The Last of Us Parte 2 da record: 4 milioni di copie vendute solo nei primi due giorni

27 Giugno 2020 377

The Last of Us Parte 2 dopo sette lunghi anni di attesa e qualche rinvio last minute, complice anche la pandemia, è finalmente arrivato: e i primi dati di vendita sono da record. Come riportato direttamente da Sony tramite un post ufficiale su PlayStation Blog, l'ultima fatica di Naughty Dog ha venduto 4 milioni di copie entro il 21 giugno. Considerando che il gioco è uscito il 19, significa 4 milioni di copie nei primi due giorni (in tanti avevano effettuato il pre-order da tempo immemore). Eric Lempel, Senior Vice President presso PlayStation Worldwide Marketing, ha così commentato il risultato:

Siamo lieti di informarvi che The Last of Us 2 è l’esclusiva PS4 che ha venduto più rapidamente di sempre, con più di 4 milioni di copie al 21 di giugno. Non sarebbe stato possibile raggiungere questo traguardo senza il supporto dei nostri fantastici fan, quindi, a nome di tutti i membri di SIE, grazie mille!”


Quando si parla di industria videoludica, internet rischia di essere una lente che distorce la percezione degli eventi. Il mercato ha ormai assunto da tempo proporzioni per cui anche quello che sembra un maremoto dell'opinione pubblica, come la review bombing subìta da The Last of Us Parte 2 da parte degli utenti su Metacritic, non è altro che una micro tempesta in un bicchier d'acqua.

Qualche migliaio di utenti che si abbatte su un titolo con una raffica di voti che vanno da un minimo di 0 a un massimo di 3 può fare impressione, ma la verità è che non intacca minimamente la percezione di un gioco destinato ad un bacino di pubblico enorme: stiamo parlando di decine di milioni di persone, molte delle quali non hanno percezione delle battaglie che infuocano il web. E nonostante The Last of Us Parte 2 sia, come il predecessore, un gioco dove la componente narrativa gioca un ruolo cruciale, neppure il pesantissimo leak della trama che ne ha preceduto il lancio è riuscito a spostare in maniera significativa l'ago della bilancia.

L'ultimo titolo sfornato da Naughty Dog, come vi abbiamo spiegato nella nostra approfondita recensione, è un vero capolavoro: abbiamo anche portato le prime ore di gameplay sul nuovo canale Twitch di HDblog, commentando live quegli aspetti del gameplay o del comparto tecnico che gli permettono di posizionarsi nell'olimpo dei titoli usciti per la generazione corrente di console.

Nella live di domenica su Twitch, alle ore 18:15, parleremo anche di The Last of Us Parte 2, del suo successo commerciale e del perché sia stato vittima di tanto accanimento sulla rete. Non solo: guarderemo anche l'altra faccia della medaglia, cioè quei titoli che hanno dei problemi oggettivi e vengono per questo presi di mira dai fan, pur continuando a vendere a vagonate. Qualcuno ha detto Pokémon? Vi aspettiamo.


377

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vietato bannare i sonari

Animal Crossing 20 mln lo ha umiliato, quello è una esclusiva che fa vendere console! E comunque è pure sopravvalutato. Una cagata di gioco.

Winner.IT

E come volevasi dimostrare, è stato un fuoco di paglia. Oggi vedere certi commenti di sonari infantili che non accettano di essere contraddetti, che parlavano di tlou2 che avrebbe superato GTA5, fanno sganasciare dalle risate. E quanto è inutile e patetica la censura dei post che danno fastidio ai sonari disagiati, frustrati dalla verità che gli sbattiamo in faccia. Non potete cancellare la realtà. Non potete cancellare i numeri. Che danno ragione a noi, che conosciamo come va questo mondo, molto meglio di voi. Crescete, e cambiate console.

Winner.IT

E come volevasi dimostrare, è stato un fuoco di paglia. Oggi vedere certi commenti di sonari infantili che non accettano di essere contraddetti, che parlavano di tlou2 che avrebbe superato GTA5, fanno sganasciare dalle risate. E quanto è inutile e patetica la censura dei post che danno fastidio ai sonari disagiati, frustrati dalla verità che gli sbattiamo in faccia. Non potete cancellare la realtà. Non potete cancellare i numeri. Che danno ragione a noi, che conosciamo come va questo mondo, molto meglio di voi. Crescete, e cambiate console.

