PlayStation 5: tutti i trailer dei giochi mostrati all'evento

17 Settembre 2020 173

Nella tarda serata di ieri, Sony, oltre ad aver annunciato data e prezzo di lancio dei due modelli di PlayStation 5, ha mostrato alcuni dei giochi che sbarcheranno sulla nuova console, annunciato anche lo sviluppo di God of War 2, il sequel dell'acclamato titolo sviluppato da Sony Santa Monica, la cui uscita è prevista nel 2021.

Sony ha poi sottolineato che Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Sackboy A Big Adventure e Horizon Forbidden West, oltre che su PS5, debutteranno anche su PS4. Di seguito vi lasciamo al filmato che riassume l'evento e alla lista dei giochi mostrati:

FINAL FANTASY XVI

È ufficiale: Final Fantasy XVI debutterà in esclusiva console su PlayStation 5. Il sedicesimo episodio del leggendario franchise approderà anche su PC e garantirà una maestosa esperienza di gioco. Al momento non sono state divulgate ulteriori informazioni: maggiori dettagli arriveranno infatti nel corso del 2021.

Queste immagini esclusive includono sia battaglie che scene in tempo reale, e rappresentano solo una frazione di ciò che il nostro team è riuscito a ottenere nel nuovo gioco della serie Final Fantasy. Dall’inizio dello sviluppo, abbiamo aggiunto diversi membri storici della squadra a un’unità il cui scopo è continuare a rifinire ciò che viene realizzato, al fine di garantire un’esperienza indimenticabile in termini di storia e giocabilità.

HOGWARTS LEGACY

Hogwarts Legacy è un coinvolgente gioco di ruolo ambientato nel magico mondo di Harry Potter. Vestendo i panni di uno studente della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts si intraprenderà un viaggio attraverso luoghi familiari ed inediti, si incotreranno bestie fantastiche, si potranno creare pozioni ed imparare incantesimi, affinando talenti ed abilità per diventare un vero mago.

Sviluppato da Avalanche e Warner Bros. Interactive Entertainment, Hogwarts Legacy saà ambientato nel 1800 e debutterà nel 2021 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X e PC.

MARVEL'S SPIDER-MAN: MILES MORALES

Marvel’s Spider-Man: Miles Morales , la nuova avventura di Insomniac Games incentrata sull'omonimo amico di Peter Parker, si mostra in un coinvolgente ed intenso video gameplay, commentato da Brian Horton, Direttore Creativo del gioco.

L'uscita del nuovo episodio di Marvel's Spider-Man è fissata per la fine dell'anno, di conseguenza sarà uno dei titoli di lancio di PlayStation 5.

CALL OF DUTY BLACK OPS COLD WAR

Video gameplay anche per l'atteso Call of Duty: Black Ops Cold War, il nuovo capitolo dello sparatutto di Activision. È stato inoltre annunciato che dal 18 al 20 settembre 2020, in esclusiva su PlayStation 4, si svolgerà un'Alpha dedicata al comparto multigiocatore e da domani sarà possibile procedere al preload dei dati.

Un team Black Ops composto da Frank Woods, Alex Mason e Russell Adler si infiltra in un aeroporto in Turchia per eliminare un obiettivo di alto valore. Quello che segue è una parte di "Nowhere Left to Run", la prima missione della campagna di Call of Duty: Black Ops Cold War, dove i giocatori sfrutteranno l'oscurità per combattere una battaglia che "non è mai avvenuta".

RESIDENT EVIL VILLAGE

Nuovo trailer per Resident Evil Village, l'ottavo capitolo del survival horror per eccellenza che definirà un nuovo standard per il genere. Ambientato in un paesaggio innevato, in Village la paura, l'ansia dell'ignoto e i suoni inquietanti saranno gli elementi principali dell'esperienza di gioco.

La storia prenderà il via qualche anno dopo gli eventi accaduti in Resident Evil 7 Biohazard: Ethan Winters e Mia saranno di nuovo insieme e condurranno una vita felice ma qualcosa non andrà come previsto e un terrificante evento sconvolgerà la loro esistenza: il ritorno di Chris Redfield.

Il titolo oltre che su PlayStation 5, debutterà su Xbox Series X e PC.

