Project Cars 3, in pista dal 28 agosto su PS4, Xbox One e PC

24 Giugno 2020 34

Project Cars 3 arriverà il 28 agosto su PlayStation 4, Xbox One e PC Digital. Annunciato da Slightly Mad Studios e Namco Bandai ad inizio giugno, Project Cars 3 conterrà il più grande roster di auto nella storia del franchise, inediti tracciati, una completa e vasta modalità Carriera che coinvolgerà i giocatori in un emozionante viaggio che li porterà a diventare delle leggende delle corse.

Confermata poi la possibilità di migliorare le prestazioni delle auto con autentici pezzi di ricambio che modificheranno realisticamente potenza, tenuta di strada, guidabilità ed altri parametri. Project Cars 3 rappresenterà dunque l'esperienza definitiva per tutti gli appassionati di sim racing game, con ciclo giorno/notte, diverse condizioni meteorologiche e l'alternanza delle stagioni, per un'esperienza di gioco realistica e ricca di nuove funzionalità progettate per aumentare ancora di più il divertimento e l’accessibilità.

Il terzo episodio del noto racing game includerà anche la nuova e divertente "First Time User Experience" che permetterà a chiunque di sperimentare l’autenticità delle vere corse.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CinoCv

E certo, allora se non sappiamo argomentare tiriamo in mezzo le console war e i bimbi perchè così sicuramente avrò la ragione dell'intero blog xdxdxd!!1!1
Ovviamente non parlavo per partito preso dato che nell'originale progetto di PC ci credevo ed ero veramente convinto che sarebbe potuto essere un ottimo simulatore, invece cosa è diventato? Un giochino mediocre dalla buona grafica ma dal comparto fisico al quanto scadente per riuscire a dare la sua in un mondo popolato da titoloni ben più rodati quali quelli citati sopra. Ah ovviamente volevo aggiungere che ho giocato sia a PC che a PC2 e a livello di fisica non ci siamo proprio per quanto mi riguarda (ovviamente provato con postazione con volante ecc ecc, non pad).
Quindi smettetela di difendere il prodotto a spada tratta dando dei bimbi e dei fanboy a chiunque non la pensi come voi.

Winner.IT

Provati i primi due, continuo a preferire Forza Motorsport come gameplay e varietà. Non è un simulatore anche se pretende di esserlo, per questo lo metto in quella categoria, a metà strada, in cui FM regna ancora sovrano.

Winner.IT

Quasi. (modo)

Bob Malo

Mi farebbe piacere arrivasse su Stadia magari insieme ad Assetto Corsa. Non sarà il top della simulazione ma già è qualcosa di discreto, sempre meglio dell'orrido GRID che è più Arcade degli Arcade e si crede un simulatore.

Tony_the_only

Ti darei anche ragione, peccato che diversi appassionati di corse abbiano spese belle parole per il secondo capitolo e lo hanno messo quasi al livello di assetto corsa.

Se poi vogliamo fare i f@nboy, se vuoi di là, c'è una bella sezione di console war tra bimbi sony e Microsoft.

CinoCv

Completamente d'accordo, non è un simulatore e non c'è da girarci troppo intorno, perchè altrimenti ogni gioco di guida potrebbe essere chiamato tale dato che "simula la guida di un auto". Non mi sembra sia proprio questo il criterio che porta un gioco ad essere definito tale, altrimenti anche burnout dovrebbe essere simulativo (nulla contro giochi del genere ovviamente, è solo per fare degli esempi in modo da poter precisare)

CinoCv

Non lontano anni luce? Quasi allo stesso livello? in alcune cose lo supera? PRATICAMENTE PERFETTO? Per concludere poi, "può essere definito simulatore".
Qui siamo completamente fuori strada se non fuori di testa dai, ma come fate a dire qualcosa del genere su PC? dai su, non ha NULLA a che vedere con i competitor quali ACC, iRacing o RF2. Se vuoi invece continuare a chiamarlo simulatore, per quanto mi riguarda allora anche wipeout, blur, mario kart e ctr sono simulatori.

CinoCv

Ed è subito flop.

Gupi

Si come no..

Mikel

Meglio leggerlo su gtsport...

comatrix

Anche le scarpe, io uso quelle da mare che si allacciato, in gomma sulla suola per aver meglio il grip tra, piede e pedali

comatrix

Beh io i guanti li metto ed anche certe scarpe da mare allacciate, ma solo perché certe volte sudano le mani oppure per aver meglio il grip tra piede e pedale, ma solo per quello (pagati rispettivamente 7 e 8 euro).
Poi classica maglietta e cuffie gaming, oppure tuta sportiva in inverno

Gupi

Ma avete mai provato rf2, ACC o iracing?