Winner.IT

no, questi giochi non mi piacciono proprio infatti.
diciamo che è una sfida contro me stesso.
arrivare alla fine e vedere se cambio opinione.
se cambio opinione mi offrono una cena sti due amici tra l'altro...ma credo abbiano già perso

Winner.IT
Luca

TLOU2 è anche un survival horror e un survival horror non lo si gioca così, si esplorano le aree per trovare nuove armi\oggetti e per lasciare interagire i pg nelle nuove aree, non vai direttamente dal punto A al punto B, ti sei perso probabilmente il meglio del gioco.
Neanche i Resident evil ti piacciono quindi, anche The medium il gioco pc/xbox se sarà come sembra un gioco simile Layers of fear non ti piacerà.

Giulio B.

Rispondi tu a nickever che mi chiede esempi di giochi in cui si gioca? Io evito perchè pure se gli facessi uno dei listoni come fanno loro non servirebbe a niente (quelli loro sono fantastici, soprattutto quando per dirti quante esclusive hanno mettono pure knack!lol). Evito, perchè tanto ho capito che certi sonari entrano qui solo per cercare lo scontro, non per confrontarsi e dialogare civilmente. Per esempio vincenzo è uscito al naturale, ha insultato me e mia madre, pesantemente, e mi auguro che a questo punto la redazione lo abbia cacciato definitivamente, dopo la serie di ban temporanei che si è beccato in questi giorni, sempre per lo stesso motivo. Per gli insulti ai genitori in un blog civile l'unica risposta è il permaban.

bravo.
un the last of us o un qualsiasi "gioco-solo-video" non mi lascia niente personalmente.
non c'è la soddisfazione che da la vittoria in quel "gioco-solo-video", al contrario di un Half Life 2 o un TW3 o un Mass Effect o tanti altri titoli che hanno comunque una Signora-Trama, ma che si fondano contemporaneamente sul gameplay

l'ho giocato per tre ore sabato e per altre tre ore oggi sempre da amici perchè non ho una PS4.
mi è parso un gioco molto banalotto o un "giochetto" come dici tu, tant'è che ne parlavo ieri con due giocatori che ce l'hanno, uno lo ha finito, l'altro lo deve giocare ancora, e,
--> parole di quello che lo ha finito al 100% già due volte:
""
fondamentalmente "the last of us parte II" è un cammina da m0ng0loid3, arriva al punto d'interazione, premi triangolo, guarda la bella animazione, vai avanti, guarda il bel filmato ripetuto all'infinito.
""
e faccio notare che sto tizio ritiene comunque che sia un gioco da minimo 9.5 eh...
sempre questo stesso giocatore ritiene sia
""
un insulto al mondo dei videogiochi elevare The last of us Parte II, per quanto bello e perfetto oh, a gioco della generazione quando nella stessa epoca PS4-Xbox One ci sono titoli come The Witcher 3 o Red Dead Redemption 2 o il prossimo Cyberpunk 2077
""
io non mi sono sbilanciato così tanto con 3 ore di gioco l'altro giorno, ma oggi alla sesta mi ha confermato queste sue tesi.
rimane un bel gioco oggettivamente, ma IO non spenderei mai nemmeno 1 solo centesimo di euro per un film interattivo non mi interessa minimamente se abbia 30 o 3000 ore di storia bellissima da oscar e non è una questione di genere che mi piace o non mi piace.

Luca

Giocato o visto su youtube? Perché pure un Half life 2 su yt sembra un giochetto.
Oggettivamente è un capolavoro come lo sono TW3, RDR2 e pochi altri, poi ovvio se non piace il genere meglio lasciare stare.

Vincenzo

Ma la B. sta per beota ?

Vincenzo

O magari inch1appetarm1 la c4gn4 della tu m4mm4.

Giulio B.

Estinguerti, per esempio.

Giulio B.

Per me questo risultato non è sorprendente per niente, anzi. Se davvero PS4 si comprasse per le esclusive, raggiungere nemmeno il 5% di share cozza in effetti con questa supposizione. In questo specifico contesto non contano i numeri in assoluto, ma le percentuali, se si vogliono fare raffronti tra diverse console sull'interesse che trovano i titoli esclusivi su ciascuna di esse. Al momento ha ragione chi dice che le terze parti vendono di più, non ci avevo mai fatto caso, dato che ormai santificare le esclusive Sony e osannarle come gli unici giochi che meritano di essere giocati sembra un dogma religioso incontestabile. E invece in effetti se vediamo le cifre piuttosto che certe sentenze sparate sulla base del nulla hanno ragione loro: su ps4 vendono di più le terze parti, contrariamente a quanto avviene su Switch per esempio. Quindi sì, per una console che ha una base installate di 100 milioni, se davvero tutte queste persone le hanno comprate per le esclusive, 4 milioni non sono sono pochi, ma non è nemmeno tutto sto gran record sorprendente. E' ovvio che abbia venduto più delle altre visto che siamo a fine generazione, è sempre una questione di percentuale: prima il 4% significava 2 milioni, quando erano 50 milioni le PS4 vendute, ora sono 4 milioni. Mi sembra che quando si parla di playstation si esageri sempre un po' con i superlativi assoluti...

Giulio B.

Per me Red Dead Redemption 2, per questo genere di giochi. Questo non lo considero nemmeno un videogioco perchè è più video che gioco. L'ho giocato, mi è piaciuto, non quanto il primo ma mi è piaciuto, ma mi pareva di avere staccato Netflix alla fine, non PS4. Sinceramente se voglio "giocare" preferisco altro, ma sono certo che sarà osannato da qualsiasi classifica a fine anno perchè è questo che vogliono sentirsi raccontare i ciofani che frequentano i siti. Sarà pure che i gusti si stiano convertendo, non v'è dubbio, ma i giochi come li abbiamo giocati noi vegliardi, che ti davano soddisfazioni in fatto di gameplay, che finirli ti sentivi un d i o, sono tutta un'altra cosa. Per fortuna che ancora esistono, ma devi rivolgerti altrove, indie e Switch in primis.

GrantMills

E daje! Non sto dicendo che un' esclusiva venduta corrisponde a una console venduta.
Anche qui ribadisco, le esclusive sono uno dei fattori che spingono una persona razionale qualunque a comprare una console piuttosto che un'altra. Un altro fattore, come hai detto tu, può essere la potenza, un altro ancora può essere quanti amici ce l'hanno. Tuttavia anche questi fattori possono contare per alcuni ma non per altri.

Se un povero cristiano qualunque viene bombardato dalla pubblicità di the TLOU2 e decide di volerlo giocare assolutamente, ma non ha la PS4, bene, allora questo è sufficiente per affermare che TLOU2 ha determinato la vendita di una console in più che altrimenti sarebbe rimasta sullo scaffale. E qui il discorso amicizie, potenza, ecc, ecc... non rientra per niente.
E tanto difficile da comprendere questo semplice concetto?

GrantMills

ahahah, mi blocchi perché ho risposto a tono a un'altra persona? Fa pure, non è che mi cambi la vita.

Connor Rk900

Novità?

Sony e Microsoft infatti fanno giochi uguali... hai ragione !

tulipanonero1990

Pessima professoressa, il 10 lo si da solo se tutti gli obiettivi sono stati raggiunti. Non ha senso coinvolgere la perfezione in un sistema di valutazione che la dovrebbe escludere in quanto impossibile. Per fortuna oggi alle università insegnano anche come si fa valutazione.

Ma da quando maturità dei temi = goty ?

Sarà... a me non ha detto praticamente nulla. Capolavoro della generazione per me rimane the witcher 3 ad esempio, ma sono gusti...

Beh il giudizio è in un range tra 0 e 10, questo numero tu a cosa lo associ?
La mia prof al liceo era solita dire “10 a nessuno, 9 al più bravo, 8 ai migliori, 7 agli altri” ed è stata capace di mettere -4 ad un tizio una volta...

“1000 ! “

Blocco pure te, va...

La risposta è la più potente e qualora non interessi la potenza questa risposta diventa quella dove stanno i miei amici...
Facile

Conta le unità vendute di tutte le esclusive Sony negli anni, chiamami se riesci a pareggiarli con il numero di console... auguri.
Le esclusive non vendono la macchina, ci riesce più un fortnite/Fifa/cod/gta che non loro

Teomondo Scrofalo

https://youtu.be/xDr7fi1gFco

Winner.IT

Non le supererà mai, forse solo con l'uscita di ps5 perché la nicchia che compra esclusive Sony è la stessa che compra console Sony a prescindere, e che lo ricomprerà sulla nuova console... Come quando a inizio gen spopolavano le remastered, ti ricordi? Praticamente ogni gioco viene a costare 120 o 180 euro, in doppia o triplice copia. Sono troppo belle le esclusive Sony, se lo meritano!!!

