
25 Settembre 2020
Il sistema di retrocompatibilità di PlayStation 5 non supporterà i giochi usciti su PS1, PS2 e PS3. Intervistato da Famitsu poco dopo il PlayStation 5 Showcase, il CEO di Sony Interactive Entertainment, Jim Ryan, ha infatti specificato che la nuova console avrà avrà una compatibilità del 99% con i giochi pubblicati su PlayStation 4 ma non sarà possibile usare i titoli usciti sulle
precedenti generazioni.
L'assenza della retrocompatibilità con PS1, PS2 e PS3 sembra dovuta ad una mancanza di tempo visto che il team di sviluppo ha preferito concentrare i propri sforzi su alcune caratteristiche chiave del nuovo hardware: SSD e DualSense.
PlayStation 4 ha 100 milioni di giocatori e noi volevamo che gli utenti potessero giocare con i loro titoli anche su PS5. Abbiamo dunque deciso di implementare la retrocompatibilità con PS4 ma durante lo sviluppo della funzionalità abbiamo lavorato in modo intense anche sull'SSD ad alta velocità e sul controller DualSense. Per questi motivi, non abbiamo avuto l'opportunità di introdurre anche il supporto ai giochi delle precedenti generazioni.
Nel corso dell'intervista, Jim Ryan ha poi menzionato la PlayStation Plus Collection, che consentirà agli abbonati al servizio Plus di accedere su PlayStation 5 ad una selezione di alcuni dei migliori giochi usciti su PS4 tra cui Persona 5, The Last of Us Remastered, Days Gone, Resident Evil 7, Uncharted 4: Fine di un Ladro, Fallout 4, God of War, Battlefield 1, Monster Hunter World e molti altri.
Commenti
Ok!
di solito la odiano i nerd sfigati che si vergognano ad andare in spiaggia
Non un gran fan della retrocompatibilità ai limiti del vintage.. comunque hanno rimasto uno spiraglio aperto, nel senso che forse lo faranno in futuro.
Insomma, retrocompatibilità per modo di dire. Come 4K per modo di dire. Barzellette.
La PS1 non è immortale, le lenti si danneggiano e i pezzi di ricambio dopo 20 anni sono difficili da trovare...emularla su PC è una cosa "scomoda" perché magari voglio giocarmeli in salotto...la retro è un ottima cosa in aggiunta ad altre funzioni.
Ma allora tieniti la ps1 ;)
limitano i filtri su pc per rendere la qualità come quella di ps5
limitano i filtri su ps5? non è una bella cosa.
ci sono robe come jade empire, kotor ecc...direi che sono ottimi titoli per chi vuole provarli.
io non capisco se non riuscite a comprendere che non è una funzione fondamentale ma un valore aggiunto...la giustificazione alla cosa fatta da sony di non rendere retrocompatibile almeno ps1 e 2 la trovo un po imbarazzante.
giusto, come se le macchine fossero immortali e non si rovinassero pezzi...avere retrocompatibilità significa anche conservare la possibilità di giocare a roba divertente ancora oggi con un hw moderno che non devi stare attento a come accenderlo.
perchè RR ancora oggi è divertente, come ad esempio Mr driller, come crash....come forbidden siren per ps2, come lbp1 e 2 per ps3...non ci sono solo 2 giochi in croce.
Quello che ti volgio dire non e necessario. Meglio avere la continuità con la prec gen.
Che farmi una cosa a meta
I giochi xbox360 non sono tutti compatibili e lo sono stati cmq post lancio e dopo un bel po
Idem per le serie nuove
Beh ti faccio il mio esempio, ho iniziato a giocare "seriamente" da qualche anno, ho giocato a Uncharted 4 e mi è piacuta, volevo provare anche le altre passate, ho dovuto giocare in streaming con lag imbarazzanti. E volevo evitare di pagare 20 euro per ogni gioco vecchio. Ho comprato la xbox che ormai uso anche per i giochi nuovi proprio per quel motivo, ms aveva confermato la retrocompatibilità full dall'inizio, sony l'ha fatto di recente, prima dovevano essere un centinaia di giochi, ennesima presa per il cu.
Esiste il remastered, certo, ma non è sempre il caso, tipo se uno volesse giocare a dead space, ai battlefield passati e a mass effect cosa fa? Che poi a volte condivido la scelta di non fare remaster di qualsiasi cosa, non sempre sono fatti bene, vedi Silent Hill.
Visto che gli hw di ps3 e 4/5 sono completamente diversi, te lo concedo se me lo offri in streaming, ma fammi comprare i giochi che voglio... Saró sfigato io che gioco roba di 10/13 anni fa? Forse. Allora lo è anche chi guarda il Padrino nel 2020 perché non è in 4K. Hai creato un ecosistema, offri un dispositivo proprietario, devi fornire il supporto fino alla fine
No, funziona solo con Xbox. Le cose convenienti sono tutte là, mannaia!
eccerto, se li vuoi, li devi ripagare sul plus...
solo la ps3 da 60gb era retrocompatibile!
e comunque io ho la ps1 ancora imballata ( e una che uso non troppo spesso,)
e la rara psx che usci solo in giappone ( che mi costò un rene)
Ti prego pero stai IT
Interessante! Ci faccio un pensiero, che parto e mi porto solo la pro, PS3 a casa giù xD
ti prego, usa gli accenti
Normale come fanno a vendere le remastered altrimenti é solo marketing non centra nulla il troppo lavoro poi ti rivendono la remastered a 50 euro e sono apposto.
anche io l'ho visto. su You Tube di falloppo
halha avuto le collie-che.
Ragazzi io condivido l’account con mio fratello ovviamente su una console, lui potrà scaricare i miei giochi nella mia raccolta e giocarci sul suo di account? Ovviamente condividiamo anche il plus
il PC lo puoi aggiornare la PS3 e come se e di 3 ere tecnlogiche fa. Te la puoi emulare anche col PC
Cdkeys
Speriamo, odio l'estate
Massi... Tanto per chi vuole giocare ai classici titoli ps3, ci sono i remastered per ps4 dunque credo valgano come giochi per ps4 e quindi retrocompatibili
Hai detto bene. Una enorme delusione.
E nemmeno i vhs , che delusione
E grazie alla graziella, son giochi sviluppati per piattaforme hardware ormai nel dimenticatoio ed il nuovo hardware non ha le istruzioni di quelle vecchie piattaforme, cosa differente per i giochi PS4 basati su piattaforma custom AMD X86-A64. E' piu' semplice fare una remastered.
Pensa che il pc da cui ti sto scrivendo ne ha 14 fra 2 mesi.
Mhh... No. Non é che 499 o 399 euro mi rendano povero o ricco. Semplicemente non ha senso come acquisto. Soprattutto, per me, che giocherei 4 titoli in croce e della attuale generazione.
Va be dai poi come fa a proporre l'ennesima remaster???
E pensare che Xbox non solo li fa girare dalla Prima Xbox in poi ma ne migliora anche la grafica e la fruibilità.
Certo non credo che questa sia una killer feature però averla fa sempre piacere.
PS: io ho recuperato Ninja Gaigen black, che non avevo mai giocato, che goduria un titolo che se penso essere stato lanciato per la prima Xbox fa davvero effetto ha una grafica ed una giocabilità che davvero sorprendenti per quei tempi
Consegna da dove?
Vabbè sticazzi
Sono passati 15 anni
Finalmente un commento come si deve.
...e ci mancherebbe, che senso ha giocare con una ps5 a formula 1 1997?? Spiegatemi il SENSO.
In effetti fa ancora caldo. Dai, non ti preoccupare che a breve rinfresca...
È bello grande sto 1%
Si si, mi sudano i neuroni poi
Si ma perché? Nell'articolo si parla di PS1, PS2 e PS3. SX non fa girare solo quelli della prima Xbox ma anche quelli 360 oltre che One.
File avi dal DVD ? Siano nel 1998 ?
si parlava di giochi PS4, ma vedo che leggere fa fatica
l'amico fritz parlava dei giochi della prima Xbox
Dopo tutto è colpa di noi uomini... se ci pensi bene.