Caso Fortnite: Epic punta a creare una coalizione anti-Apple, con poco successo

18 Agosto 2020 146

La lotta tra Epic Games e i due colossi mobile Apple e Google è ricca di dettagli interessanti, come ad esempio il tentativo da parte della società capitanata da Tim Sweeney di realizzare una vera e propria coalizione anti-Apple, al fine di costringere la casa di Cupertino a cambiare le politiche adottate su App Store.

L'indiscrezione arriva attraverso un report del The Information, dal quale si apprendere come Epic Games abbia pianificato ogni singola mossa del caso mediatico che ha fatto scoppiare (ricordiamo che Fortnite è stato rimosso da App Store e Play Store in seguito alla volontaria violazione dei termini di servizio da parte di Epic), arrivando a contattare - già da diverse settimane, quindi prima del ban - altre società al fine di formare un fronte comune contro Apple.

Sembra però che Epic non abbia trovato alcun sostenitore; persino Spotify - da tempo ai ferri corti con Apple - si è limitata a rilasciare un comunicato nel quale sostiene la lotta intrapresa dalla software house, non andando oltre ad un semplice supporto morale, visto che pare non aver accettato l'idea di entrare a far parte della suddetta coalizione.

Per quanto i principi sostenuti da Epic possano essere corretti, sembra che nessuno voglia intraprendere uno scontro muso a muso con Apple, preferendo la ricerca di soluzioni meno drastiche, accordi privati o tramite il giudizio di un legislatore. Mentre Epic è alla ricerca dei suoi primi alleati, Apple ha lanciato un ultimatum alla società: ha ancora 10 giorni di tempo per tornare sui suoi passi, prima che l'infrazione alle politiche dell'App Store le costi il proprio account da sviluppatore.


146

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adri949

Ok!

Adri949

Insegnami la vita

Kamgusta

ahahaha i blueprint con unreal engine, te vivi nel mondo delle favole... innnanzitutto in campo aziendale non ci sono i blueprint, quelli sono solo su fortnite quando fai le costruzioni, secondo l'unreal engine non è certo un CAD

admersc

Usare la propria base di ragazzini come leva commerciale ai fini degli scopi dell’azienda, rende epic veramente spregevole

tulipanonero1990

Maggiore qualità percepita, alta penetrazione nei mercati chiave e reddito medio più alto. C'è poco da ricamarci.

danieleg1

Sono i soliti trentenni che si rifiutano di capire che alle nuove generazioni piacciono cose diverse dalle loro.

Alphabeto

Microsoft applica lo stesso margine del 30 % in Windows store non credo si voglia infilare in quella direzione.

daniele

si peccato che non tocca minimamente il punto cardine della diatriba, ovvero che su IOS non ci sono Store concorrenti... è un monopolio.

Fortnite é la mmmm3rda della mmmm3rda dei videogiochi, con tutti quelli che ci giocano e si sentono pro player di sta m1nchia per un gioco ridicolo e cartoonoso da far pena. Sfigat1 bimbiminkia della ciolla.

Actarus71
Actarus71

Se gioca aggratise... Lo vuoi capire?

Adri949

C'è quella cosina chiamata unreal engine, ormai utile anche in campo aziendale e per i blueprint... Ma si cosa vuoi che sia... Sono solo comunistelli da centro sociale

ErCipolla

A volte per far cambiare lo status quo devi forzare la mano, è sempre stato così nella storia, i "poteri forti" non fanno concessioni perché gli chiedi "per favore", a volte serve il bastone.

In quanto all'essere "nel giusto", ovviamente dipende da cosa parliamo. Dal punto di vista giuridico lo deciderà la corte, non io. Io però posso parlare per me, e per me qualsiasi sistema general-purpose dove il produttore del dispositivo decide cosa posso installare e cosa invece no è una p*rcheria, e se qualcuno prova a cambiare le cose tenderò sempre ad essere dalla sua parte (per quanto, ripeto, non abbia certo gran simpatia per Epic, che è il classico bulletto coi soldi come tutte le altre megacorporation... ma in questo caso specifico il suo obiettivo si allinea al bene del consumatore, quindi lo supporto).