Winner.IT

Su Switch, che è l'unica vera console che vende per le esclusive, il 30% lo fa Captain Toad... C'è stato un momento in cui Breath of the Wild aveva un attach rate del 105%, praticamente la gente comprava prima il gioco e poi la console. Il confronto è francamente impietoso per non dire imbarazzante. È logica, 4 persone su 100 non sono la "dimostrazione" che vende per le esclusive... ma il suo esatto contrario. Nintendo può dirlo, nessun altro, se vogliamo fare discorsi seri.

Winner.IT

Ma infatti, ma come si fa a dire che una console vende per le esclusive, quando 96 persone su 100 lo hanno ignorato totalmente nonostante tutte le pubblicità e il bombardamento mediatico degli ultimi mesi? Lo sanno le percentuali che fanno le esclusive Nintendo? Lo sanno che in percentuale vendono tanto pure le esclusive Microsoft? Eh ma sono solo i primi due giorni... Chi conosce davvero questo mondo lo sa che il D1 è fondamentale e rappresenta una percentuale molto alta del totale finale. Ma anche se dovesse raddoppiare, triplicare, sempre di una percentuale ridicola parliamo, se guardiamo le performance di certi multipiattaforma... Non è un long seller come lo sono altri titoli come Fifa o GTA, che non a caso sono e saranno i titoli più venduti su ps4 fino a fine generazione. Perché è per giocare questi giochi che la stragrande maggioranza degli acquirenti di ps4 compra questa console. Non c'è niente di male ad ammetterlo, sono numeri, mica ps4 viene svilita se si racconta la verità invece che una storiella che non trova riscontro nella realtà e fa acqua da tutte le parti...

Winner.IT

Freddy Segnalo un nuovo post da parte sempre dello stesso lettore che appena di ritorno dal ban è tornato con ulteriori insulti alla mia persona a cui non reagirò confidando con pazienza e fiducia in opportuni e possibilmente definitivi provvedimenti. Grazie per il cortese servizio.

Winner.IT

Freddy Vi segnalo un nuovo post da parte sempre dello stesso lettore appena tornato dal ban con ulteriori insulti diretti, a cui stavolta non reagirò ma mi limiterò a segnalarvi come cortesemente richiesto, confidando in opportuni definitivi provvedimenti. Grazie per il cortese servizio.

Winner.IT

Freddy Spero che dopo questi ulteriori insulti gratuiti a cui non rispondo da parte sempre dello stesso lettore che possiate bannarlo definitivamente, visto che i ban temporanei per questa gente, che di ritorno dal ban tornano subito a insultare, significa che non hanno capito nulla. La presenza di questo lettore che scrive solo per insultare non giova a nessuno, in primis non giova a voi. Vi prego di intervenire. E come puoi vedere, a differenza sua, non sto offendendo nessuno, visto che io sono qua per leggere, commentare e confrontarmi con persone civili, non per essere insultato da persone come lui. Vi ringrazio per la cortese attenzione.

beato te.
a me ad esempio "NON Mass Effect: Andromeda" ha fatto schifo già al 40o minuto.
per contro ho amato alla follia i primi 5 minuti di RDR2, ma giocandolo mi risulta davvero pesante, nonostante riconosca che sia un mega-capolavoro.

Luca

In soli 2 giorni è assurdo, tra 1 mese supererà sicuramente i 10 milioni.
Capolavoro della generazione che tutti dovrebbero giocare, bello poi come tutti i tentativi di boicottarlo siano falliti miseramente :D

Giu P

Certo , puoi dare un parere ma non essere così come dire “ preciso “
Stai praticamente giudicando un libro dalla copertina
Io personalmente finisco tutto ciò che compro , anche se pesante come lo è stato per me rdr2 , avrò l’anima del recensore evidentemente

beh si, se il titolo mi piace lo vedo all'inizio e poi eventualmente continuo.
non ti è mai successo? o giochi praticamente tutto per poi giudicare alla fine tu??

Nickever Professional™

Come volevasi dimostrare ti sei dimostrato l'idiot4 che sei ma avevo comunque preferito lasciarti il beneficio del dubbio ma ora quel lieve dubbio me lo hai addirittura tolto.
Un morto di fame come te che da dei morti di fame agli altri, pensa a guardare lo skifo in casa tua piuttosto che sentirti miseramente superiore rispetto agli altri.
Evidentemente se prima avevi 4 spicci in tasca, ora il coronavirus deve averti proprio lasciato alla fame e tu cosa fai? Stai qui a sentenziare su un gioco quando dovresti trovarti un lavoro serio, tu sei un poveraccio sia di nome che di fatto, dovresti venderti la tua xbox one e quei giochi che hai, magari 50 euro li riesci a rimediare e e con quelli potresti anche comprarti un po di dignità ahahahah.
Certo certo cucciolone, tu ti gi0KI TuTto qUEll0 cHe VUoi ahhahaa se ne sei convinto, ora come ti ho detto trovati un lavoro serio anzichè autolesionarti con tutti questi bruciori di stomaco, altrimenti con i pochi spicci che hai sarai costretto a comprarti confezioni intere di maalox ahahah.
Ciao parassita un bacione e in bocca al lupo per la rivendita della tua console.

ste

Pure a me ne hanno rimossi un paio, tra l'altro saranno i soli m90, intertriplete, kaiser con multi account.
Sotto uno ha scritto che per fare un buon risultato un'esclusiva docrrbbe superare le 20 milioni di copie, peccato che nemmeno gta 5 ci sia arrivato

ste

"le esclusive non fanno vendere ps4" peccato che ci siano 4 esclusive sony nella top 10 nei giochi più venduti, e sarebbero 5 se i dati di vendita di horizon fossero aggiornati. E uncharted 4 sia il secondo più venduto a 16 milioni di copie, dietro solamente a gta 5 (20 mln)

ste

Ti rendi conto che nemmeno gta 5 ha fatto il 30% su ps4?

Truth

Il successo di un gioco non si relaziona al numero di console (non consolle ndr) vendute, ma a quanto altri giochi dello stesso calibro hanno venduto nello stesso lasso di tempo. 4 milioni in poche ore è un risultato ottimo, perché è molto di più di quanto, in media, fa un AAA a caso.

Teomondo Scrofalo

Almeno il 30% delle consolle in giro

Teomondo Scrofalo

Quante caxxate hai scritto ma proprio tante tante ed una grossissima figura di M E R D A!!!!!
Il primo l'ho giocato e finito sulla PS3 e non mi è piaciuto tantissimo il finale, io avrei salvato il mondo e sacrificato Ellie, ora ho una PS4 Pro ora ed aspetto come cala di prezzo lo compro anche io usato. Ma ripeto è un gioco di nicchia, su oltre 100'000'000 di consolle vendute 4'000'000 sono spicci. Non capisco il tuo rosicamento da bambino delle elementari che non vuole accettare la realtà. A differenza tua che sarai un morto di fame io mi compro tutte le consolle che escono ad ogni generazione, compreso un PC gaming, tu devi fare scelte da bimbo min k i a, io no mi gioco tutto quello che voglio senza nessuna limitazione e ho molta più esperienza per giudicare rispetto a te.

Vincenzo

hahaaha i miei commenti sono puliti e lo sai bene. Segnali perché stai rosicando da ieri che una esclusiva playstation ha venduto 4 milioni di copie in due giorni e non te ne capaciti. Impara a vivere bambino. Tranquillo anche io ti ho segnalato alla redazione per eventuale ban, se così non sarà sarò ben felice di non seguire più il blog.

Vincenzo

Continuano a rimuovere i miei commenti senza motivo. Non capisco davvero come viene gestito questo sito e non capisco davvero perché chi dovrebbe controllare non lo fa. Adesso si dovrebbe bannare chi si diverte a segnalare i commenti. Capisco che per voi boxati è dura vedere ps che ancora una volta riesce con le sue esclusive a macinare record però non dovete stare così male da segnalare i commenti hahaahha.

Hdblog prendete provvedimenti grazie.

Winner.IT

Bravissimo, le esclusive non c'entrano nulla. 8 utenti su 10 in media le ignorano nonostante l'imponente campagna pubblicitaria e il bombardamento di prosopopee che le accompagnano anche senza meritarlo (per esempio per GoW4, bel gioco, per carità, ma non certamente un capolavoro, ma passato per tale perché così doveva essere... a parti invertite sarebbe passata per una esclusiva Xbox graficamente bellissima, ma noioso e ripetitivo già a metà storia, con le peggiori boss fight per un blockbuster di questa gen). Chiusa parentesi, se nessuna esclusiva raggiunge non dico 7-8 su 10 come fa Nintendo (l'unica che vende realmente per le esclusive) ma dico almeno a 5 su 10, 4! Niente! Allora è semplice: le esclusive non interessano il grande pubblico. Interessano più per ricamare discorsi e supportare il celodurismo di certuni. Ma all'atto pratico si tratta semplicemente di una balla pazzesca.

Shalashaska

Persona 4 Golden è un capolavoro, altro che gioco di melma

Nickever Professional™

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2