
08 Ottobre 2020
Richard Tyler Blevins, in arte Ninja, torna sulla piattaforma che lo ha reso celebre a livello mondiale: lo streamer ha firmato un contratto pluriennale e in esclusiva con Twitch.
È durato poco meno di un anno il rapporto con Mixer, la piattaforma per il game streaming di Microsoft: Ninja ha iniziato a collaborare con la casa di Redmond ad agosto 2019 per poi interrompere i rapporti a luglio scorso. Successivamente Ninja è apparso in alcuni streaming su Twitch e YouTube, ma il nuovo accordo fa riferimento a un progetto più solido e di lunga durata. Commenta Ninja:
Sono entusiasta di tornare allo streaming a tempo pieno e di connettermi con i miei fedeli sostenitori. Ho preso il tempo necessario per decidere quale piattaforma fosse la migliore; Twitch mi ha supportato durante questo periodo e ha capito quali sono gli obiettivi della mia carriera. In questo nuovo capitolo cercherò di accrescere e di portare sotto i riflettori i creatori sottorappresentati. Lavorerò con Twitch per dimostrare quanto questa fantastica community di videogiocatori possa avere un impatto significativo.
Bocche cucite sull'ammontare del compenso che ha portato Ninja a decidere di essere presente a tempo pieno su Twitch: si tratta comunque di cifre milionarie, considerato che il precedente accordo con Microsoft era stato quantificato in 20-30 milioni di dollari
A new chapter, only on @Twitch pic.twitter.com/cv2qFFFI0p
— Ninja (@Ninja) September 10, 2020
Ninja è diventato molto popolare partendo proprio da Twitch su cui trasmetteva gli streaming di Fortnite. Per la piattaforma di live streaming di Amazon è un traguardo importante, basti pensare all'impatto che un personaggio molto amato dal pubblico può avere in termini di visualizzazioni - per avere un parametro di riferimento, erano bastati 5 giorni per far passare a 1 milione il numero di iscritti al canale Mixer di Ninja.
La felicità nel riaverlo a bordo traspare dalle dichiarazioni di Michael Aragon, VP Senior di Twitch:
Siamo entusiasti del che Ninja stia tornando su Twitch. Tyler è una forza iconica nella comunità dei videogiochi ed è stato sorprendente osservare l'impatto che ha avuto sul settore. Il gaming e le persone che lo amano ora vengono apprezzati da un vasto pubblico mainstream in parte grazie a Tyler, e sappiamo che ha appena iniziato
Commenti
Bisogna considerare i propri limiti e le proprie necessità.
Lui è il migliore (?) nel suo, e questo non è scontato. Non è cosa per tutti.
Come non lo è essere il miglior fisico del mondo. Come non lo è tutta quella categoria di settori ormai di nicchia come Saldatori e simili. Un saldatore scrauso non potrà mai competere con un professionista, dove quest'ultimo viene pagato per ogni pollice quadrato di saldatura.
Io c'ho provato ad essere un proplayer, ma semplicemente non lo sono.
E non mi lamento ne invidio i bravi player, che guadagnano soldi veri. Non sono perfido, non sputo sopra una categoria solo perché io non sono bravo quanto loro e non posso arrivare ai loro livelli e fare del proprio hobby, un lavoro. Niente di tutto questo. Sono felice per chi, in qualsiasi categoria, trova felicità e ricchezza grazie alla propria passione e competenza.
Perché questo conta nella vita. Perché chi riesce a guadagnare soldi facendo ciò che gli piace di più, può considerarsi davvero libero dallo schiavismo. Il lavoro è schiavitù. L'unica necessità creata per falsa necessità, ma che non abbiamo mai cercato di aggiornarla, di risolvere la questione in altro modo. Ormai la società è questa, e non si torna indietro. Dunque ben venga la felicità nel lavoro, che è per lo più poca.
Si, l'avevo letto.. in tutti e due i casi mi dispiace!
È stato studiato e si è scoperto che le donazioni hanno sul cervello lo stesso effetto delle scommesse
Si aspettavano che gli streamer presi muovessero le masse e purtroppo questo non è accaduto.. Dopo quasi un anno tirando le somme si sono resi conto che hanno "smosso" troppo poco. Inoltre Mixer dava nulla come valore aggiunto rispetto a Twitch e per esempio twitch ha l'app android tv, Mixer no, quindi anche dal punto di vista dispositivi supportati era messa peggio.
Il tutto è accaduto troppo velocemente.
Non hanno dato il giusto tempo per crescere, si aspettavano una crescita esponenziale nel giro di poco tempo... impossibile se non dai tempo al tempo.
Beh, siamo sullo stesso piano. Non tanto come contenuti, ma per il fatto che qua si parla di donazioni!
Sono bambini
applausi a questo ragazzo che grazie al mondo pieno di lobotomizzati di oggi ha fatto i veri soldi.
chapeau.
Ed infatti il Cinema sta morendo perché gli attori contano più dei registi.
Fanno i miliardi... ok beati loro... ma parlano come se davvero contassero qualcosa per il mondo.
capisco il senso del tuo discorso, ma alla fine se smettesse di farsi i capelli blu e di fare streaming, nel giro di pochi mesi nessuno si ricorderebbe di lui ma i milioni di euro che ha fatto li avrebbe ancora, quindi alla fine è una sua scelta fare questa vita.
Quelli hanno un ritado maggiore
Sempre meglio di quelli che guardano il grande fratello o uomini e donne
Ma che livello di ritardo può avere una persona che segue lo streaming di questi personaggi?
Ognuno ha i propri problemi in vita, lui magari guadagna un sacco però non può andare a fare la spesa perché lo fermano in 10000, deve sempre mantenere una facciata e non può essere se stesso, essere seguiti da milioni di persone secondo me é molto stressante, se non fai streaming continuamente sparisci quindi devi essere sempre avanti, devi avere una mentalità imprenditoriale, poi magari grazie ai suoi streaming la gente che lo aiuta nel suo lavoro porta a casa la pagnotta per i figli. Insomma é troppo facile lamentarsi della propria vita guardando quella degli altri, ma non ci si chiede mai come si può essere felici nel proprio piccolo. Puoi chiamarla fortuna o intraprendenza, ma rimane un genio, lui é un pioniere di questo lavoro. Io sinceramente posso essere solo che felice se la gente fa un lavoro che piace.
eh già, sottile constatazione.
io comincio a nutrire qualche dubbio quando verifico che la condizione portata in essere dal servizio offerto è proprio quella richiesta. è come volere accontentarsi di una condizione che già si sa essere quella che si vuole. come è possibile che ci sia passione in questo?
Certo ma non per questo è corretto criticare chi sfrutta le proprie qualità anche per fare soldi.
Mamma mia quanto mi sta antipatico questo tipo, ogni volta che sbaglia è sempre colpa di qualcos'altro, preferisco altri bravi quanto lui ma più umili...
C'è anche da dire che Mixer ha chiuso, fondendosi con Facebook gaming, di tutt'altra fattura e ben poco flessibile/performante rispetto a YT e Twitch.
già è complicato verificare tale passione, è ancor più complicato che questa sia coincidente con la richiesta del mercato. è questo un caso molto, molto raro, non trovi?
Certo e c'è anche chi è invidioso e non si spiega come mai altri fanno soldi e lui no nonostante la stessa "passione".
che poi è un po come essere invidiosi per Rocco Siffredi e qualcuno ti dice "puoi farlo anche tu"....
L'intrattenimento è un business enorme e questi streamer famosi sono alla stregua degli attori di Hollywood
c'è chi ha ancora degli ideali, oggi forse sarà considerato reato. alcuni preferiscono fare la vita da senzatetto piuttosto che depauperare i propri ideali.
adesso verrà qualcuno che relegherà questo pensiero ad un semplice "ma puoi farlo anche tu" distruggendo ogni minimo risentimento di una responsabilità che dovrebbe essere intrinseca nel nostro cuore.
anche perchè è impossibile non accorgersi della differenza in essere tra l'hdblog di oggi e quello di qualche anno fa (4-5 anni fa), quando c'era ancora passione e fiducia in un giornalismo responsabile.
evidentemente per loro sarà un aumento di introiti generati da chi cerca dai motori di ricerca e guarda più pubblicità di noi visto che sono senza adb. detto questo quel misero guadagno per mandare avanti la baracca si trasforma in un completo annichilimento della community, se l'obiettivo doveva essere l'incremento responsabile della community vista la piega che è stata presa in cui l'eccesso e la testardaggine la fanno da padrona dubito che in entrambi i casi sia stato fatto un buon lavoro. ma a loro interessano solo i soldi e non essere un sito responsabile che punti ad una community altrettanto responsabile. chissà se un giorno faranno la fine di tom's dove le visite al sito sono in aumento ma i commentatori se ne vanno e la maggior parte degli articoli non hanno uno straccio di commento.
citando me stesso, il pensiero che li spinge a fare una politica del genere deve essere: "ho trovato il business perfetto, la gente entra guarda la pubblicità e sciama via, ora nessuno potrà fermarci..."
eh niente questo fa i milioni giocando in streaming, ha capito tutto dalla vita. E io che mi alzo ogni mattina per andare in ufficio, rimpiangendo il mio PC sempre spento a casa.
grafene ne abbiamo?
"Ho preso il tempo necessario per decidere quale piattaforma fosse la migliore"
Certamente Richy bello, ti crediamo sulla parola, è la bontà della piattaforma che ti ha fatto decidere, certo.
Sei tutti noi !!!
Avrà capito che forse non era il caso continuare a stare su una piattaforma che ha praticamente chiuso baracca e burattini?
Quando ero più giovane, conoscevo molta gente che faceva il tuo stesso ragionamento parlando di musica. Tutto quello che era definito "commerciale" era automaticamente di bassa leva, senza passione. Allora, se ritieni che per fare soldi basti essere commerciali, perchè non ti fai un annetto come lui e poi con le finanze acquisite non promuovi quella che tu ritieni essere "passione"? Oppure è solo invidia???
Fedele sostenitore di TalpaGamer, un utente che gioca per passione a un gioco che non gioca nessuno e lo fa solo per passione sua e dei suoi pochi utenti che lo seguono. Non come questi milionari che pensano solo al guadagno da parte di una piattaforma che sta ormai facendo il botto ma che non premia assolutamente le piccole realtà che aleggiano tra gli 0 e 1 spettatori (quando riesci a connetterti da smartphone)
veramente adesso gioca a valorant poi quando ritornerà a fare le live magari ritorna su fortnite
Sarei curioso di sapere però se l'ingaggio promessogli da Microsoft gliel'abbiano pagato per tutta la durata del contratto o esclusivamente per l'anno in cui è durato.
Cosa avevo detto? Tutti a darmi del pazzo. Ninja ha molto talento ma è commerciale gioca solo a fortnite e punta ai soldi, non come me che gioco per passione e lo faccio per gli italiani senza alcun tornaconto.
Ci hanno provato, non ci sono riusciti, hanno chiuso. Mi pare siano stati abbastanza onesti nel riconoscere che andare avanti non sarebbe servito a nulla.
per caso il ceo di MIxer era Fassone?
hanno fatto all-in e provato a spostare gli equilibri, ma come in molti altri scenari consolidati è difficile entrare a far concorrenza. Youtube, spotify, twitch, steam...sono quasi inattaccabili per il vantaggio che hanno acquisito negli anni.
e con questo la trasformazione in Toms è completa.
Ci hanno provato, hanno provato a spingere sin dall'inizio, ma non è andata come si sperava, quindi non aveva senso continuare
Di ninja non me ne frega niente,ma trovo molto interessante come microsoft sia passata in meno di un anno da spendere milioni per portare gli streamer sulla sua piattaforma a chiudere tutto