Borderlands 3: 4K a 60 fps su PlayStation 5 e Xbox Series X

14 Settembre 2020 42

Durante il Gearbox PAX Digital Showcase è stato annunciato che Borderlands 3 arriverà su PlayStation 5, Xbox Series X e S. È stato poi specificato che i possessori della versione del gioco per le attuali console potranno effettuare l'upgrade gratuito alla rispettiva edizione next gen trasferendo progressi di gioco ed eventuali contenuti aggiuntivi.

Su PlayStation 5 e Xbox Series X, Borderlands 3 supporterà i 4K@60fps in single player ed implementerà una modalità multiplayer cooperativa locale in split-screen per tre/quattro giocatori o per due giocatori, quest'ultima opzione sarà disponibile anche su PlayStation 4 e Xbox One attraverso un aggiornamento gratuito.

Graeme Timmins di Gearbox ha poi annunciato che entro la fine dell'anno debutterà un nuovo dlc a pagamento che introdurrà diversi contenuti tra cui inediti alberi delle abilità per ogni personaggio. Si ricorda che Borderlands 3 è attualmente disponibile per PC, PlayStation 4 e Xbox One.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
F0x

Lessico da terza media?

Nico87

Certo, come no.

Emilio

Ma come minimo deve spingere a quel modo su console di nuove generazioni, mi auguro che anche i nuovi titoli girino alla stessa maniera..

DagDagMann
F0x

Con la tipa con la tuta meccanica sei praticamente invincibile

fuma23

Semi OT: ho iniziato da poco a giocare borderlands 3 su ps4, dopo aver consumato i primi tre (the pre sequel in particolare), la mia domanda è questa: sembra soltanto a me incredibilmente facile? Armi leggendarie come se piovessero, macchine e mostri che saltano con tre colpi di pistola, nemici poco aggressivi, boss Fight troppo facili, ho una dozzina di ore o poco più e sono a livello dieci, quando negli altri per salire di livello dovevi soffrire, non so, a me sta deludendo parecchio sotto questo punto di vista. Tralasciando il menu delle armi, confusionario e poco gestibile, che mi fa passare la voglia di selezionare con attenzione le armi (tanto una vale l'altra, i nemici cadono comunque come birilli). Delusione proprio, voi cosa ne pensate?

wic2

Le "nuove generazioni" sono comunque scatolette da 500 euro. Con dentro scheda madre, processore, ram, gpu, disco e alimentatore... Per carità i costi sono abbattuti su milioni di pezzi ma resta che su alcune componenti c'è proprio un alto costo di produzione (tranquillamente consultabili i prezzi dei produttori, ram ed ssd non te li regalano perchè ti chiami sony o microsoft)

Alla fine, ogni performance che riescono a strizzare da quelle scatolette è ben accetto. E far girare un gioco della attuale gen a 40k, 60fps non è cosa troppo scontata, basti vedere che pc serve assemblare per fare lo stesso su pc

Henry

Ci sono affezionato, è la PS4 Monster Hunter edition, ed è l'unico modo per rigiocarmi di tanto in tanto Ico e Shadow of the Colossus. Calcola che io nasco come giocatore su console. Poi nel 2012 credo, ho fatto il primo pc con una gtx 670, da lì non sono tornato più indietro. Ho sempre comprato le console per le varie esclusive, ma per qualità grafica e frame rate, preferisco di gran lunga il pc.

iclaudio

no non ci siamo,non stiamo parlando del tegrapacco che è imbarazzante anche sulla grafica cartonata di borderlands ,ma delle nuove generazioni che questo giochillo dovrebberlo farlo girare con disinvoltura

Connor RK800

No questo
Gira quello di 10 anni fa a 720p quando va bene

Henry

Si certo, lo scoglio più grande è il frame rate.
Sono finito a parlare di Stadia immaginando un ipotetico futuro, e ovviamente nel paragone esclusivamente con le console :)
Le prestazioni di un PC di fascia alta, non credo possano essere impensierite da uno streaming, almeno per i prossimi 50 anni, considerato le infrastrutture a disposizione.

kekkojoker90

Peccato su Xbox one x faccia sempre bloccare la console e bisogna riavviare

kekkojoker90

Portala da Gamestop e ti fanno 200 euro di buoni. Con quei buoni ci prendi buoni Amazon e prendi quello che vuoi

sbirindello

Dal capitolo due al capitolo terzo c'e' stata una sostanziale evoluzione dell'engine IMHO.

Zer0

Su switch invece gira a 720p/30fps...

sbirindello

Pur avendo una grafica cartoonesca ha una miriade di effetti a schermo e comunque delle texture abbastanza interessanti e dettagliate. Almeno su PC con i dettagli maxati la mia povera 1660 fatica non poco

sbirindello

Appunto per questo chiedevo dei dettagli. Perche' e' la prima cosa che ti colpisce quando vedi un gioco, anche oltre alla risoluzione. Giocare in 4K ma con dettagli bassi non e' un granche' IMHO. Va oltre le pippe da smanettoni (che ho anche io non voglio mentire), e' proprio l'impatto visivo che puoi avere con un livello di dettaglio altissimo ad una risoluzione inferiore.

sbirindello

Peccato, perche' 1080p con dettagli al massimo (anche senza abbondare di RT) li preferirei a 4K con RT ma con dettagli non eccelsi. Pero' capisco che non e' dove va il mercato

Filippo Rossano

Tutto il "pippone" sulla qualità e poi finisci con Stadia? :D
Sarà che ognuno è diverso ma non riuscire a giocare un RDR2 o HZD su PS4 per scarsa qualità mi pare eccessivo. L'unica cosa che posso capire è il framerate, uno che è abituato a giocare tutto ad almeno 60 poi fatica a tornare a 30, per il resto no, anche perché per giocare a quei settaggi che fanno la differenza il costo è di ben altro livello.