ODDWORLD: SOULSTORM

Oddworld: Soulstorm, che su console debutterà in esclusiva su PlayStation 5 e PlayStation 4, promette di portare il platforming d’azione al livello successivo, dando ai giocatori maggiore libertà di esplorazione all’interno del mondo di Abe.
Soulstorm, su PS5, oltre a supportare l'audio 3D, sfrutterà le caratteristiche del DualSense tra cui i grilletti adattivi che renderanno la fatica del personaggio ancora più concreta.

Abe dovrà razziare, derubare, saccheggiare forzieri e occuparsi della creazione delle provviste e delle armi utili a lui e ai suoi compagni durante il suo viaggio che lo porterà a trasformarsi da semplice schiavo a leader rivoluzionario. Oddworld: Soulstorm tiene conto del “quarma” nelle decisioni che prendete. Le azioni compiute avranno conseguenze dirette, accumulandosi durante il corso del gioco in maniera solida e concreta.

FIVE NIGHTS AT FREDDY'S: SECURITY BREACH

Five Nights At Freddy's: Security Breach è il nuovo capitolo del popolare franchise che su console debutterà in esclusiva su PlayStation 5 e PlayStation 4.

DEMON'S SOULS

Il nuovo progetto di Bluepoint Studios, Demon’s Souls Remake è il protagonista di un imperdibile video gameplay .

In Demon’s Souls vi riportiamo tra le nebbie che opprimono Boletaria, come non l’avete mai vista prima. Qui la morte non segna la fine, e ancora una volta le sfide sembrano insormontabili. Ma l’oscurità di questo mondo vi attirerà comunque, con i suoi paesaggi straordinari e i suoi angoscianti suoni. Grazie al potere della vibrazione tattile percepirete ogni colpo visceralmente, e ciò renderà ogni vittoria ancora più dolce.

La nuova versione di Demon's Souls conterrà tutti i contenuti originali che hanno reso celebre il gioco assieme ad un serie di innovazioni progettate per PlayStation 5. Ricostruito da zero e magistralmente migliorato, il remake di Demon's Souls sarà caratterizzato da una storia inquietante e da combattimenti spietati con una qualità visiva e prestazioni di alto livello.

DEVIL MAY CRY 5

Devil May Cry 5 approderà su PlayStation 5 con la Special Edition in versione digitale.

Sulla nuova console, il quinto capitolo di Devil May Cry sfrutterà la potenza dell'architettura del ray tracing garantendo un comparto grafico straordinario caratterizzato da una realistica illuminazione. Attivando il ray tracing, i giocatori potranno scegliere se dare priorità alla risoluzione (puntando al 4K a 30 fps) o al frame rate (puntando al 1080p a 60 fps). Confermata poi la possibilità di raggiungere i 120fps, se dotati di display compatibile.

Oltre all'audio 3D, la nuova edizione del titolo di Capcom sfrutterà le caratteristiche del DualSense feedback aptico che consentirà di percepire le stesse sensazioni che Nero e Dante avvertono quando brandiscono l’arsenale di armi targato DMC.

PLAYSTATION PLUS COLLECTION

PlayStation Plus Collection consentirà agli abbonati di accedere su PlayStation 5 ad una selezione di alcuni dei migliori giochi usciti su PlayStation 4 tra cui Persona 5, The Last of Us Remastered, Days Gone, Resident Evil 7, Uncharted 4: Fine di un Ladro, Fallout 4, God of War, Battlefield 1, Monster Hunter World e molti altri.


173

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fabiuzz

che gli si addice maggiormente

Andrej Peribar

Tornerai al nick "maiunagioia" ?

XD

Mi hanno cancellato un sacco di commenti oggi.

Inutile, la sezione "gaming" di HDBlog è pura spazzatura.
Oddio, per me lo è tutto ormai, ma va bene così.

