
17 Dicembre 2020
Microsoft Flight Simulator si aggiorna e risolve alcuni problemi legati al processo di installazione migliorando nel contempo la stabilità generale del gioco. Niente più crash causati dalla disconnessione di una periferica o dall'eliminazione del pacchetto TBM 930, dunque, così come non dovrebbero più verificarsi le problematiche relative alla decompressione dei pacchetti dati durante la fase di installazione.
Per installare l'aggiornamento sarà sufficiente chiudere il gioco e riavviarlo. Viene poi consigliato di eseguire un'installazione pulita di Microsoft Flight Simulator nel caso in cui si fossero riscontrati problemi nella fase di installazione.
Stabilità
- Il titolo non andrà più in crash quando diversi dispositivi di input / periferiche vengono scollegati
- Il titolo non andrà più in crash quando il pacchetto TBM 930 viene eliminato
Installazione
- Il processo di installazione non verrà più bloccato dopo una decompressione parziale di un pacchetto, quando un account utente include caratteri non ASCII e dopo una connessione ai server non riuscita
Gestore di Contenuti
- Il titolo non scaricherà più automaticamente i pacchetti che sono stati eliminati
- Il gestore dei contenuti non si bloccherà più in uno stato di caricamento infinito se offline
- Il nome del creatore dei pacchetti verrà aggiornato correttamente
SimConnect
- Un calo significativo di FPS durante l'utilizzo di Simconnect non dovrebbe più influire sull'esperienza
Ottimizzazione
- Le prestazioni del titolo sono state migliorate quando l'opzione "Visualizza Nome" è attiva
Commenti
Non vedo l'ora di giocare questo gioco su ps5 visto che Microsoft non ha esclusive...
Anzi no.
Sarebbe anche quello giocabile, sarebbe bello se G preparasse un plugin per XPlane
Si, ma il 3D di google non è giocabile...
https://media1.giphy.com/me...
Hai voglia ad eseguirlo da un disco esterno, magari un 5400 rpm! Già su nvme è eterno a caricare! (seriamente, ci metterà 5 minuti prima di essere operativo)
Comunque io lo ho installato da steam, e c'è una piccola cartella con l'exe nella cartella della libreria di steam, che se hai installato da disco probabilmente ti sarà andato in c:\programmi, e poi la cartellona (che da me è in c:\utente\app data o qualcosa del genere). In teoria da start dovresti poterlo eseguire, e se ha problemi con la cartellona qualcosa ti dirà!
Ce ne sono sì, non con il mondo intero magari. Ultimamente sembra DCS vada per la maggiore, dovrebbe essere abbastanza simulativo, ma c'è anche ace combat e molti altri anche free to play.
HARDISCK
Appunto...
Ma esiste un gioco che si possono fare i combattimenti aerei con gli altri giocatori online?
Ps.
Sono anche usciti i dati della 3080 con test su doom
Quindi niente dlss e rt.
confermati tutti i dati da Nvidia
Quindi 2 schede su 3 confermati i dati
Quindi ad oggi la 3070 costa 150€ in meno
3080 Costa 200/300 in meno
3090 rispetto alla taitan sua vera rivale costa 1.100€ in meno
finchè dici " e poi il nulla" mai nessuno ti risponderà! se invece spieghi esattamente quale è il problema e quali sono le caratteristiche della tua macchina vedrai che qualcuno ti risponde.
Sinceramente un flight simulator senza crash io non lo concepisco...
Ma come??
Non era la 3070 ad offrire prestazioni ben superiori alla 2080Ti a soli 520€??
E questi “fatti” da dove trovano la loro fonte?
scusate ma non sono riuscito ad installarlo, 10 DVD e poi il nulla .........da dire che l'ho installato in un HARDISCK esterno da 320GB perchè il C è ormai pieno.............Aiutooooo
Dipende. Questo è il primo simulatore dove si riesce a volare VFR navigando a vista, cosa che con gli altri software era quasi improponibile.
Vabbè che c'entra?
forse dipende molto da dove l'hai preso. Se installi tutti i DVD e poi ti scarichi altri 60GB di aggiornamenti riesci finalmente a giocare...
Poi all'avvio, non appena senti la musica s'impalla e si chiude. Nessun messaggio di errore nemmeno nel log.
Sulla pagina di Microsoft é pieno di gente che si lamenta... Non va oltre! Alcuni hanno risolto con l'aggiornamento della scheda grafica NVidia di settimana scorsa. Altri aggiornando Windows al 2004. Altri invece scaricando il pacchetto lingue in inglese per Windows.
Eppure, ancora niente.
io ho la versione scatolata non mi ha dato nessun problema , anche a prestazioni non mi lamento gioco a dettagli alti in fullhd e realismo intermedio ( non sono un pilota vero :P ) senza problemi ryzen 1600x 32GB rtx 2060S 80Mbps
che sia crashato dopo un 'ora
oggi stessa cosa e il volo lo ha concluso... boh
ellamiseria...
a me cala di frame ogni tanto a caso nel menù e quando mi avvicino ad aeroporti pieni di giocatori a terra, altrimenti vado sempre liscio (r5 3600, 2070s e 16gb ram, installato su HDD). crash mi sono capitati pochissime volte
Lunga vita agli amici polacchi e fiducia massima! Senza dubbio dovrà esserlo e lo sarà, ma come recitano i benpensanti non sono questi i giochi che fanno vendere le console. Concetto che non condivido manco per niente. Diciamo tra le esclusive è l'unico. Di qualsiasi schieramento.
Attendo l'aggiornamento alle Directx 12 perché attualmente in certe situazioni è ingiocabile, troppo carico sulla CPU che causa stuttering, cali di frame improvvisi e crash con la GPU che spesso rimane sotto il 50%, è assurdo che un titolo di Microsoft non usi le dx12 fin da subito.
Il gioco non é stato fatto da Microsoft, giusto per essere precisi.
Beato te che riesci ad avviarlo!
Ratchet and Clank per PS5 è molto più next gen di questo perché utilizza il controller i/o dell'ssd di ps5.
Aspetta che escano i nuovi intel con l'integrata che ormai non ha nulla da invidiare alle dedicate.
Spero vivamente che facciano uscire un aggiornamento perchè è ingiocabile, crasha ogni 2 minuti, anche nelle recensioni del ms store c'è gente incazzata nera che vuole il rimborso.
Ti scrivi e ti rispondi da solo? LOL
Consiglio laptop gaming modesto? prezzo contenuto venduto su Amazon?
Le mod costano parecchio. Già su XPlane gli aeroporti presi a parte sono fatti benissimo. Ci si aspettava che su FS fossero stati fatti bene già in automatico. Non dico benissimo, ma almeno con taxi e piste reali.
Ma google fa molto meglio. Il 3d di google è più realistico.
Ora aspettiamo soltanto il lavoro sulla simulazione, che magari sarebbe più interessante della grafica
Ti hanno bannato per aver detto semplicemente che non è vero che Microsoft non ha esclusive. Infatti questo gioco si chiama Microsoft Flight Simulator per caso. Ah già il problema era che escono su PC, e lo hai detto nella news in cui si annunciavano le esclusive playstation su PC. Però le spallucce e i fa niente dei militanti blu che facevano come i pazzi per denigrare Xbox per lo stretto identico motivo campeggiano indisturbati. Non ho parole. Non mi rispondere, mi faccio bannare io stavolta per te. Da Pyongyang è tutto.
c'è anche Cyberpunk altrimenti diventerà uno dei più grossi flop di sempre
L'unico gioco next gen che si sia visto finora, trailer e gameplay compresi. Senza se e senza ma.
si sarà compatibile anche con le dx12. già ufficiale!
è un gioco che ha un ciclo vitale di almeno 10 anni
Dagli tempo.
Poi arriveranno le mod
Tutti i dati di nvidia sono stati forniti senza dlss e senza rt attivi
DF ha già confermato il tutto
Quindi ti sbagli ancora
In un video mi sembrava che si potesse fare con qualcosa di sviluppo attivo
DLSS arriverà con aggiornamenti futuri, RT non hanno mai detto niente
Ho 60 ore di gioco, mai successo onestamente lasciando l'aereo andare da solo. Qualche crash si, ma di norma alla disconnessione di periferiche USB o impostando la destinazione nel computer di bordo del 747 che ha qualche bug.
Beh ricreare tutti gli aeroporti del mondo credo sia impensabile... ci penserà la comunity a questo...
Alla faccia della simulazione...
Crasha soltanto se si usa il Boeing 737 Max.
Per il resto andrà tutto bene. :D
Il livello del gioco è altissimo. Ci saranno poi vari aggiornamenti per migliorarlo, ma hanno fatto un lavoro fantastico
E ma tu cento ne pensi e una ne fai. :\
Rilassati. ;)