
Games 01 Giu
Neil Druckmann, vicepresidente di Naughty Dog, si è concesso ai colleghi di GQ per una lunga, densa intervista (la trovate al link in FONTE) che è quasi un dietro le quinte di questi ultimi mesi al timone dello sviluppo di The Last of Us Parte II. Con tutte le tensioni, gli imprevisti, le difficoltà calcolate e distribuite negli anni, come quella di continuare a raccontare una storia di successo, riprenderne le redini; e poi quelle invece imprevedibili, come la pandemia che costringe a rinviare ulteriormente l'uscita del titolo - anche se di poco, dal momento che il 19 giugno sarà finalmente disponibile -, e poi il colossale leak della trama.
In questa bellissima ricostruzione Druckmann ripercorre le primissime fasi, quelle in cui c'era sul banco anche la possibilità di optare per raccontare un'altra storia nello stesso mondo, per esempio spostandosi in Giappone. Alla fine ha prevalso l'ambizione di continuare nello stesso solco, ma con qualcosa che fosse più di un semplice sequel: si chiama infatti The Last of Us Parte II, e non The Last of Us 2. Druckmann confessa di essersi ispirato in questo a Il Padrino di Francis Coppola, che ritiene un'opera monumentale. Come a dire, con coraggio, che quella storia già tanto premiata e acclamata in realtà era incompleta, mancava di almeno una parte, che tra poco sarà qui. Noi ve ne abbiamo già parlato nella nostra anteprima, e non vediamo l'ora di poterlo fare più nel dettaglio venerdì, con la recensione.
Il direttore creativo ha spiegato poi l'innervatura morale della storia, che non vuole essere semplicistica, con una divisione manichea dello spettro etico: da un parte i mostri, dall'altra gli umani; da una i cattivi, dall'altra i buoni. L'intenzione, invece, è di mettere il giocatore nei panni di qualcuno che cerca vendetta, e che si trova nelle condizioni di trovarla, e una volta che l'ha ottenuta si domanda se per caso non sia lui, alla fine, il cattivo.
Druckmann ha poi concluso gettando uno sguardo al futuro: ora che la tensione si è allentata, già ha cominciato ad interrogarsi sull'eventualità di una parte III, o di lavorare ad un altro IP. Intanto, per restare al presente, oggi è stato anche rilasciato il trailer di lancio: a differenza dello spot che abbiamo visto qualche giorno fa, l'approccio resta fortemente cinematico ma il motore utilizzato è quello di gioco. Vi lasciamo ad Ellie, e alle sue parole.
Commenti
io li ho giocati tutti sino a quello a Parigi, la mia ragazza li adorava, non per scelta mia quindi. ora adora Uncharted, stiamo rigiocando la saga, siamo al 2. credo saranno i soli giochi che finiro' quest'anno. ah no, non so perche' ho finito Control. che gioco di merd4, mi vergogno.
considera Assasins creed (il primo per PS3) lo ho i iniziato 4 volte... pgni volta dimenticavo quel che dovevo fare e ricominciavo da capo... ci ho perso le speranze
io ne ho acquistate decine che ho giocato per un minuto ed ancora devo riprendere. ho arretrati a partire dalla PS2
e' orrendo invece, gia' sai che non ce la farai mai a giocarli - ormai i videogiocatori sono adulti, ed hanno, per lo piu' vite da adulti: non siamo piu' bambini che giocavamo con la playstation a casa o a calcio al campetto, ci drogavamo, e poco altro. ora giochiamo con la playstation a casa, giochiamo a calcio fuori, ed a tennis, a bicicletta nei boschi, a correre in moto per strada, a gareggiare in auto sui circuiti, ci droghiamo, ma in piu' dobbiamo far sesso molte ore al giorno, guardare film e serie tv, e non dimentichiamo il porno. la vita da adulti e' piena di impegni, i giochi odierni sono troppo lungi: devono durare al max 3/4 ore,
ahahahahahahahahaahahahahahahah
Speriamo.. Non si parla d'altro
Ma no c'è FF7 Remake che gli pisc1a in testa a questo gioco qua.
Ahahahahahahahahaha. Come troll fai ridere almeno.
Da domani si parlerà di ps5...
Sony è così avanti nel marketing e nella base installata che xbox per vendere 2 console deve regarti anche la loro madre peggio di uauei
Beh se non fosse per sony e nintendo la sezione gaming potrebbero anche chiuderla.
Visto che su xbox al massimo parlano di come utilizzare la nuova serie x come diffusore di aromi...
gioca a gioconi come fortnite
vedo gente rosicare per non poterselo giocare
Potreste fare la rubrica: i parti difficili di sony
Più che altro visto che non avevi tempo di giocarci avresti potuto comprarli adesso a molto meno...
Ennesimo articolo su TLoU
https://media3.giphy.com/me...
Geoff Keighley gli ha già riservato 5 premi almeno come al Koji, ormai lo hanno spammato talmente tanto 'sto gioco che deve vincere.
P.S. Poi Koji lo prese però in quel posto da Sekiro, stranamente.
*Fan tutti cacare a te.
dicono che quando gira last of us 2 su una ps4 le ventoline girino a velocità warp
E contrariamente al titolo, non sarà nemmeno l'ultimo.
Fan tutti cacare sti giochi story-driven, son praticamente film più che giochi, roba alla Kojima per intenderci dove hai 20 ore di cutscene che bastano a farci una tetralogia di Schindler's List. Come livello di trash è pari ai giochi di Quantic Dream.
Si ritorna sempre al solito discorso, pensaci un attimo tu col tuo commento non hai fatto altro che spiegare che non ti frega nulla di the last of us ma ti interessa molto più FF7, e non c'è nulla di male perché non hai fatto altro che esternare dei tuoi gusti come normale sia.
Solo che se avessero fatto vedere tutti i giorni notizie ed aggiornamenti su FF7 remake io dubito che tu te ne saresti uscito con un commento simile, è una mia sensazione ovviamente.
L'unico consiglio che mi viene da darti è ignorare queste notizie.
Sarà così per mesi e poi gli daranno pure il goty
Sinceramente non state dando un po troppo risalto a questo gioco? Non ricordo la stessa copertura mediatica per FF7 Remake. O qualunque altro gioco. Capisco che ci sia qualche redattore che ami la saga ma.... a noi?
Ovunque si parla di sto last of ass.. Mabbasta