Cuphead sbarca su PlayStation 4: disponibile da oggi

28 Luglio 2020 54

Cuphead è ufficialmente disponibile su PlayStation 4, come anticipato questa mattina da alcuni avvistamenti effettuati sul PlayStation Store e una dichiarazione di Geoff Keighley che preannunciava importanti novità per la scena indie durante il Summer Game Fest.

Uscito originariamente su Xbox One nel 2017 - lo abbiamo recensito al tempo - Cuphead ha smesso di essere un'esclusiva Microsoft già ad aprile 2019, quando è stato pubblicato anche su Switch. Oggi si completa la transizione verso le altre piattaforme grazie all'annuncio della versione PS4. Per l'occasione Studio MDHR è tornata a parlare del DLC The Delicious Last Course - da tempo assente dai radar - confermando che è ancora in lavorazione e che ci vorrà del tempo prima di confermare la data di rilascio.


Al netto di tutto, il debutto su PlayStation 4 è comunque significativo, in quanto si parla di un gioco nato all'interno di ID@Xbox, ovvero del programma Microsoft dedicato agli sviluppatori indipendenti, quindi assistiamo ad un insolito passaggio in casa della diretta rivale, a differenza di quanto accaduto con Switch, da sempre considerata complementare più che alternativa alle piattaforme tradizionali. Non ci resta quindi che lasciarvi al trailer ufficiale della versione PlayStation 4 appena pubblicato su YouTube:


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
KingArthas

t'ha messo pure il like

marcy9487

Un bel po' di errori li ha fatti anche Sony eh, quelli sono umani e capitano, paradossalmente Sony sta perseverando nel tenere l'analogico sinistro in una posizione innaturale, retaggio della prima introduzione degli stessi che però all'inizio dovevano essere di complemento, rivelatosi poi al contrario primari rispetto al d-pad. Eppure, per non ammettere tacitamente che Microsoft l'ha pensata meglio sin da subito ha fatto altre 3 (ora 4) generazioni di controller con la stessa disposizione.

Emiliano Frangella

Infatti....

Emiliano Frangella

Per me non riesce. Fa molte cose buone ma altre proprio no. Vedi kinect2 ecc

marcy9487

Appunto, e se a una potenza economica come Microsoft sta bene così, un motivo ci sarà.

marcy9487

Pur essendo un cosiddetto xboxaro, non sarei arrivato a tanto nemmeno sotto tortura, sei un genio!

Arturo Smeraldo

invece di proporre giochi nuovi propongono Cuphead che ci giocavano i soldati della prima guerra mondiale.Pazzesco il fallimento della Sony con Ps4!

SalvaJu29ro

Ogni frame di questo gioco è pura arte. Questi giochi sono l'essenza del videogioco per me, che non ha bisogno di scimmiottare il cinema (il che non significa che io odi quel tipo di giochi)

Giulio B.

Molto bellino!! :)

AndreP

E no adesso non mi va più. Ammazzatevi.

Dwarven Defender

Davvero un commento patetico... peccato perché senza questi tizi la discussione sarebbe sicuramente migliore

sgarbateLLo

Bravo

Leon

dlc niente vero?

Luca

Lo trovi nella sezione Ultime Uscite.

Emiliano Frangella

sta di fatto che sony ha venduto il 70% e l'altra 30

Dea1993

anche a me sembrava di non aver tirato fuori problemi di soldi (sopratutto perche' per i giochi che mi piacciono spendo tranquillamente i soldi, visto che solo su steam ho quasi 400 titoli), ma che ci vuoi fare, sta gente se la prende per le cavolate.
il bello e' che ci ha costruito attorno un film, ma forse voleva solo battere un record per il maggior numero di volte in cui ha scritto "soldi" in un commento

Dea1993

da piccolo ho giocato molto a metal slug e altri giochi a scorrimento orizzontale, ma oggi non ce la faccio piu', non fanno per me, preferisco altro.
forse si e' proprio per nostalgici e amaneti del genere

eberg93

1)Se ne sarebbe parlato ugualmente anche se non ci fosse stato il caso del """"recensore"""" che non sapeve leggere i tasti SCRITTI a schermo perchè il gioco merita.
2)Nessun esperto ha dichiarato che fosse un titolo facile. È semplicemente un titolo ostico se paragonato alla media della difficoltà del giorno d'oggi, ma nulla di intramontabile per chi ha un minimo di dimestichezza o per chi da ragazzino giocava a questo genere di titoli. Poi è logico morire durante i vari stage, è un trial & error, fa parte del gioco morire per imparare il pattern dell'avversario.

marcy9487

Per degli accordi economici e non tra le due parti

Watta

non l'ho trovato due ore fa

Kamehame

Tranquillo, tipico della gente che frequenta sto sito.

Connor RK800

I soldi sono l'unico metro di giudizio di tutto nella vita

Emiliano Frangella

se posso perche dovrei dare mezza fetta allaltra??

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

gioco che sarebbe stato dimenticato in tempo zero se non ci fosse piombata sopra la storia (creata ad hoc o meno) del recensore che lo criticò alla presentazione.
bello che tutti gli esperti del genere a dichiararlo un gioco facile poi in realtà morivano ogni 30 secondi.

Raffael

Bellissimo!

Raffael

Gioco Top!

Watta

ok grazie sicuramente lo comprero condiviso con il mio collega

TheFluxter

Grazie per i consigli, dai mi sento pronto ahahah quindi sarà una gran bella lettura diciamo, mi sa che anch'io avrò bisogno di cercare un bel po' di termini, ah se lo giochi su Steam puoi navigare su internet attraverso l'interfaccia integrata, se non ricordo male si apre con shift + tab..vedi svariate cose, orario, amici online e sotto c'è pure il tasto "browser"

eberg93

Lo sto giocando, è una cosa pazzesca. Molto old style, è praticamente un wall-text continuo anche se ti puoi muovere sulla mappa. Essendo ancora giovincello non ho mai giocato a titoli di questo genere che andavano moltissimo negli anni addietro, ma debbo dire che mi sta intrippando malissimo.

Occhio però, richiede una conoscenza dell'inglese moooolto elevata. Nelle recensioni non tutti lo dicono. Ci sono tonnellate di sfumature e slang. Guarda, io ti dico che non ho problemi con l'inglese, guardo film e serie tv in lingua senza sub, e la lettura di libri non è un problema (certo, se mi spari un saggio sui massimi sistemi non ci capisco una mazza, ma i fantasy o i romanzi non mi hanno mai dato problemi). Però questo disco elysium richiede sforzi se si va a scavare nei dialoghi in base a come sviluppi le capacità del tuo personaggio. Per dire, sono incappato in discorsi piuttosto lunghi sulla politica (in quanto sto sviluppando un pg molto intelligente e poco "fisico") e più di una volta ho dovuto alt-tabbare per andare a cercare qualche parola su chrome. Quindi occhio che se con l'inglese non sei spigliato te lo godi a metà.

TheFluxter

Prossimo che devo ASSOLUTAMENTE giocare, Disco Elysium

TheFluxter

Vedrai digital 20€, ma sono spesi più che benissimo. Capolavoro

eberg93

L'ho scoppiato questo titolo. Easy, regular, expert, pacifist, filtri colore, ecc. Merita i soldi anche solo per l'art design, tutto fatto a mano con una cura micidiale.
Questi sono i titoli che mi fanno impazzire e chi mi fanno strisciare la carta senza pensarci due volte. Ormai con i AAA raramente trovo qualcosa di appagante al di fuori di quelle tre/quattro software house che mi piacciono (From Software e CD Projekt in primis). Nel mercato indie invece ci sono le vere perle, puoi trovare quei titoli che non hanno paura di osare.

marco

Concordo. Consiglio anche dark mause

ho visto i video delle reaction e tanto mi è bastato

Gabriele Gabry

Ti è piaciuto quel video vero?

wic2

è un gioco per nostalgici.
Nulla a che vedere con la grafica stile cartoni vintage, è proprio il sistema di combattimento ad essere molto arcaico e attinge a piene mani dai vecchi coin ops.
I nemici sono parecchio impestati, ma alla fine richiedono semplicemente di impararne i pattern. Imho è un gioco carinissimo, iniziato su pc tramite gamepass, mai finito perchè non mi ci trovo con la tastiera.

Siccome non l'ho mai effettivamente acquistato aspetterò questa versione ps4 per giocarlo con controller (non che su pc non possa attaccarcene uno ma effettivamente poi non lo faccio mai)

2 girls one cuphead

Dwarven Defender

mi sembra chiaro che non abbia assolutamente fatto un problema sui soldi...

Emiliano Frangella

infatti per me insulso

Emiliano Frangella

-_- e' fatto apposta

Vincenzo

Idem troppo confusionario per me...All'inizio ero entusiasta della grafica vintage ma guardando il gameplay mi sono ricreduto. Se gratis lo giocherei sicuramente per 10 minuti e poi lo abbandonare.

strelly

Gioco fantastico ma fa venire di quei nervosi....mi riporta quasi ai tempi del NES da piccolo, quando sbagliavo in Super Mario Bros 3 addentavo dal nervoso il controller :-)

PS: ho finito tutti gli schermi in modalità "facile", per poi accorgermi che non posso andare avanti perchè non ho tutti i contratti in mano....mi viene da piangere

V1TrU

dateci il fottuto DLC, maledetti

Dea1993

calmati respira conta fino a 10 e riscrivi il commento.
soldi qua, soldi la... non ho capito niente.
il concetto e' piu' semplice di quanto pensi:
1. non mi piace il genere quindi non ci spenderei soldi

2. se proprio fosse gratuito forse gli darei una possibilita', ma visto che il genere non mi piace, soldi non ce li metto.

PS: non sono uno che gioca solo roba gratis o che vado di pirateria... solo su steam ho quasi 400 giochi, piu' tanti altri giochi tra gog, origin, e qualcosa su uplay e epic software (su questo solo roba ricevuta gratiis).
detto questo il tuo commento non lo capisco

Dea1993

non ho capito che film si e' fatto boo ha fatto tutto lui con supposizioni assurde

foxlife

Credo che il suo discorso è che può vivere tranquillamente senza giocarci non essendo il suo genere.
Ma comunque riconosce che è un gran gioco e nel caso fosse gratis lo giocherebbe.

Watta

Chissà quanto costerà?

misano

Non è il tuo genere però ci giocheresti però solo gratis..
non si può sempre parlare di soldi !
Tanti discorsi nei forum sono annichiliti da discussioni sui soldi, tanti sono concentrati solo sul discorso dei soldi....
Alla fine per le persone che parlano solo di soldi una cosa piace solo se è gratis !

SarDIO

Ancora non riesco a battere il boss delle montagne russe. Mannaggia alla mannaggia!
Però il gioco è magnifico, notizia ottima che ci sia anche per PS4.

marcy9487

"insolito passaggio in casa della diretta rivale"
Ma ancora ci credete alla favoletta dei rivali? Con la potenza economica che hanno entrambe, se davvero fossero rivali in un solo anno una delle due farebbe tranquillamente fuori l'altra facendosi produrre tutte le esclusive per se. Ad entrambe sta bene così, molto bene, anche fin troppo.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO