
02 Dicembre 2022
Come promesso, EA ha reso disponibile il remaster di Need For Speed Hot Pursuit su PlayStation 4, Xbox One e PC (è prevista anche una versione per Nintendo Switch, ma non è ancora disponibile; bisogna aspettare ancora una settimana). Promette di riportare in vita quello spirito di competizione che aveva entusiasmato pubblico e critica nel lontano 2010, anno di uscita del titolo originale.
Sviluppato da Criterion Games, in collaborazione con Stellar Entertainment, Need for Speed Hot Pursuit Remastered è caratterizzato da una competizione multiplayer asincrona cross-platform alimentata da Autolog, una funzionalità che consente di connettersi, sfidare e competere con i propri amici a prescindere dalla piattaforma.
Sugli attuali sistemi, la nuova versione di Hot Pursuit offre un comparto grafico migliorato che renderà travolgente il mondo di Seacrest County regalando ai piloti virtuali un senso di velocità adrenalinico mai provato prima. Confermata anche l'immancabile modalità carriera in single player che garantirà inseguimenti mozzafiato a bordo di potenti supercar - sia nei panni dei poliziotti sia in quelli dei fuggiaschi!
Oltre a inediti obiettivi, nuove opzioni di personalizzazione per le auto, la nuova versione del popolare titolo di EA include una modalità foto aggiornata e contiene tutti i principali DLC post lancio che offrono sei ore di gioco extra, 30 sfide aggiuntive e famose modalità tra cui Armed and Dangerous e Lamborghini Untamed.
Il gioco costa 39,99€ per le console, mentre ne bastano 29,99 per acquistarlo su PC (Steam oppure Origin).
Reclaim the top spot of the speedwall 🚗💨
— Need for Speed (@NeedforSpeed) November 6, 2020
NFS Hot Pursuit Remastered is out now!
Choose your platform: https://t.co/JH8Egn4g2r#HPRemastered #Beat510 pic.twitter.com/EPGs89Y8Sf
Nota: aggiornato con disponibilità
Commenti
Completamente d'accordo su payback. Per la trama del 2015,si era un po' esagerata ma almeno era coerente col mondo underground, con personaggi reali legati al mondo tuning. E le cut scenes erano ben fatte. Heat l'ho trovato privo di personalità. Storia breve, ancora poche auto "normali" e troppe supercar (il tuning non si addice a una ferrari ma ad una nissan per dire). Il modello di guida l'ho trovato peggiore di payback, mentre l'idea del giorno/notte non era male. Le elaborazioni meccaniche non sono mai state al top nei 3 nfs citati, payback il peggiore con le carte.
Devo provare
La colpa è SICURAMENTE di EA che dismette, unisce e cambia studi in base a come si sveglia la mattina
Effettivamente si da banalmente la colpa allo studio, ma se fosse stata EA a dirgli chiaramente di farlo così? Non penso che avremo mai la risposta ahahahah
So che è come dici tu e siamo d'accordo su quale sia l'effettiva nascita del brand, però sinceramente non riesco veramente a capire l'hype dietro ad una remaster del genere. Il titolo quando lo giocai nell'anno di uscita mi annoiò terribilmente e non mi sembrava ci fosse bisogno di riproporlo (non so quanto successo abbia effettivamente avuto eh). Discorso a parte invece per il fatto che EA ha rivenduto un gioco di 10 anni fa uguale all'originale ma ormai ci ho perso le speranze con loro.
Beh sinceramente tra i 3 (finiti tutti) ho preferito molto di più heat. 2015 molto più vicino ad underground come mood generale ma la storia era stucchevole a livelli assurdi e il modello di guida era INDECENTE. Payback invece migliorà sul modello di guida e leggermente sulla storia, ma le varie diramazioni come l'offroad davano solamente fastidio. Heat invece ha raccolto il meglio da entrambi, ha cercato di fare un altro passetto verso U2 e alla fine è risultato il migliore. Personalizzazione massima anche a livello meccanico, colonna sonora molto godibile, storia che mi ha tenuto incollato perchè volevo saperne sempre di più (peccato duri molto poco) e grande progressione.
In realtà c'è ancora. Non ufficialmente ma si può facilmente scaricare una versione leggermente modificata, con prezzi e guadagni umani che viene gestita da una molto presente community di appassionati che tengono su dei server anche abbastanza popolati, il nome credo fosse "soapbox race world", c'è proprio il loro sito
totalmente d'accordo. Non capisco veramente la mossa e tutto l'hype che si è creato dietro questo gioco. Lo giocai all'uscita e smisi di giocarci per il suo essere piatto e monotono
Ma il remake del 2012 non c'entrava nulla con l'originale, era un gioco del piffero a cui affibbiarono il nome preso dal cadavere dell'originale
Ma magari, almeno paradise era un bel gioco!