Vive

Che Epic rappresenti il giusto è tutto da verificare.

Di fatto si sono svegliati una mattina con l'intento di far cambiare policy a Apple, sfruttando la loro popolarità e mamma Tencent dietro.

Vive

Con tutti i problemi che ha il mondo tra pandemia, Beirut semi distrutta,... le lagne di Epic sono a dir poco r1dicole.

Mi va bene come stanno le cose ora: Epic ha sbattuto il muso tentando di violare regole che su App Store ci sono sempre state, e Apple anche si prende la sua gogna mediatica per le sue regole draconiane.

TalpaGamer99

Io americano? Giammai. Ho solo riconosciuto che serve l'aiuto americano per liberarci dall'occupazione cinese.

ErCipolla
Mattia Cavallo

Beh oddio solo un gioco di successo, Epic è pure quella che ha creato la saga di Unreal nonchè Gears. E il loro Engine ormai è "sotto il cofano" di numerosi giochi di successo. Il loro comportamento come società alla fine quello che farebbe qualsiasi altra società nella loro posizione, magari con un tasso di paraculaggine un pelo maggiore.

ErCipolla
Andrej Peribar

Non è spotify che avrebbe fatto la differenza.
Che cercasse alleati era palese, ma gli serve qualcuno del calibro di Microsoft con il gruppo dei servizi dei giochi in streaming.

Yui Hirasawa

Hanno pure rivoluzionato il medium con fortnite quindi in un certo senso sono dei "re"

ErCipolla

Perché vuole creare più danno possibile per far desistere Epic dalla causa

ErCipolla
Per quanto i principi sostenuti da Epic possano essere corretti, sembra che nessuno voglia intraprendere uno scontro muso a muso con Apple

Ecco, questo è quello che succede quando si ha un ecosistema blindato: sparisce ogni possibilità di negoziazione o discussione, perché la risposta del "guardiano" sarà sempre e comunque "mettiti in riga o ti banno", e anche chi vorrebbe protestare si ca*a sotto.
Purtroppo Epic da sola, nonostante tutti i suoi miliardi, dubito potrà avere successo in tribunale, un peccato, avrebbero potuto beneficiarne tutti, invece mi sa che ci terremo lo status quo.

Hey Siri

Ma te sei un americano travestito da italiano? Non saprei spiegare in altro modo il tuo attaccamento agli USA

Kemical

Guarda che mi pagano per lamentarmi

Yui Hirasawa

Nel mentre loro fanno i miliardi e tu sei qui a lamentarti su un forum

Yui Hirasawa

Ci sono diverse categorie: quelli che giocano soltanto single player e quindi odiano il Multiplayer, quelli che si credono più furbi/intelligenti degli altri non giocandoci, quelli che odiano epic games perché per loro esiste soltanto steam

DeeoK

Quasi store prevedono il 40-50% di commissioni? Mi pare che anche Steam sia sul 30% e Fortnite è f2p.

Mattia Cavallo

Non ho mai capito questo odio incondizionato verso fortnite

Ansem The Seeker Of Darkness

Guarda che la presenza di ulteriori store non implica che quello apple scomprarirà

Ciccillo

Account Epic bannato dallo store...sembra una barzelletta..

MeneS

Veramente ha detto addio al 95 %del mercato ed è per questo che ha fatto causa
Se vuoi lanciare app nel mercato mobile devi passare obbligatoriamente da Google e Apple
Entrambe applicano le stesse % per le stesse transazioni
A casa mia si chiama questa cosa si chiama cartello e infatti stanno indagando,poi magari non fanno nulla però Google è già stato multato per una cosa così

MeneS
Simone

Non vedo particolari differenze con i Mac attuali. Il gioco esiste anche per x86, quindi il porting non sarebbe in ogni caso stato particolarmente complesso.

DeathTheKid

Secondo me con il lancio di laptop Arm da parte di apple avrei evitato questa sparatoria, presto avrebbero potuto portare il loro gioco anche sui mac, quindi forse avrebbero aggiunto sicuramente utenza, questa guerra è senza un apparente fine logico, c'è solo da perdere.

Antsm90

Per non parlare degli Unreal Tournament!
Comunque alla fine a me non piace minimamente, ma non si può dire che Fortnite non sia stato un gioco di successo

Emilio

Anche perche il volume d’affari su tali store è pressappoco inconsistente...

Davide

Possono fare la coalizione che vogliono, contro Apple è impossibile. Ci sono delle regole da rispettare. Apple di pulisce il c**o con i soldi di fortnite.

BlackLagoon

Per carità son d'accordo con quello che dici, ma stavo riflettendo come ho speso molto di più (una 20ina di euro scarsi) sul MS Store in 5 anni di Lumia che non in 3 anni su iPhone (0,99€). Sarà che sono cambiate le mie priorità e mi limito a usare i servizi che ho già extra-app store, però non sento più bisogno di acquistare app..

peogty

Mi sa che non hai capito proprio il senso de mio post...io sono il primo a giudicare falsi ed ipocriti le dichiarazioni di epic che con qst modo di fare vogliono passe per paladini dei video giocatori

Khan

Ad esempio se ha un dispositivo con Android AOSP senza Play Store.
Comunque era solo per dire che, se anche qualcuno lo facesse, non mi dispiacerebbe affatto.

Ma che tribunale, l'eu ha aperto due denunce per infrazione.
Epic non deve fare niente, e a differenza di quello che dice l'articolo una società grossa nell'editoria si è posta contro apple

istricerotto

Non mi pare tanto difficile da comprendere.
La merd4ta di Fortnite inizia a non generare più gli stessi profitti di due anni fa e questi devono trovare un modo per tornare nuovamente sulla bocca di tutti. Ricordo che tutti, ma proprio tutti giocassero a sto cazxo di gioco, pubblicità ovunque, ora fortunatamente su youtube quasi non ne sento più parlare. Come dice Ferri (youtuber) la Epic paga il 40-50% di commissioni a una decina di store più o meno famosi da anni e non si è mai lamentata.

Darkat

Ho cercato di fare un'analisi poco sopra ma il motivo banale è che gli iphone sono smartphone costosi nel mercato, chi compra un iphone è già propenso a spendere una certa cifra, gli smartphone più venduti su android invece e che costituiscono la maggior parte delel vendite mondiali sono sulla fascia media, gente che usa molto meno il telefono e che è meno propensa a spendere più di certe cifre per questo tipo di prodotto. Questo non significa che solo chi compra iphone spende, sono sicuro che anche i possessori di un Galaxy Note sono propensi a spendere le stesse cifre, per dirne uno, ma su Android la fascia media è quella più venduta (non solo su Android, anche su iOS comunque i modelli più diffusi poi sono quelli più economici nelle loro fasce)

xAlien95

Sì, questa:

The open Android ecosystem lets developers distribute apps through multiple app stores. For game developers who choose to use the Play Store, we have consistent policies that are fair to developers and keep the store safe for users. While Fortnite remains available on Android, we can no longer make it available on Play because it violates our policies. However, we welcome the opportunity to continue our discussions with Epic and bring Fortnite back to Google Play.
lore_rock

Ma se sono gratuite perché uno dovrebbe cercarle fuori dallo store?

Nickever Professional™

Tu vedi in epic dei ''salvatori'' ??
Loro sono un azienda e vedono innanzitutto il loro dì interesse e non l'interesse dei consumatori, loro prima di tutto vogliono evitare di dover pagare quel 30% che va nelle casse di apple, o pensi forse che semmai loro dovessero riuscire in questa impresa allora per ogni transazione su fortnite renderanno il 30% in beneficenza?
Ma per cortesia su.

Blanked

Che spende il doppio l’ho detto io sin dall’inizio, gli sviluppatori guadagnano di più per quello. Qui si tenta di capire il perché.

Luigi

Certo non oggi, la coalizione non funziona.

Yui Hirasawa

Hanno creato fortnite che è un successo commerciale senza rivali

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2