DefinitelyNotBruceWayne

Dimentichi il remake di Demon's Souls. Perché se c'è da ricordare che su Series X la gente rigiocherà a Gears of War 120 fps i sonary sono in prima fila, ma se poi, per essere onesti, ricordi loro che su PS5 si rigiocherà un gioco uscito anni fa a 30 fps tirano fuori i forconi.

xfoprofeta

Pensa che il gioco di punta di PS ieri sera era FFXVI e lo hanno mostrato su PC.
Lo hanno spacciato per esclusiva console e poi e esclusiva temporale.
Miles morales e un espansione di un gioco ps4 , come meno contenuti dell original , ma la stessa grafica e game play, in versione ps5 pero avra il ray tracing.
GOW hanno fatto sedere solo il logo.

Francamente non saprei chi sta messo peggio a giochi per il d1.

alfri

Personalmente è cosi perche la ps per me è la seconda console dedicata esclusivamente alle sue esclusive
Per i multipiattaforma ed online preferisco la series X
Quindi finche non vedo giochi che mi scimmiano non faccio il salto
Logicamente mia situazione personale

Cid
Andrej Peribar

Ma il discorso è sempre quello, finchè i fanboy non vengono derisi anche dagli stessi utilizzatori della piattaforma ma votati... l'idea che passa è che determinati atteggiamenti da guerra dei bottoni sono non solo tollerati, ma il corretto modo di discutere di tecnologia.

Il ragazzetto che ha quindici sedici anni e che anagraficamente è solo un bminKia ma come pensi che si approccerà al resto delle discussioni?!

Poi la moderazione non punisce alcuni atteggiamenti come le segnalazioni a caso... e chiudiamo il cerchio.

The Doom Slayer

Come è andata? Risoluzione dinamica e 60 fps traballanti (in alcuni giochi). In tantissimi altri 30 fps...uno schifo insomma

Sì sì, come all'epoca PS4, si è visto come è andata.
Ma non vi stancate mai?

Ne hanno rimosso uno anche a me.
La gente che si fa le pippe su Microsoft è la peggiore in assoluto.

In questo sito di pazzi furiosi i discorsi banali come questo non sono compresi.
Tra i malati di Microsoft e lo stesso blog che è sponsorizzato da Microsoft stessa e che ha problemi con Sony cosa pretendi.
Game pass!!! Abbonamenti!!!
Bah, sempre più deciso a lasciar perdere questa community tossica.

Sempre le solite caxxate.

roby

Continuano poi con questi trailer perche' la differenza con la 4pro sara' impercettibile sicuramente,oltre ai soliti problemi dei 60fps etc non garantiti etc

Luca

Se non a farci restare molto perplessi

Luca

Come sempre...

Nicolò S.

Niente che mi faccia impazzire e dire "Wow, non vedo l'ora di avere una PS5 a fine anno!". Sono praticamente tutti o giochi multipiatta o comunque crossgen, vedi Horizon 2 e si parla anche di GoW 2. Un gioco che mi interessava alla grande, Gran Turismo 7, neanche l'hanno fatto vedere, segno che ahimè lo vedremo a 2021 inoltrato se non oltre conoscendo Polyphony.
Da entrambe le parti di killer feature non ne vedo al momento, è una gen da comprare con molta calma quando arriveranno le vere bombe e magari il prezzo stesso delle console calerà, o perlomeno ci saranno bundle interessanti con gioco o secondo pad incluso.
Al momento sono console fine a sè stesse, nei primi mesi si giocherà solo ai giochi della precedente gen. Questo succede quando lanci una Midgen con PS4 Pro e XBOX One X.

The Doom Slayer

Una 280 liscia è sempre andata in 4k a 60 fps in ultrasettings (tolto qualche gioco mal ottimizzato).
Inoltre ora c'è il DLSS di nVidia che fa guadagnare fino a 20 fps. A breve annunceranno la 3060 che dovrebbe praticamente essere poco meno di una 2080.
Contando che da pc si possono gestire i settings il gioco è fatto.

Le console sono esattamente la fascia bassa degli odierni PC che monteranno le nuove serie 3xxx.
La fascia alta è già all'8k gaming ahahaha

Andrej Peribar

è comprensibile.

Simone esse

La storia, fidati, è una chiavica colossale nel XV.

