Resident Evil: Infinite Darkness, in arrivo su Netflix la nuova serie in 3DCG | Trailer

28 Settembre 2020 8

Non molto tempo fa Netflix ha annunciato la produzione di una serie TV ispirata al franchise survival horror Resident Evil. Alle spalle del progetto troveremo il produttore esecutivo e co-showrunner di Supernatural, Andrew Dabb, mentre la produzione sarà ad opera di Constantin Film.

Ma l'interesse di Netflix per le vicende di Raccoon City non finiscono qui, è recente l'annuncio di una serie anime in 3DCG. Si chiamerà RE: Infinite Darkness e seguirà la precedente serie anime RE: Vendetta, disponibile da alcuni anni sulla piattaforma. Il progetto sarà supervisionato nientemeno che da Hiroyuki Kobayashi di Capcom, il quale sarà anche co-produttore della serie. L'acronimo 3DCG indica chiaramente che Infinite Darkness sarà realizzata in computer grafica 3D, per quanto riguarda la narrazione sappiamo inoltre che si svilupperà attorno alle vicende di Claire Redfiled e Leon S. Kennedy.

Netflix ha già pubblicato un nuovo teaser trailer introduttivo, la clip di 1 minuto non rivela dettagli particolari sulla storia ma introduce semplicemente i due protagonisti. Sin dai primi secondi di visione appare evidente che Netflix vuole evidenziare i passi avanti compiuti nella 3DCG da parte del produttore TMS Entertainment e Quebico, società responsabile per le animazioni. I dettagli espressivi dei due personaggi e la cura di ogni singolo elemento delle ambientazioni lasciano ben sperare, come potrete notare voi stessi.

La data d'uscita di RE: Infinite Darkness non è stata ufficializzata, Netflix si limita a confermare solamente la disponibilità nel 2021. Vi lasciamo alla visione del trailer.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Raffael

Credo che sia proprio il remake HD, adattato da GameCube! Ora è in offerta 12.99 su Switch!

Sepp0

Il problema è che fare una serie in CGI fatta bene ti costa un rene. Fare robe del genere www. youtube. com/ watch?v=jSJr3dXZfcg anche solo di 5 minuti costa milionate di dollari.

ErmenegildoBranduardi

Leon con la barbetta

Sepp0

Sì, il problema è che se vuoi fare una serie in CGI fatta davvero bene, i costi sono devastanti.

Vatti a vedere il costo, ad esempio, dei filmati introduttivi di 3-4 minuti delle espansioni di World of Warcraft (secondo me Blizzard rimane il top da questo punto di vista), c'è da farsi venire la pelle d'oca. E parliamo di 5 minuti, pensa fare, chessò, 10 puntate da un'ora.

Solo cosi si puo´ fare una decente e accurata versione cinematografica di videogiochi o cartoni animati.
Altro che orecchie a sventola che verra´ messo nei panni di link e nathan drake https://uploads.disquscdn.c...

Shalashaska

Intendi Resident Evil HD ? (Il remake GameCube)
Non so cosa pagherei per rigiocarlo per la prima volta. Un capolavoro assoluto, indubbiamente il miglior capitolo della saga.

asd555

3DCG?
Non si usa più CGI?

Raffael

A breve inizierò il primo episodio sulla Switch!
Giocai, a suo tempo, a RE2 su PS1, ma non avevo io la console quindi ci avrò giocato giusto un'oretta/un'oretta e mezza...spero che l'esperienza Switch sia comunque valida

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2