
18 Settembre 2020
Microsoft ha annunciato nelle scorse ore la data di avvio dei preordini di Xbox Series X e Xbox Series S: le due console potranno essere prenotate a partire dalle ore 9 italiane del 22 settembre. La data di uscita resta fissata al 10 novembre.
In Europa Xbox Series X e S saranno prenotabili su Microsoft Store e tramite diversi rivenditori tra cui Amazon, Fnac e GameStop. Si segnala che le due console saranno anche incluse nel pacchetto Xbox All Access ma al momento l'Italia non è tra i Paesi che supportano questa opzione.
Si ricorda che Xbox Series S sarà venduta a un prezzo di 299 euro mentre Series X potrà essere acquistata ai 499 euro. QUI tutte le differenze tra le due console.
Commenti
La mia non lo è per niente e nemmeno quelle dei miei amici, acquistate di recente, lo sono. Sei sicuro che sia silenziosa e non semplicemente più silenziosa del passato?
L'ultima pro già è silenziosa, quindi
è stupenda questa
cmq la console significa divano e zero sbattimenti. grafica sicuramente peggiore. ma anche stiqatsi
la mia barca è differente.
Nah. Ho mobili moderni (non di qualità, però belli e moderni) e cozzerà sicuramente. Aspetto di vedere quanto scalda e quanto casino fa per capire se posso nasconderla in qualche modo senza preoccuparmi troppo che mi faccia partire un mezzo incendio in casa o che dia l'impressione che il salotto è una pista di atterraggio. La Pro mi ha traumatizzato troppo.
La morosa hahaha, con un mobilio moderno però sarebbe perfetta
Anche l'altra la puoi portare in viaggio...
Ahah alcuni sono da mani nei capelli
Ti riferisci al bambino alieno?
Ahah il problema dei troll purtroppo è legato alla piattaforma finché danno la possibilità di creare 1000 account ci sarà questo problema, li capisco pure visto che ci campano, io con certi elementi non ci perdo tempo dopo che vedo che uno è un fanboy coi salami negli occhi o un troll lo lascio stare
Io sono abbastanza hardcore ma prenderò la s.
Si è uno stile di gioco differente.
Più rilassato e più semplice.. Accendi ti fai una partita ogni tanto e vivi felice.
Su PC è sicuramente più macchinoso e in più se vuoi uno standard qualitativo elevato devi spendere per avere componentistica di livello..
Non ho detto che non ci puoi giocare tanto, però a tanti piace la copia fisica, l'usato eccetera. Per la gente che lavora e non ha voglia di tante pippe la S è ottima, secondo me ne venderanno parecchie.
e ottima anche per chi gioca molto, e molto piccola la puoi portare in viaggio, e va bene per chi non ha la tv 4k.
Costa poco, non serve spazio fisico per i giochi, è piccola e si "nasconde" facile. Se dovessi comprarla io lo farei perché già so che il tempo a disposizione per giocare è poco, quindi spenderei poco e prenderei la S, mi pagherei l'abbonamento staccandolo nei periodi dove non la uso. E' ottima per i casual gamer.
xss e per le tv FULL HD, la xsx per le tv 4k, non e difficile da capire su.
Ma neanche, devi pagare il Gold per giocare ai free to play. Il casual che gioca a warzone opterà per la PlayStation Digital, a 399 sta fresco tutta la vita.
(Considerando pure che i giochi di punta si stanno spostando tutti sul free to play....)
un hardcore da un casual lo distingui dal tipo di tv/monitor?
La S è perfetta per i casual gamer.
Chissà in quanto tempo verranno esaurite... I preordini di ps5 ieei, sono stati chiusi in 3 minuti.
Un po' come ho fatto con la 4 pro. Online stanno spuntando come funghi!
Non è trollare. E' farsi i conti in tasca. 120€ l'anno per me equivale a 4/6 giochi su ps4 o pc. Se poi a quei 120€ annui di noleggio ci devo aggiungere altri soldi per comprare giochi, è evidente che per me pass è solo una perdita.
Oppure per chi non è disposto a spendere di più...
Con 300 non vai fallito diciamo la verità, quel prezzo a spiazzato tutti Sony compresa che dai rumor ha dovuto ritoccare il costo della all digital al ribasso...
Per quello suggerisco la serie 0!
Ok ma paghi 300 euro piu il servizio, questo è uno dei pregi di Stadia.
Come fai a sapere quando ti bannano?
Series s é per chi gioca tutto l'anno a fifa e fortnite.
Io leggo un po' ovunque che a livello di comunicazione Sony è poco chiara.
Venderà comunque tanto perché chi era intenzionato a comprare PS5 lo farà comunque ma venderanno meno rispetto a prima di queste uscite in quanto buona parte degli indecisi salteranno il day one in quanto 500/400 euro per 1 gioco e 1 remake, che uscirà probabilmente su PC, a 80 euro l'uno, è tanto.
vabbe ci siamo capiti su,la stragrande maggioranza dei giochi li trovi li,poi se vuoi trollare ti saluto
vabbe nella vita ci sta che qualche gioco extra ci scappi
io non ho scritto che Serie S è l'accesso al cloud gaming, secondo me Serie S e Stadia sono due approcci diversi che si rivolgono allo stesso genere di pubblico, al casual gamer, che di teraflop, risoluzione e cose del genere se ne sbatte altamente..... purtroppo, e sai quanto sostengo Stadia, la soluzione dell'approccio di Microsoft mi sembra la più concreta ed appetibile per quel genere di pubblico, è inutile girarci attorno....Google dovrà darsi una bella svegliata entro Natale se no perde il treno.
Cioè scusa... paghi 300 per una console che fa 1080p (1440 nei casi fortunati, forse), non lo vedo come un'alternativa a Stadia che per 120 euro ti dà il 4k e una gpu da 10tf (sono il primo a dire che i tf sono una misura teorica, ma quando sono 10 contro 4...).
Più devi pagare il gamepass.
A questo punto paghi il Pro di Stadia e spendi meno e non devi comprare l'hardware, che poi verrà sempre aggiornato automaticamente. Il catalogo è l'unico problema. Ma se pre te Series S deve essere l'accesso al cloud gaming io la trovo molto sconveniente.
Solo perché gioco poco non vuol dire che non mi piaccia variare. La spesa è poca. Tre mesetti ti costano come un gioco preso a distanza di qualche mese dal lancio.
Le texture contano eccome, basta guardare la differenza di gb tra una versione liscia per one s e quella con le texture in 4k per la one x (vedi Forzamotorsport) e purtroppo credo che con la nuova generazione di giochi (con ambienti più grandi e con grafica ultrapompata) la situazione peggiorerà.
Ho più di 50000 punti di MS Rewards. Potrei prendermi 3 mesi così, completamente a gratis. Mettici anche che ci sono sempre sconti ed offerte o lo potrei smezzare con mio fratello che gioca su PC.
Dipende sempre da come è fatto il gioco, se vedi COD War Zone è già sulle console attuali più di 100 gb, su pc arriva a 150. Se prendiamo come esempio Forza Motorsport, in versione liscia si attesta intorno ai 70 gb se scarichi la versione ottimizzata per one X (con texture in 4k) va oltre i 105 gb! Io credo purtroppo che sulla nuova generazione saranno dolori, nel senso che i giochi (quelli belli) saranno ben oltre i 100 gb e di conseguenza ne installeremo ben pochi..
secondo me la Serie S va proprio in diretta concorrenza con Stadia, mi duole dirlo ma la soluzione Microsoft è decisamente più concreta ed appetibile....
Questa te la rubo
Ahahahah
Se ti accontenti del catalogo di giochi di GamePass. Auguri