Goose

Io credo che questa gen di console abbia fatto miracoli, o meglio credo che RDNA2 abbia fatto miracoli, in quanto è stata proposta quasi stessa potenza grafica di una rtx 2080ti a metà del suo prezzo di lancio (considerando che la rtx 2080ti offre 13 Tflops di potenza). È la volta buona delle consoles secondo me.

lino2788

tutto il mondo deve saperlo

Goose

Quale sarebbe la scheda a meno di 499 che ti garantisce il 4K a 60 FPS esattamente? Perché la FE della 3070 viene proposta a 520 euro, per la versione custom si parla di un centone in più. Inoltre in alcuni giochi la 3080, dove la 2080ti faceva 4K e 40 FPS, adesso fa 60 e passa FPS. Quindi dubito che la 3070 sia allo stesso livello della 3080, e stiamo parlando in fascia media non bassa.

DefinitelyNotBruceWayne

Dimentichi che 360 costava meno e andava meglio. Come dici poi tu Sony ha recuperato, quindi appena il costo è sceso la gente è tornata a comprare ciò a cui era abituato.

Ansem The Seeker Of Darkness

Se fosse vero xbox 360 non avrebbe mai venduto più di ps3 al lancio.
Xbox 360 è la dimostrazione che alla gente del marchio non interessa. La gente voleva halo e ha comprato xbox. Poi ps3 ha recuperato con una sfilza di esclusise e ha recuperato all'ultimo come numero di vendite perchè nel mentre dopo halo MS non ha più fatto nulla

The Doom Slayer

Mi rimuovono un post non offensivo, senza parolacce e senza insulti. Ah la censura cara ai democratici.
Riassumo il mio post, censurato dal gerarca di turno, per dire che le aspettative create da speculazioni e dichiarazioni degli espertoni del settore ci hanno portato ad una console che, nel 2020, propone un Remake del 2009 come esclusiva in 4k a 30 fps nonostante l'SSD ultra performante con capacità di decompressione della Cpu di series X, coprocessori e processori nei pad.
Intanto, lato pc, sono state presentate delle schede che, con prezzi inferiori ai 499, porteranno il 4k gaming, a 60 fps, uno standard

The Doom Slayer

Epic, Crytech e altri millemila espertoni del settore hanno parlato ed elogiato solo ed unicamente PS5.
L'SSD doveva rivoluzionare il mondo del gaming con una potenza di decompressione pari a praticamente la CPU di One X.
Frequenza variabile, coprocessore, processore nel controller e...un Remake del 2009 in 4k ancora con quei maledetti 30 Fps.

Promesse e speculazioni per consegnare al mercato roba già vista con Xbox One X e PS4 Pro. Nessuno chiede niente; è proprio lo squilibrio tra promesse e risultati che fanno ridere.

Andrej Peribar

Hai fatto un account per dire al mondo che abbandoni Sony in pratica, dopo 20 anni è comprensibile.

lino2788

aspettavo questi trailer per capire se rimanere con Sony o passare a Microsoft dopo 15 anni da sonaro...e niente addio SONY.

tutti titoli da 10-20 ore che poi tieni li a far la polvere e oddworld/resident evil andranno al 99% anche su xbox alla fine.

DefinitelyNotBruceWayne

Abitudine, poca informazione, marketing, tendenza a seguire le masse perché si pensa che "grossi numeri=maggiore qualità". Se guardo i miei amici avrebbero potuto risparmiare qualcosina prendendo One S o giocare ai multipiattaforma al meglio prendendo One X. Invece hanno preso la Pro perché era una Playstation ed era la più potente.
Questo non per sminuire PS eh, perché in Sony sono stati bravissimi a far crescere un brand che è nato solo perché Nintendo li ha lasciati con il cul0 per terra e sono stati bravissimi a correggere il tiro dopo PS3.

ste
Andrej Peribar

https://uploads.disquscdn.c...

Andrej Peribar
MS non penso abbia intenzione di sfornare grosse esclusive. Tolti i grossi titoli da tenere in vita, o quelli ancora amatissimi da riportare in vita (tipo Fable) i vari studi si occuperanno di sfornare AA o AAAper il gamepass e di tenere in vita i vari progetti GaaS.