Lo consiglio anche io, tra tutti i NFS quelli che ho amato più di tutti sono UG e UG2, in questo heat ho trovato un quasi buono successore spirituale anche se ancora manca quel qualcosina. Se riuscissi a trovarlo a pochi spicci dagli un'occhiata
Remastered...DLC?
E che ti aspetti da un gioco del 2004 (credo)
E come lamentarsi dei pixel troppo spigolosi sul sega mega drive
Grafica pessima, le righe della careggiata sono spigolose.
Ma è un Next generation?
Spettacolare. Pensa che lo avevo finito e persi il salvataggio per i mitici anelli rossi della 360. Alla fine lo ho rigiocato da capo.
Hot Pursuit era il terzo, del 1998, mentre il secondo era Need 4 Speed II (1997)
https://en.wikipedia.org/wiki/Need_for_Speed
Da fan di NFS vedere gente che piange osannando sempre most wanted o underground 2 come se nfs fosse solo quello mi fa abbastanza rabbia. Hot pursuit del 2010 è una pietra miliare della saga, un remake dei vecchi hot pursuit con i fiocchi. Piuttosto lamentatevi del fatto che questa remaster sia solo l'ennesima mossa spillasoldi da parte di EA..
E soprattutto Josie Maran!! :)
Bellissimo capitolo, l'unico che ho giocato per intero.
Ma una bella versione remaster del primo most wanted? Il migliore di sempre secondo me .
Con la black list e la possibilità di vincere l’auto dell’avversario dopo la sfida
Bellissimo
Purtroppo no, quello era il terzo capitolo, se non sbaglio high stakes...
Epic win!!
Mi sa che era Carbon. E se ti facevi arrestare perdevi la macchina.
Non siamo più nel 2001.
Però Vincenzo Gasolio negli ultimi film i muri li spacca più di prima.
E questo è sbagliato. Rivoglio il f&f tamarro e ignorante con le honda civic con alettoni e neon, altro che macchine volanti e vin diesel che spacca muri con il pensiero.
Ce l’avevo su PC, mi era piaciuto molto.
Se il gameplay rimane uguale, con la possibilità di usare subito le auto più fighe contro incredibili catorci allora lo prendo, sono troppo scarso nei race game :D
Gioco molto arcade, anche se il mio preferito rimane il secondo (almeno non c'era la pula a menare il belaino)
per ora su protondb non ci sono report, ma l'originale e' platinum, quindi perfetto... questo bisognera' aspettare un po per avere i primi riscontri
Ma era questo della striscia chiodata????
Se si corro a comprarlo.
Raiders on the storm... https://media3.giphy.com/me...
C'era need for speed world online, gratis, univa le mappe di most wandet e carbon, e soprattutto online. Poi hanno chiuso tutto
come sblocco i DLC nel gioco per ps4?
Gioca nfs heat, io l'ho trovato molto carino
Most wanted... quante gare con gli amici ai tempi! chissà se ho ancora il salvataggio della mia mitica lambo nera. Ero imprendibile!
Gira su Ubuntu ?
Quello peggio..
non fu affatto poco considerato, fu acclamato dalla critica e apprezzato dal pubblico. Non ci sarebbe stato "most wanted" se non per ricalcare il successo di NFS hot pursuit. non conosco i dati di vendita, ma riviste del settore e videogiocatori ne erano entusiasti, anche perchè all'epoca era difficile vedere uno stile così cinematografico, piste ben costruite da fare di giorno, di notte, invertite, galleria fotografica delle auto, replay, inseguimenti, ottima colonna sonora, insomma c'era un sacco di roba.
E da quanti anni non vedi un’auto piena di adesivi, neon, cerchi cromati e quant’altro in un f&f?
Ma quale finita nel 2021 uscirà fast & forious 9..
Esatto infatti avevo compreso tutte quelle robette in "smancerie".
L'unico che ho provato mobile ha le gare che durano 15 o 20 secondi, veramente una schifezza
No è diverso hanno fatto un gioco completamente diverso e chiamato most wanted. Se ne rifacessero un remake seguendo il gioco orginale allora "verrebbe ven visto".
*recycled
Bho, a me non scese proprio ai tempi, chissà
Hot pursuit non è un remake dei primi titoli, si ispira a hot pursuit 2 ma non è un remake
Vogliamo most wanted mobile con modalità multiplayer senza acquisti in app o altre smancerie.
Era letteralmente Burnout Paradise con una skin diversa