Felk

Simulatori e console non vanno d'accordo.
La simulazione c'è solo su PC.

Queen

Figata, il nuovo gran turismo, modifche auto e spero una carriera in cui progredire.

Tony_the_only

Io direi di sì. Il primo project cars era inferiore ad assetto corsa ma non lontano anni luce come può essere un forza o un gt. Project cars 2 è quasi al livello di assetto (ed in alcune cose lo supera) e da quel che ho potuto vedere/sentire project cars 3 è praticamente perfetto.

Secondo me project cars 3 può essere tranquillamente definito simulatore di guida.

Gupi

Siamo tutti d'accordo, solo i team di F1 possono permettersi veri simulatori.
Ma esistono giochi che dal punto di vista della fisica (oggettiva) sono su un altro pianeta rispetto a PC che ha tutt'altro target e scopo.

Sentire RF2 o ACC accomunati a PC è un insulto al lavoro di chi ha sviluppato la loro fisica.
D'accordo anche che il Force feedback può essere soggettivo, ma anche qui, non serve Verstappen per apprezzare la raffinatezza dei 2 titoli citati rispetto a PC.

Poi Oh, ovviamente dipende anche dalle periferiche, se guidi con un mad catz che ci posso fare io.

Mine81

purtroppo non risolveranno nulla. hanno spiegato che su queste consolle purtroppo la cpu è un limite, e piu dei 30 fps non potrà mai andare ( spesso e volentieri gira anche a qualcosa meno purtroppo ). io provato e subito reso, sono certo che all'uscita di ps5 e della controparte ms, uscirà una versione a 60 fps ( che è OBBLIGATORIA ) su un simulatore. poi che la grafica rimanga in fhd e non 4k, non mi interessa. Il minimo deve esser per qualsiasi gioco, almeno i 60 fps.

Ivan Clemente Cabrera

Tutti mirano ad essere simulativi, quali lo siano o meno non lo sappiamo in quanto non esistono misurazioni empiriche ma solo sensazioni, un force feedback per esempio puo' essere convincente ma non necessariamente realistico, lo scopo di un gioco e di convincerti che lo sia non di esserlo e benche' le due cose spesso vadano a braccetto molti piloti hanno espresso dubbi su alcuni famosi simulatori ritenendo la gestione del grip piu' difficile che nella guida reale. i simulatori veri esistono, costano milioni e non sono divertenti.

FedFer

Sim-cade sarebbe il giusto termine, perché altrimenti non consideri niente simulatore.

Gupi

I guanti ci vogliono per non rovinare il velluto del volante.per il resto, pigiama e calzini

Desmond Hume
Gupi

No solo le calze

Gupi

No, consono giochi che replicano la fisica in modo dettagliato, oltre ogni immaginazione rispetto a giochini tipo project cars.
Per non parlare dei rating e le condotte di gara che in questi giochi trasformano ogni gara in un auto scontro.

Ivan Clemente Cabrera

E io cosa ho scritto? O indossi le scarpe da pilota e le calze ignifughe?

Gupi

Al momento non esiste.
Assetto Corsa è castrato rispetto al PC
F1 è un giochino divertente
Gt idem
ACC è appena uscito, se risolvono i problemi che sta soffrendo di frame rate e gestione delle periferiche, avendo tutta la fisica del PC è il titolo da comprare.

Ivan Clemente Cabrera

sono tutti giochi e ricadono fra sim racing game, nessuno e' un simulatore.

Gupi

In realtà sono di quelli che crede di andar forte solo perché ha 8k di hardware

Gupi

Non è questione di non piacere, non è un simulatore punto è basta.
Un po' come una miss, può piacere o no ma figa rimane.

Ivan Clemente Cabrera

E' uno di quelli che crede di essere un pilota perche ha vinto una cara con assetto corsa col volante in plastica e le infradito.

I-lorenzo

preferisci gran turismo?

Ivan Clemente Cabrera

Quindi tu come lo chiameresti arcade solo perche' non ti piace? Ecco perche' tu non scrivi articoli

Zer0

Sentiamo, quale sarebbe un simulatore più fedele su console?

Gupi

Ferma ferma ferma.... Non si può leggere sim racing game accostato a project cars. Eddai su

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO