
06 Ottobre 2020
Xbox Series X/S e PlayStation 5 non sono ancora uscite ma già si pensa alla prossima generazione console. Nonostante la nascita e la diffusione dei servizi di cloud gaming (Google Stadia, xCloud e il nuovo Amazon Luna) lasci presupporre che in futuro non ci sia più la necessità di hardware dedicati, qualcuno rassicura tutti: Microsoft sta già pianificando la prossima console.
Durante un'intervista con Yahoo Finance, Phil Spencer, capo della divisione Xbox, ha infatti affermato che Xbox Series X/S non saranno le ultime piattaforme casalinghe ma dopo di loro ne arriveranno altre nonostante il mercato stia cambiando e non esisterà più un dispositivo unico al centro di tutto.
Noi desideriamo che sia il giocatore al centro di tutto, non il dispositivo. Questo concetto lo si può vedere in ogni tipologia di media: la mia TV, ad esempio, si trova ovunque io vada, la stessa cosa accade con la musica e il settore videoludico sta evolvendo in questa direzione. Se sei un abbonato a Game Pass, ad esempio, ora puoi giocare ai tuoi fantastici giochi sulle console Xbox, su PC e anche sui dispositivi Android attraverso lo streaming.
Per quanto riguarda il futuro dell'hardware, io sono certo che vedremo nuove console. Come accaduto negli altri settori (TV, video e musica) lo streaming non ha interrotto lo sviluppo di nuovi dispositivi di conseguenza le console continueranno ad esistere ed è assolutamente ciò che stiamo pianificando.
Commenti
Di sicuro intendono una mid-gen, per la one s anche prima del previsto visti i limiti della console.
io ho cominciato con il Mattel Intellivision, sai cosa me ne faccio dei 300ms di lag?
Sarà... Ma l'altro giorno c'era la fila per l'apertura delle prenotazioni da gamestop, i preordini sono andati esauriti comunque e tanti sui vari gruppi Xbox annunciano di essere passati da PS a Xbox per ecosistema e servizi. Ripeto, la tua precisione è decisamente di parte.
può far schifo anche con una FTTH, va totalmente a caso.
anche io penso al futuro... :)
Se va male anche questa generazione addio Xbox.
Appunto, e dovrà rialzarsi con enorme difficoltà.
Ah sì, quest'anno stanno cariche.
Ma cosa, ho solo riportato un esempio emblematico.
Il primo anno, nel mondo,è scontato che verranno vendute più PS5.
Per questo credo sia fondamentale, per Microsoft, vendere molto in casa, cioè nel primo mercato del pianeta, per poi diffondersi fuori dagli USA.
L'utenza fuori dai blog Xbox quasi non sa cosa sia, e questo conta molto.
lo dicevano anche 2 xbox fa :P
Ok, ma il Ray Tracing viene calcolato sui server, quindi non influenza il numero di pixel che vengono inviati attraverso la fibra.
Se io fossi in te non sottovaluterei Jeff Bezos, tutto quello che tocca si trasforma in oro ...
Ma non avevano perso la guerra con le app e il cloud?!
e te pareva :)
in realtà anche la S per me va bene perchè ho gia una discreta libreria digitale Microsoft e sono un casual gamer...avrei preso la X solo per puro sfizio dato che non ho mai avuto più di 2-3 giochi installati contemporaneamente.
Ti ho raccontato la mia esperienza. Ma per giocare al meglio, oltre ad una linea non problematica è necessario un operatore con una buona rete di trasporto proprietaria e ben dimensionata e ottimizzata nel routing. Io ho una FTTC Fastweb VULA (rete TIM fino alla centrale di zona) e i risultati erano eccellenti contando la distanza dal server, ma chi con una FTTH non ottiene simili risultati per via dell'operatore scelto. Dopo questa premessa, il gestore del servizio di gioco in streaming deve garantire la stabilità dei suoi server. Per finire le periferiche usate per la fruizione in ordine: router, monitor e periferiche di input devono tutte essere ottimizzate per mantenere bassa la latenza.
Ma l'iPhone 13 quando?
Hai presente la connessione internet in certe zone?
Avere 299€
Iniziano a manifestarsi deliri post MS+Bethesda. Non voglio pensare dopo la prossima acquisizione
Dopo questa e la Notizia sulla Switch che non sarà l’ultima console Nintendo...
E chi l’avrebbe mai detto X2
La One, oltre al parco titoli inferiore, uscì con un prezzo più alto (causa Kinect) e con una scheda tecnica inferiore a quella di PS4. Microsoft decise di affossarsi da sola nel 2013.
Ho visto diverse recensioni che riguardano il lag e per me sono intollerabili, poi ognuno è libero di provarlo e vedere se riesce a giocarci, ma è inutile negare l'evidente lag, si percepisce ad occhio anche se non sei abituato.
Giochi in single player non significa nulla, anche solo un Tomb Rider è ingiocabile al momento. È sicuramente una bella idea ma con la diffusione di alte risoluzioni ad alti hz trovo difficile che la rete sia adeguata.
Specie in italia dove stiamo ancora aspettando di toglierci di dosso il rame sovraffollato spacciato per fibra.
Ma hai ripiegato sulla S per questo motivo? Io ti direi di annullare il preordine se eri già disposto a spendere i 200€ in più necessari per la X e non sono un problema. La vera console nex gen è la X, la S purtroppo è troppo simile ad una One X. Comunque, a te la scelta.
Ho giocato con GeForce Now dal sud Italia sul server di Francoforte, la latenza era intorno ai 30ms. Purtroppo io gioco a FPS multiplayer e il gaming in streaming non è per niente adatto a questo tipo di giochi, ma se si parla di giochi in single player il servizio è fruibilissimo.
La 3090 l'8K lo vede con il binocolo, era solo una sparata tanto per. Tra l'altro è totalmente inutile, prendetelo per quello che è, una sparata del marketing
ti devo smentire.
nei 2 gamestop che ho visitato a Bari si trova facilmente la Serie S prenotabile ma la Serie X non me l'hanno voluta dare perchè ci sono state tante persone che hanno cambiato i preordini da PS5 a serie X.
idem nel mediaworld della stessa zona
300ms di lag che vuoi che siano
Ci sarebbero anche Xbox XP e Vista
quest'anno è proprio il più sbagliato per fare queste "previsioni".
Nintendo sì, vende tanto e ha venduto tanto.
In Italia la 360 andò molto bene, è la One la console fallimentare.
Gli strascichi di una batosta del genere sono pesanti, e continuano.
Al di là di servizi che eccitano gli adulti, ai ragazzi e bambini interessano i giochi.
E aver presentato Halo in quel modo li ha messi sotto terra.
Credi male. Lo sviluppo della rete non sarà mai paragonabile con quello fisico, locale.
Quando la rete arriverà a 10 il locale sarà a 100, quando la rete arriverà a 100 il locale sarà a 1000.
Tra 7 anni si punterà all'8k (in concomitanza a tv da 80") e al Ray Tracing sempre migliore, oltre a tecnologie che oggi non vediamo.
Già oggi la 3090 arriva all'8k, lo sviluppo non si fermerà di certo
Al massimo potrebbero esserci modi innovativi di intendere il videogioco, modi che al momento non vedo, ma la console fisica dubito svanisca.
Poi chi lo sa, il futuro è ignoto.
effettivamente sto provando xcloud su un tablet e la xbox ormai è spenta da un po'. proverò anche Stadia e Luna quando arriverà, avendo una firestick collegata al televisore. ma ho già la sensazione che non prenderò più console perchè giocare quando voglio sul portatile o sulla tv o su di un tablet accendendo semplicemente il controller lo trovo comodissimo. niente aggiornamenti sbattimeti vari. accendo e gioco. per me questo è il massimo.
Siamo in Italia, playstation è la console, ma questo vale un po' per tutta Europa... Affiancata a qualche console nintendo, xbox è per pochi.
Questa è un po' come la notizia di nintendo che già pensa al futuro e per il 2099 uscirà una nuova console...
Manca solo sony che dichiara che dopo il 5 viene il 6 e siamo al completo degli articoli con ovvietà da evitare.
Dalla a gamestop...
L'altro giorno andai in un negozio vicino casa per chiedere info circa preordini e valutazioni dell'usato.
Ovviamente PS5 tutte finite, per quanto riguarda Xbox "sei il primo che me l'ha chiesta" :)
Fuori dagli USA ne venderanno 2 il primo anno.
Penso proprio che il loro primissimo obiettivo sarà il mercato interno, dopo potranno puntare su quello estero.
In Italia (ma direi anche in tutto il mondo al di fuori degli USA) Xbox non esiste.
Certo infatti stadia ha avuto un successone assurdo, e lo stessa sarà per l'una e xcloud...
Ha fatto una dichiarazione markettara.
La verità è che lo streaming ha "distrutto" il mercato dei device che soppiantava, che sono i lettori e il supporto fisico divenuti di nicchia e se vogliamo anche LA TV.
Lo streaming non gareggia con IL TV (il televisore fisico, lo schermo) che ovviamente viene usato come device per la fruizione (come sarebbe anche per il gaming in streaming).
Dici che la ritirano la digital?
che io sappia è finita il 21
Cosa centra tutto questo con il discorso di Spencer che puoi fruire di servizi televisivi, serie e film anche in mobilità e su altri dispositivi?
Si spera che facciano meglio ora... anche se non saprei guardando lo sviluppo di Halo Infinite che sembra aver avuto qualche problemuccio nonostante gli anni alle spalle.
Beh, gli smartphone ed i tablet da 55" non li hanno ancora fatti ....
Credo che intenda la fruizione dei servizi televisivi o di streaming come Netflix e Co. Non serve più una TV nemmeno per quello
"... Come accaduto negli altri settori (TV, video e musica) lo streaming non ha interrotto lo sviluppo di nuovi dispositivi di conseguenza le console continueranno ad esistere ..." Ma che c'entra? Non puoi vedere lo streaming video senza un TV, mentre invece con Stadia puoi giocare uno streaming game senza console.
Xbox sole e luna come nomi sarebbero di gran lunga piu orecchiabili di xbox series s e xbox series x
Come funziona la promo gamestop
Considerando come hanno gestito Lionhead studios e Rare...
hai dimenticato uno zero