
08 Settembre 2020
PUBG Mobile si prepara a ricevere uno dei più importanti aggiornamenti sin dal lancio (avvenuto a marzo 2018 in occidente): finalmente arriva la tanto attesa versione 1.0, grazie alla quale verranno introdotte tante migliorie dal punto di vista grafico e dell'interfaccia.
PUBG Corporation ha illustrato quali saranno le principali novità di questo aggiornamento - descritto come una nuova era per il gioco - che sarà reso disponibile per tutti gli utenti a partire dall'8 settembre. I pilastri su cui si poggia la nuova versione del cliente sono 3: nuovo comparto grafico, nuova interfaccia e una misteriosa sorpresa che non è ancora stata svelata, ma che probabilmente scopriremo nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda il comparto grafico, l'azienda ha dato una svecchiata al motore di gioco e ha introdotto diversi miglioramenti del sistema di illuminazione ambientale e il physically based rendering. Questi saranno evidenti in ogni aspetto del gioco a cominciare dalla lobby - dove il modello del personaggio sarà più dettagliato e reso più credibile da migliori effetti -, durante le partite e persino in fase di atterraggio con il paracadute, visto che è stata ricreata da zero l'animazione.
Completamente aggiornate anche le texture di ambienti e personaggi, così come sono stati rinnovati gli effetti particellari, quelli relativi al fumo, gli spostamenti d'aria ed è stato migliorato notevolmente l'effetto zoom del mirino dei fucili di precisione. Insomma, il gioco ha ricevuto un aggiornamento grafico che ora lo porta al pari delle principali produzioni mobile.
Per quanto riguarda l'interfaccia, PUBG Corporation ha suddiviso la schermata principale in 3 macro categorie (Social, Game Store) in modo da avere altrettante schermate scorrevoli. Questo significa che ogni pagina presenta un numero minore di elementi ma è più chiara e facile da consultare. Le altre novità riguardano la possibilità di personalizzare l'interfaccia, la lobby interattiva e le nuove animazioni di sistema.
Assieme alle novità della versione 1.0 è stata annunciata la nuova competizione eSport Global Championship, nata dall'unione delle due coppe World League e Pro League. La prima stagione della Global Championship 2020 vedrà i principali team di giocatori professionisti competere per un montepremi pari a 2 milioni di dollari e permetterà a tutte le squadre del mondo (quindi quelle cinesi competeranno assieme alle altre) di scontrarsi nel più grande torneo di PUBG Mobile mai organizzato.
PUBG Mobile è uno dei titoli Android e iOS di maggior successo, basti pensare che ha raggiunto quota 600 milioni di download complessivi e ha una base attiva di 50 milioni di giocatori al giorno, escludendo i dati dei giocatori cinesi. Sempre più aziende puntano ad offrire un supporto adeguato al titolo sui propri smartphone - come nel caso di OnePlus - e ha generato oltre 3 miliardi di dollari.
Commenti
Si
Su PC non è gratis.
sulla versione mobile?
Muto babb30
Toh! Guarda caso...
E perché hai commentato? Frustrato!
Bannano forse gli account dei poveri ...quelli shopponi rimarranno sempre.
O lo fanno a pagamento o fanno in modo che si possa scaricare una sola volta su un device.. la prima penso sia la soluzione giusta.. 5 euro andrebbero bene ma gli arabi di soldi ne hanno tanti..
Bannano, ma essendo gratis creano multibot ed account
Esatto.. facessero qualcosa di serio contro i cheater sarebbe moooolto meglio.
Il problema sono i cheater. Ne è pienoa non bannano quasi mai
Non vedo l'ora di non giocarci.