
03 Novembre 2021
Nintendo, lo scorso mese di aprile, aveva confermato che circa 160.000 account Nintendo Network erano stati violati: a questi, è notizia recente che se ne aggiungono altri 140.000.
Attraverso il rilascio di un comunicato, la casa di Kyoto dichiara infatti che, a seguito di ulteriori indagini, gli account possibilmente coinvolti nell'attacco hacker sarebbero complessivamente 300.000. La violazione ha ovviamente messo in pericolo la riservatezza dei dati personali degli utenti, (data di nascita, indirizzo e-mail, nickname e Paese di residenza) ma non più dell'1% degli account hanno subito pratiche di acquisti fraudolenti.
I vertici della casa di Kyoto affermano di aver ripristinato le password in tutti gli account NNID violati e di essere al lavoro su ulteriori misure di sicurezza. Si ricorda infine che è stata revocata la possibilità di utilizzare un Nintendo Network ID per eseguire l'accesso all'account Nintendo.
Si raccomanda comunque a tutti di abilitare la verifica in due passaggi per i propri account, al fine di aggiungere un livello di sicurezza maggiore in grado di prevenire accessi non autorizzati. In caso di attività sospette, si invitano gli utenti a seguire i passaggi standard per il recupero del proprio account.
Commenti
Ancora molto lontani dal record.
lo proverò, grazie del suggerimento! :)
Prova authy, multipiattaforma e con sincronizzazione
Alla fine, queste app generano un OTP... io uso Google Authenticator, ma ce ne sono tante e fanno di base la stessa cosa. Lo uso per Paypal, Amazon, Nintendo, Github.
MS Authenticator implementa inoltre la verifica del secondo fattore tramite notifica per i servizi Microsoft, mentre per i servizi Google è già gestito a livello di sistema operativo.
L'immagine di apertura non va bene. Lo sfondo blurrato di 0 e 1 alla stile matrix va bene, l'accher oscurato pure, ma quest'ultimo deve indossare la felpa col cappuccio sopra la testa.
Dici?
Io ho iniziato ad usarlo per via del covid visto che è diventato necessario per l'autenticazione al sistema aziendale...
Funziona bene, almeno per il nostro utilizzo...
Se hai info con fonti, condividile che poi le giro ai ragazzi dell'IT!
Grazie in anticipo...
https://uploads.disquscdn.c...
Voglio le donne nudeeeee....
https://uploads.disquscdn.c...
Sti mocciosi, li odio col sorriso perbenino, Voglio le Donne Nudeeee....
E' farlocco, testato e abbandonato subbito, non ho piu' nessuna app loro.
Apple Pie.
Lohacker russi?
Secondo di ms autenthicator non c'e' molto da fidarsi.
Mi sa di farlocco.
attivato, non si sa mai...
sono loro cliente da meno di una settimana e volevo già farlo ma con questo articolo ho preso la classica palla al balzo...
ho usato ms autenthicator, con cui mi trovo bene, anche se loro suggeriscono in primis google ma io avevo già quello e ho visto che funziona! :)
Si e' un po' come con Apple in effetti.
Che poi saranno tutti account di bambini!
Credo fosse sarcastico
Appunto
Cosa se ne faranno di questi account poi!
Stracciati mica tanto, i First party Nintendo non scendono di 1€ nemmeno dopo anni
Con i giochi e console venduti sempre a prezzi stracciati non si può prendere anche un sufficiente livello di sicurezza
che se ne fanno di questi account poi!
https://uploads.disquscdn.c...