
23 Febbraio 2022
Assetto Corsa Competizione, il videogioco ufficiale della GT World Challenge, è quasi pronto a sbarcare su console e per ingannare l'attesa il team di sviluppo ha pubblicato un nuovo trailer dedicato alle modalità di gioco.
In uscita il 23 giugno su Xbox One e PlayStation 4, il racing game targato 505 Games e Kunos Simulazioni porterà su console la vera atmosfera del campionato GT3 e dell'Intercontinental GT Challenge consentendo ai giocatori di gareggiare con piloti ufficiali, squadre, macchine e circuiti riprodotti con il più alto livello di accuratezza mai raggiunto prima.
Trailer:
Trasformati in un vero pilota GT3, con il videogioco ufficiale del GT World Championship. Perfezione le tue capacità e gareggia online contro altri giocatori Affronta la pista con ogni tipo di condizione meteorologica, in gare diurne e notturne Con la sua grafica fotorealistica e le sue animazioni in motion capture, ACC Assetto Corsa Competizione stabilisce il nuovo standard in termini di realismo e immersività nel genere racing simulativo.
Coloro che prenotano la versione console di Assetto Corsa Competizione riceveranno gratuitamente al lancio il DLC Intercontinental GT Pack, il quale espande l'esperienza complessiva di ACC con l'Intercontinental GT Challenge ufficiale. Si ricorda che il titolo è già disponibile su Steam.
Commenti
Lol
Sarà giocabile col pad in maniera decente?
Cosa mi tocca leggere pc2 meglio di acc.
Ma a prescindere dal fatto che una persona sia fanboy o meno, è un dato di fatto che PC2 non abbia nulla di simulativo (non che sia un brutto gioco in se) se comparato ad altri simulatori più "puri", stesso discorso che per esempio di fa di Gran Turismo: ottimo gioco sotto molti punti di vista, spettacolare a vederlo e anche divertente a giocarlo, ma tra trenini dell' IA, gli autoscontri e la fisica non convincente, è tutto tranne che un simulatore.
Secondo me invece project cars2 è un titolo troppo sopravvalutato, non è un arcade ma non è un simulatore, inoltre è sempre troppo imprevedibile le auto in molti casi sembrano scivolare sull’olio senza alcun senso.
Acc veramente tanta roba. Troppo ben fatto.
Ahahah arcade si come no....
Voi fanboy siete allucinanti, parlate di simulazione e poi non avete mai guidato un auto da corsa vera...
non dire scemenze
Probabilmente non meritava uno spreco di lettere simile
Se vuoi un arcade certamente
infatti è pieno di gente seria (sim pro driver, pro driver) che giocano a pc2, vero?
per carità, se uno ha voglia di divertirsi col pad va bene anche quello, se uno ha un volante serio...
Molto meglio Project Cars 2, anche a livello grafico... La versione PC si trova a 6 euro.