È esattamente così che la penso anche io.
Lo dicevo alla presentazione delle Xbox.
Non ha più intenzione di sfornare grosse esclusive (che sono quelle che ti fanno "vincere" la gen) ma traghettare tutti i suoi utenti e sopratutto i casual verso i servizi, gli abbonamenti e il cloud (in futuro).

Così ha senso inquadrare la S.
Quel tipo di utenza e il cloud gaming non hanno bisogno di macchine potenti e vogliono macchine economiche.
Una console a 300 euro al lancio non s'era mai vista.

Non credo che si sono fumati l'impossibile, avranno una strategia.

Bisogna provare ad intuire la strategia.
Poichè paradossalmente poichè la S rischia di mangiarsi anche la sorella maggiore (e lo sanno anche loro) è evidente che il loro obbiettivo è mollare la guerra tra ammiraglie, dove i giochi e le saghe storiche contano di più per frame.

Perchè al casual basta giocare.

Per casual intendo chi appunto non è fissato con specifici giochi, ma gioca appunto a quel che ha a disposizione.
L'abbonamento in sè, anche per le serie TV o i film, è fatto per i casual.
L'appassionato di Film o SerieTV segue determinati titoli, l'abbonamento gli va stretto.
E lo dico senza nessun intento denigratorio o per sminuirlo.
È semplicemente un altro target.

Ansem The Seeker Of Darkness

E secondo te per cosa comprano ps4 contando che costa più di xbox? La gente compra per i giochi, non per i servizi.
Fifa lo hai ovunque, quindi perchè spendere di più per ps4 se non per le esclusive?

DefinitelyNotBruceWayne

Ripeto che continui a guardare le coppie piazzate. Su quello non ci piove. vendono tanto, ma è anche vero che PS4 ha un numero di utenti enorme.

The Doom Slayer

E' sarcasmo nel senso che non hanno presentato esclusive: unica cosa che gli è rimasta per mantenere un minimo di dignità

ste

E io che ho pc, ps4 e switch (oltre che alle vecchie 360, wii, ds, psx, n64) che gif posso mettere?

Ansem The Seeker Of Darkness

Quello che ti sfugge, è che un gioco che già nelle vendite fisiche arriva al 10% e passa è enorme. Vorrei farti presente che basta anche solo un 30% ha preso ps4 per uncharted, gow, bloodborne, persona 5 o altri per pareggiare le vendite di xbox a momenti.

DefinitelyNotBruceWayne

Il tuo ragionamento ha senso, ma non sono del tutto convinto. MS non penso abbia intenzione di sfornare grosse esclusive. Tolti i grossi titoli da tenere in vita, o quelli ancora amatissimi da riportare in vita (tipo Fable) i vari studi si occuperanno di sfornare AA o AAA per il gamepass e di tenere in vita i vari progetti GaaS.
Questo perché i servizi portano entrate continue e, se non hai grosse ambizioni, puoi contenere i costi di sviluppo. Infatti hanno sfornato la console più economica, per i casual gamer e la console più potente, per chi vuole essere sicuro di giocare i multipiattaforma al meglio mettendo sul piatto dei servizi di qualità.

ste

dire di un gioco che ha venduto meno solo di gta 5 che non è così diffuso nelle librerie di chi ha ps4 non è un contro senso?

ste

Piuttosto che introdurmi in una via di mezzo con la serie s, aspetto 2 anni e compro ps5 o serie x a meno prezzo con un catalogo next gen bello solido.

DefinitelyNotBruceWayne

Ripeto. Il numero di copie piazzato è ottimo, ma è palese che le esclusive puntino solo a creare dei fedelissimi e vengano apprezzate solo dall'utenza più interessata. L'utente medio non ne tiene particolarmente conto e fa acquisti un po' a sentimento, seguendo la massa.

Mi ricordo ai tempi di PS3 quando si parlava di esclusive e si citava Uncharted. L'originale su PS3 era ingiocabile. Appena lasciavi la copertura scoprivi che stavi mirando al nulla e finivi con l'essere crivellato. Il gameplay era un mix di tps (implementato male, di certo non era Gears of War) con sezioni platform (e di sicuro non era Super Mario). Però i fan lo hanno amato fin da subito e Sony ha continuato a crederci, nonostante il primo capitolo non fosse, a mio avviso, nulla di che. Ora è il titolo di punta della lineup PS, ma tanta gente continua a non filarselo e di certo non compra la PS4 per giocare alle ultime avventure di Nathan Drake.

Vende bene? Si, benissimo, ma già il fatto che non sia diffusissimo nelle librerie dei possessori PS (guardando i numeri eh) o che la gente preferisca passarselo invece che comprarlo scontato a pochi spicci secondo me è segno del fatto che non siano le esclusive a fare una grossa differenza.

Andrej Peribar

DefinitelyNotBruceWayne
non so perché la risposta al tuo post è finita in cima stand alone

Andrej Peribar

C'è un motivo per cui sono abituati a questo.

Ora premetto che io non gioco più tanto e quel poco lo faccio su PC, ma giocavo già al NeS e sui 486. Quindi direi che il mercato video ludico l'ho visto crescere negli anni, ma solo di recente è nato questo dubbio che le esclusive non contino.

Il discorso esclusive è sintetizzabile così.

Siamo una comitiva di 10 persone.
5 vogliono la pizza e la birra
3 vogliono la pizza e il vino
2 vogliono la pizza e poi un gelato

Andremo in un locale dove c'è pizza, birra, vino e gelato rispetto ad uno che ha solo la pizza ma non offre ne vino ne gelato ma solo la birra.

eppure è la pizza a fare i numeri ma non determina la scelta del locale.

Quei 5 da "birra e pizza" sono quelli che giocano solo ai multipiattaforma e verrebbero accontentai in entrambi i locali, ma semmai hanno il compagno di giochi del multipiattaforma che vuole sia il multipiattaforma che l'esclusiva e semplicemente si accodano e comprano la console che ha l'amico di gioco, che determina la scelta per entrambi.

Ed è sempre stato così.
È dalla scorsa generazione che le console war si sono spostate a litigare sulla potenza o i servizi (discorso che era tra i PC-isti e i consolari uniti), ma prima si litigava sui giochi in esclusiva, su chi garantiva i più gettonati.

Ora il mercato si è allargato notevolmente, ci sono i casual che possono sono comunque una fetta di introiti grossa, Microsoft la S l'ha fatta per prendersi loro.

Ma la lotta tra le due ammiraglie, sarà sempre sulle esclusive.

E se Microsoft riesce a rubare a sony i casual secondo me una nuova ammiraglia nemmeno la fa più, farà solo una nuova piccola.

Watta

Non tutti hanno un PC adatto al Gaming

asd555

Ma in tutto questo si sa niente per un nuovo Gears (o Gears of War)?
Va be' che se lo sviluppatore è sempre Epic per ora stanno in fissa con Fortnite...

DefinitelyNotBruceWayne

Penso che si parli più di abitudine, marketing e così via e poco "interesse" da parte di chi compra. Ripeto la storia dei miei amici poco informati. Con una One avrebbero speso meno, con una One X avrebbero giocato meglio i titoli che giocano (tutti multipiattaforma), ma convinti del fatto che quei titoli non uscissero su Xbox o che non fosse possibile far girare giochi usati su One hanno optato per PS4.

Sarebbe bastato andare in un gamestop e notare che sugli scaffali dedicati ad Xbox c'erano tutti i FIFA e CoD del mondo, ma molti di loro non lo hanno mai fatto perché sono abituati a prendere PS dai tempi di PS1.

Nuanda

ma io non ho una One, ho una PS4 Pro, quindi ne ho di giochi da recuperare sul pass...

ste

Da possessore di n switch non ha senso fare il confronto esclusive/ console vendute con Nintendo.
Quanti multipiattaforma ci sono su Nintendo e quanti su xbox e ps4?
Quello che bisogna vedere è la classifica di vendita per singola piattaforma, e ps4 ha 5 esclusive nella top 10 dei giochi più venduti.
Uncharted 4 è dietro solo a gta 5.
E the last of us 2 ha surclassato le vendite di u4 nei primi 3 giorni.

Ansem The Seeker Of Darkness

Ma di GoW si è visto il primo. Si sa bene o male cosa aspettarsi. Poi servirà vedere trailer e gameplay ovviamente, ma le basi ci sono già tutte.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2