Meglio giocare o guardare gli altri giocare? Nel Q3 sono 7,46 mld le ore di streaming

08 Ottobre 2020 101

Uno degli effetti della pandemia, lo sappiamo, è stata la crescita esponenziale di un settore già in ascesa, ovvero quello delle piattaforme di live streaming. L'ultimo rapporto di Streamlabs, riguardante il terzo trimestre del 2020, racconta di uno scenario che - nonostante l'estate e l'allentamento del lockdown in molti Paesi - si è conservato sulle cifre primaverili, accusando solo un leggero calo. Nello specifico, il totale delle ore di contenuti trasmessi su tutte le piattaforme ammonta a 7,46 miliardi di ore rispetto ai 7,71 miliardi del secondo trimestre.


Ovviamente le fette più grandi della torta sono di Twitch sia per quanto riguarda il totale delle ore di contenuti in streaming, con uno schiacciante 91,1%, sia per quanto concerne il dato relativo alle ore di contenuti che poi effettivamente hanno avuto un pubblico, col 63,6%, molto avanti rispetto al secondo posto di YouTube Gaming Live al 22,5%.

Questi due dati indicano come la piattaforma di Amazon sia il riferimento assoluto per i gamer, e soprattutto per i creator, che si dirigono quasi totalmente lì. Le gerarchie per quanto riguarda i giochi più seguiti restano stabili, con Riot Games e League of Legends saldamente al primo posto, poi Tencent con la sua galassia di titoli e Epic Games con Fortnite.

In generale, i videogiochi hanno esteso il proprio lo spettro di intrattenimento, e sono ormai un prodotto non necessariamente legato ad un'alta interattività, che è poi lo specifico del medium. Insomma: oggi davanti a un videogioco non si può essere solo giocatori, ma anche spettatori, cioè fruitori passivi (o al limite attivi a bassa frequenza, nelle chat di contorno alle dirette).


Da notare che al secondo posto tra le categorie più seguite c'è "Just Chatting", ovvero quegli spazi di chiacchiera libera o tematica senza gameplay, il che rivela una natura nascosta del mondo videoludico, non per forza vincolata al pad. E a proposito: anche noi di HDBlog siamo su Twitch proprio con contenuti di questo tipo, per discutere assieme a voi le ultime novità. Durante la Live di questa sera, ad esempio, a partire dalle ore 21 approfondiremo il teardown di PlayStation 5 e tanto altro ancora: non mancate.


101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo sacchetti

Ma si, si.. ho capito! Era in generale. Ok, sicuramente appariscente e le boobs grosse sono belle. Ma bisogna che sia anche brava a giocare altrimenti sempre 2 Boobs poco coperte rimangono.

faccio un corso su come capire l'ironia.

Maledetti Germi Microscopici

non puoi scegliere, è come dire che vuoi un mobile ben fatto ma non puoi prenderne uno in puro legno fatto su misura perchè non hai i soldi per questo. allora vai all'ikea e cosa trovi? mobili standard squadrati senza gusto. il punto è che se stai dalla parte di chi non è ancora risucchiato dal buco nero non hai contenuti perchè sei la minoranza. e questo vale in quasi tutti i casi

AlphAtomix

io guardo soltanto le competizioni di lol, raramente guardo streaming di giocatori.

F F

https://uploads.disquscdn.c... ora sono io il padrone dei gettoni! ( E quasi finito, manca qualche piccola accortezza) era un cabinato di guida

Polnareff

hai entrambe le opzioni

Riccardo sacchetti

E una volta che l'hai guardata per 7 mld di ore cosa fai?

Marco Longobardi

io gioco molto discontinuamente a lol, ma quando fanno i mondiali li seguo sempre con piacere, non seguirei mai un giocatore in live, tuttavia, quand'ero piccolo, mi piaceva molto vedere mio fratello giocare alla play 1, quindi non mi meraviglia il fenomeno. Mi sembra di aver capito che in molti casi, non si segue il gioco, ma la persona, il gioco spesso è solo il pretesto, così com'era quando ero piccolo.

Raffael

Vero, tanti amici e compagni di giocata!

Ratchet

Meglio farsi una...

Giacomo

Twitch proprio non riesco, invece su YouTube video gameplay fatti bene da 10/15 minuti anche volentieri

Roberto
Roberto

Iniziai a giocare con "la 100 lire", credo fosse il primo Donkey, ma in pochi anni si è arrivati velocemente alle 500 e poi ai gettoni. Però quanti giochi e amici conosciuti così.

L0RE15

A mio parere, assolutamente giocare! Guardare altri giocare solo nel caso di particolari eventi oppure per vedere un gioco in anteprima.
Ma se c'è qualcuno che si diverte a guardare gli altri, nulla di male: ognuno é libero d'impegnare il proprio tempo come desidera.

L0RE15

Sempre piú ne stanno comparendo...spero la prossima volta di rinascere donna!

Pito

Sono le nuove generazioni che guardano gli altri giocare secondo me

Andrej Peribar

infatti tutti guardiamo pornhub per questo XD

boosook

Beh, si potrebbe dire che è come guardare un po' di pornhub con lo scopo di migliorarsi e acquisire nuove tecniche per fare sesso :)

Yui Hirasawa

Meriti una statua sappilo

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Infatti è questo il paragone giusto... Giocare io a calcetto con i miei amici o vedere dei professionisti farlo ?

Raffael

Che tempi! Con i gettoni contati!

Roberto

Facendo una rapida ricerca su google sembra si chiami Pink Sparkles.

Roberto

Si vede che è brava a streammare

Roberto
ghost

Nei siti porno la sua prestazione sarebbe stata più dinamica. Un altro buon motivo per boicottare gli streaming!

Dark!tetto

Il traino sono ovviamente le streamer con le tette di fuori...

Stefano

di chi si tratta? ovviamente chiedo per un amico

Salvatore Provino

"Da notare che al secondo posto tra le categorie più seguite c'è "Just Chatting", ovvero quegli spazi di chiacchiera libera o tematica senza gameplay, il che rivela una natura nascosta del mondo videoludico, non per forza vincolata al pad."
Questa si poteva risparmiare, quella categoria è perlopiù slegata dal mondo videoludico e tecnologico.

Nah, sono solo 7,6mld di ore rubate a siti porn0 https://uploads.disquscdn.c...

Everything in its right place.

Boh io sarò strano ma in streaming propriamente non guardo nulla. Guardo un sacco di "partite commentate". Ad esempio per Starcraft mi guardo le partite principali di un qualche evento tipo BlizzCon o simili. Ma solo perché sono partite dei migliori al mondo (Serral/Reinor etc.) che giocano a un livello per me inarrivabile, non perché mi stiano simpatici o cosa. E le guardo commentate perché il tizio che commenta conosce bene le meccaniche di gioco e evidenza aspetti importanti in "diretta".

E' apatico. La corsa all'eccesso è sintomo di vuoto, di nulla cosmico. E' la corsa ad apparire, ad avere di più, ad avere qualcosa che costa di più.

Vedi in giro ragazzi della mia età, tra i 20 i 30, con centinaia di euro di vestiti addosso, macchina di proprietà, studi pagati. Poi li conosci, e scopri che non vivono senza pastiglie per la depressione, che i migliaia di amici che si vantano di avere spariscono alla prima difficoltà, che per comprarsi la macchina si è indebitato da qui a 30 anni giusto per apparire .

Questa è apatia, è vuoto, è assolutamente IL NULLA. Ed è di questo che è fatto la società odierna.

Poi io non sono uno di quelli che "era meglio prima", non è vero, ogni epoca ha le sue piaghe. La nostra epoca sicuramente non ha particolari piaghe economiche, almeno da questa parte del mondo, ma la piaga sociale sta diventando abbastanza ingombrante.

MartinTech

gli unici titoli che abbia guardato in streaming sono state alcune esclusive (the last of us ad esempio) che, non avendo la ps, non ho potuto giocare direttamente...per il resto non c'è neanche da fare il paragone...l'esperienza in prima visione della cosa è assolutamente più soddisfacente e coinvolgente.
Al massimo posso guardare in streaming un video gameplay per farmi una idea di come potrebbe essere un gioco se non sono sicuro possa fare al caso mio, ma dopodichè se mi convince cerco assolutamente di giocarlo di "persona personalmente" :P

lnzs_1

Guardare qualcuno giocare in streaming può essere utile ad esempio per conoscere un videogioco prima di comprarlo, oppure giusto per vederne il gameplay come passatempo. L'utilità c'è anche in altri casi, dipende sempre da persona a persona.

Però è chiaro che molti streamer siano messi lì per sfruttare a dovere gli adolescenti che son pronti a mettere mano al portafogli del genitore di turno per supportarli... Il segreto in questi casi è lasciar perdere i più in vista.

lurdz

Si, questo lo immaginavo, in effetti niente niente ha più senso guardarsi una partita di videogame piuttosto che sorbirsi uno sciocco sceneggiato stile Bruttiful. Ma sarà anche che se guardo qualcosa cerco sempre di impararci qualcosa, tipo la morale di un film, la conoscenza di un documentario, la tecnica in uno sport, la critica nascosta dietro una commedia. Guardare superficialmente solo per passare il tempo, invece, proprio non lo capisco..

matteventu

"ma nessuno dei "detrattori" è ancora riuscito a dirmi che differenza ci
sarebbe tra guardare qualcuno giocare e guardare una partita di calcio o
qualsiasi altro sport."

Assolutamente nessuna.

Infatti a me fanno defecare entrambi :D

Però non vedo il motivo per cui discriminare chi guarda streaming di videogiochi soprattutto se ciò viene da un'ameba che segue sport in TV...

Pier_p

Scusa
Nolan mi ha fatto male

CraigB

A che punto è con The Witcher 3?

CraigB

"Perchè tu come li fai gli gnocchi?" (cit.)

ErCipolla

fa gli gnocchi senza mani? (cit.)

ErCipolla

Avendo poco tempo per il gaming quando ne ho preferisco giocare che guardare.
Però un hobby è un hobby, non capisco certi commenti qua sotto... il paragone è già stato fatto ad nauseam ormai, ma nessuno dei "detrattori" è ancora riuscito a dirmi che differenza ci sarebbe tra guardare qualcuno giocare e guardare una partita di calcio o qualsiasi altro sport.

Andrej Peribar

ma sicuramente, come ce ne sono su youtube.

C'è il problema principe del tempo e anche delle live, se vogliamo restare in argomento.

Ritagliarsi del tempo per le live è tipico di chi è in età scolastica.
Altrimenti è più difficile.

pappacci

In tv non c'è niente di niente, mi capita magari qualche volta la sera di non aver voglia di vedere film o serie tv, e mi ritrovo su Twich a seguire Sasha Grey che cucina... 0_0

Polnareff

impiegare il proprio tempo libero nel guardare una cosa che gli interessa.

Poi bisogna distinguere le persone amatoriali (la maggior parte) e i professionisti che esistono e possono essere paragonati agli sportivi di cui parli (con le dovute differenze)

Polnareff

:D
Assolutamente, alla fine chi guarda Twitch ha molto tempo libero.
Trovo comunque che esistono canali interessanti (a seconda della propria passione) che portano contenuti oltre al mera perdita di tempo. Quindi si saranno anche amatoriali ma alcuni sono anche interessanti (solitamente in just chatting, chi fa gameplay gioca e basta di solito)

Bibbidibobbidibu

Beh non è proprio la stessa cosa. Se oggi posso giocare ed invece quel tempo lo dedico a guardare un video su youtube di un altro che gioca, è proprio diverso. Poi un conto è vedere 10 minuti di gameplay per capire di cosa si tratta, un conto è seguire youtuber o simili che dedicano il loro lavoro per intrattenere persone che guardano ore di loro gameplay.

NihilGuru

Con la prima PS1 tra amici, cosa facevi mentre aspettavi il tuo turno per giocare? Una sega? O forse guardavi il gameplay del tuo amico? Non è una moda attuale... Esiste già da tempo, solo che ora ha un nome. Ed è diventato business. Sinceramente a me piace vedere il gameplay di qualcun'altra, vuoi per avere un anteprima del gioco che vorrei comprare o comunque per passatempo, non mi sembra per niente una moda, tanto più una moda moderna.

Andrej Peribar

butti le esche XD

è paragonabile agli e-sport ma appunto guardare un ragazzino a caso che ha il canale... è come andarsi guardare la partita di calcetto degli amici.

è semplicemente una abitudine ormai guardare tutto il guardabile.
Non c'è nemmeno vero interesse, è per impiegare il tempo.

Non ne farei discorsi troppo filosofici, onestamente.

lurdz

Già si vede la differenza tra chi fa uno sport e chi guarda uno sport, ma in quel caso capisco che per fare sport bisogna avere il fisico, il tempo e soprattutto spazi, attrezzature e molto spesso pure una squadra. Chi guarda gli altri videogiocare, a meno che non vogliano studiarne le tattiche per migliorare a sua volta, che scusa hanno?

NihilGuru

Ma l'ignorante viene risucchiato dall'ignoranza proprio perché è ignorante a priori. Basta saper scegliere...

Polnareff

stavo giusto aspettando il commento in cui si dice che non è la stessa cosa perché le partite sono fatte da professionisti invece le live da amatoriali. Ma come hai ben detto te esistono gli e-sport a livello professionale quindi le cose possono essere comparate (in parte, come hai detto)

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO