
08 Gennaio 2021
La versione PlayStation 4 di Minecraft potrà essere giocata indossando PlayStation VR: Mojang ha infatti annunciato che entro la fine del mese è in arrivo una patch che implementerà il supporto alla realtà virtuale.
L'aggiornamento, che sarà gratuito per tutti coloro che possiedono Minecraft per PS4, garantirà l'accesso alla nuova funzionalità attraverso la quale - indossando PlayStation VR - sarà possibile immergersi in un'esperienza di gioco estremamente coinvolgente.
Minecraft in VR introdurrà tante nuove impostazioni e due modalità principali: Immersive e Living Room. Confermata la possibilità di utilizzare il controller DualShock 4 per spostarsi ed eseguire tutte le azione necessarie per creare gli oggetti.
L’esperienza di Minecraft per PS VR è basata sulla tecnologia Minecraft VR che abbiamo sviluppato per altre piattaforme VR alcuni anni fa. Il team di SkyBox Labs è partito da questa tecnologia e l’ha completamente trasformata per ottimizzarla per PS VR. E, naturalmente, i nostri amici di Sony ci hanno sempre affiancato a ogni passo, perché alla fine conoscono il loro sistema meglio di noi.
Rimanendo in tema realtà virtuale, Sony poche ore fa ha annunciato che nei prossimi giorni saranno svelati nuovi giochi e contenuti destinati a PlayStation VR. A partire da mercoledì 9 settembre, su PlayStation Store inizierà poi una promozione dedicata ai giochi per PSVR, con un ampio ventaglio di titoli disponibili a prezzo scontato per un periodo di tempo limitato.
Commenti
scusate la mia ignoranza, ma non riesco più a far giocare a Minecraft mio figlio piccolo perché non ho il VR. Ma come lo posso continuare ad usare senza VR? Grazie
Ottima notizia, l'unico motivo per cui sarei tornato a giocare a minecraft è proprio la compatibilità con la PSVR come è già successo con No man Sky.
Considerando che Microsoft ha lavorato a questa versione VR di Minecraft e che farà uscire anche il Flight simulator in versione VR (e quest'ultimo sarà disponibile per XBox) il sospetto che stia rendendo compatibile la sua console con visori di terze parti è molto forte
Sono d'accordo, per me è l'accessorio lanciato sul mercato più frettolosamente degli ultimi anni, che giustamente non ha avuto il grande successo che speravano. Aggiungi anche il pesante downgrade grafico dei titoli dovuto al fatto che dovevano essere supportati da un hardware non all'altezza probabilmente. Alla fine è rimasto un prodotto di nicchia, anche per i problemi di nausea che hai riscontrato tu come tanti altri.
sarebbe interessante se le prossime console supportassero finalmente gli htc vive e oculus.
almeno per quanto riguarda xbox, sarebbe un bel passo avanti
meglio giocare a Doom sul test di gravidanza
Si hai detto la stessa cosa che dicevo io....
quando una tecnologia non è ancora al livello necessario per fare ciò che promette, si usa generalmente la parola "immatura"
non è immaturo...caso mai il contrario, è troppo maturo...è tecnologia ampiamente superata dai visori moderni...si spera in un PsVR 2 proprio per questo...
A me il PS VR sembra ancora un prodotto immaturo, avevo motion sickness dopo pochi minuti con la maggior parte dei titoli, e si vede male.. speriamo in una degna seconda versione