Account Anniversario

E allora si vede che non hai capito proprio un caxxo. LoL

mmhoppure

provato il primo e meglio il mio raglio che il tuo starnazzo

Henry

Chi viene da una buona configurazione PC, non potrà mai ritenersi soddisfatto da una console. Ho provato personalmente varie volte, sia con PS3, Xbox 360, PS4, Xbox One X, sempre rivendute perché mi sembrava di tornare indietro di 20 anni. Per chi non ha mai giocato su un pc serio, ma solo su console, consiglio di provare lo stesso gioco prima su PS4 e poi su PS2, ecco, quella è la mia reazione quando provo qualsiasi console, anche di ultima generazione.
Al momento ho una PS4 che prende polvere e che mi dispiace vendere in quanto si tratta di una edizione limitata. La stavo tenendo per giocare RDR2 e Horizon Zero Dawn, comprati il day1, mai giocati per i problemi che ho detto, e che ad oggi sono presenti anche su Steam. Sono affezionato alle console ed alle esclusive, ad esempio ho amato tutti gli Halo, giocati sia in single player che in multi, ma anche i vari Halo ad oggi si trovano su Steam, ottimizzati anche bene.
Le console a mio avviso si estingueranno a breve (a meno di una reale evoluzione nei prossimi anni), e magari verranno fuori servizi tipo Stadia.

Filippo Rossano

Parlano senza manco sapere cosa dicono, ripetendo quello che vedono negli spot e nelle pubblicità. Sulle 100 milioni e oltre di PS4 vendute se l'1% degli acquirenti parla con cognizione di causa di ste cose è tanto.

asd555

Da quello che si legge in giro non è più così.
La gente è ormai assuefatta, inculcata da "4K", "GRAFICAH", "FPS A MOTORE" che anche il più profano bene o male ne sa, ne sa per forza di cose.

Ansem The Seeker Of Darkness

Sono e rimangono un problema pc. Chi credi legga queste news sui TF, risoluzione, etc? Gli appassionati sui blog, spesso anche "PCisti".
Oggi come prima forse un utente consolle su 10 sa quale ia la più potente delle due, ancora meno gli fps

asd555

La cosa che più mi fa ridere è che queste pippe mentali erano roba da giocatori PC.
Ora stanno diventando appannaggio dei giocatori console.

Praticamente "il problema" dei PC è diventato ora delle console... Il concetto stesso di console è stato snaturato nella maniera più becera.
Da "metti il disco e gioca" a "metti il disco, installa, scarica le patches, preoccupati della grafica e poi forse giochi".
Mah, sono perplesso.

momentarybliss

Non posso che condividere

IRNBNN

Quello non è il tormentone di questa gen. Questa gen si basa solo sulla risoluzione (anche non nativa), la prossima gen sarà tutta basata su fps e refresh rate. Penso che con ps6 e xbox nonsoqualenomestrano X, la folla inizierà a chiedere le specifiche dei dettagli, dei filtri e, perche no, anche la distanza visuale.

Phil

Certo, 4K 60fps guardando un muro e non per colpa delle console ma perchè il gioco è stato fatto con i piedi.

Patafrosti

Finalmente qualcuno che capisce che il 4K a 30 non serve ad una ceppa

Account Anniversario

Prova i primi due titoli prima di ragliare...

sbirindello

A che livello di dettagli l'hanno detto?

Filippo Rossano

Diciamo che purtroppo essendo un gioco di attuale generazione non fa troppo testo, 4K 60 su giochi del genere devono essere scontati.

Connor RK800

bestia ignorante

momentarybliss

Bene, un segnale confortante circa la standard di performance che mi aspetto da questa nuova generazione di console

Connor RK800

Non borderlands che è stato fatto col deretano

Fatica i 60 a 1440p

Resta colpa del gioco

LAM

Anni fa comprai la xbox one x vedendo la stessa pubblicità, giochi in 4k hdr 60 fps per poi giocarci con poco più della metà. Giochi come tomb raider, skyrim, rdr2 ecc. ti fanno venire l'ansia girando la visuale in game. Mai più...

mmhoppure

ste grafiche da cartone animato...

Ansem The Seeker Of Darkness

la meno potente, ps5, ha comunque una scheda che dovrebbe superare in potenza una 5700XT. Anche senza ottimizzazione non avrebbero problemi con 4k a 60fps

Luca Visentin

beh...dipende sempre da come li ottimizzano, spesso so fatti col qlo

Ansem The Seeker Of Darkness

Che i giochi della generazione corrente girino a 60fps è il minimo direi.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO