
02 Dicembre 2022
08 Giugno 2020 18
A partire da domani anche EA si aprirà al mondo del cross play, grazie ad un aggiornamento di Need for Speed Heat che consentirà agli utenti PlayStation 4, Xbox One e PC di poter giocare tra loro senza più alcun limite dato dalla piattaforma scelta.
L'annuncio è arrivato tramite un comunicato stampa rilasciato da EA, nel quale si specifica che questo sarà l'ultimo aggiornamento del gioco - uscito originariamente a fine 2019 - e che gli utenti potranno abilitare il cross play dalle impostazioni presenti nel gioco, in modo da scegliere se consentirlo o meno.
Di recente EA e Criterion hanno anche ampliato il numero di piattaforme sulle quali sono disponibili i capitoli della saga Need for Speed, grazie alla pubblicazione su Steam dello stesso Heat e dei precedenti episodi pubblicati nel 2016. Maggiori dettagli su questa operazione sono reperibili in fonte.
Ma le novità non sono finite qui, visto che EA ha confermato che il team di Criterion Games - recentemente tornato alla guida della serie - è già al lavoro sul prossimo Need for Speed, il quale dovrebbe essere mostrato durante l'evento EA PLAY Live che si terrà la notte del 19 giugno. Non ci resta che attendere ancora pochi giorni per scoprire cosa bolle in pentola.
Commenti
Per l'appunto avendo giocato hot pursuit 2 non puoi lamentarti del fatto che il 2010 non abbia una storia visto che quest'ultimo è il successore. Ma poi parli di Hot Pursuit 2 come se fosse un gioco sconosciuto per soli veterani della saga quando era uno dei giochi mainstream al tempo, sopratutto su ps2.
ps- Il sistema di guida del 2015 non è valido per niente, è spazzatura. Il 99% di chi ci ha giocato, fans e non, lo ritengono tale e non è il tuo commento che cambia il tutto. Ma poi che trama noiosa, almeno quella di payback e heat è un minimo interessante.
E aggiungo anche che considero il sistema di guida di 2015 valido. Era arcade si, ma c'era anche la messa appunto del veicolo che influenzava parecchio la guida di ogni macchina. A differenza del sistema di guida di HP che era assolutamente arcade. Con il quale bastava frenare per inserirsi in curva e fare tutto in una derapata perfetta.
Ma se non capisci il mio commento perché continui a rispondere? Sto dicendo chiaramente i punti a favore di 2015. Si HP 2010 è piaciuto anche a me. Belle auto, bella mappa e bella guida. Ma zero storia, zero coinvolgimento. E per tua informazione. Ho anche finito hot pursuit 2, il quale dubito tu lo conosca.
Il miglior NFS negli ultimi 10 anni è Hot Pursuit 2010. Già solo il fatto che consideri quello del 2015 un buon sistema di guida mi rende dubbioso che tu l'abbia giocato veramente.
In realtà 2015 è stato uno dei migliori Need for Speed degli ultimi 10 anni insieme a payback. In 2015 infatti hanno fatto un ottimo lavoro su tutti i fronti. Elaborazione, sistema di guida, colonna sonora, una trama longeva e ben strutturata e soprattutto cutscene con attori e personaggi famosi/veri. Stavo quasi pensando fosse una barzelletta quando giocavo a heat e vedevo le cutscene. E comunque già in playback il livello di stava abbassando rispetto a 2015. Però compensava con l'aver aggiunto completa libertà di movimento per la mappa, il che ci stava.
Spero Criterion non abbia intenzione di tirare fuori una cag4ta alla Most Wanted 2012 (brrrr)/Rivals o di fare una sorta di Need For Speed Paradise: significherebbe veramente la morte della serie che già non è più apprezzata come una volta pur mantenendo alcuni elementi peculiari (inseguimenti con la polizia su tutti) che non trovi in altri giochi. Vediamo cosa faranno.... Verso il finire dello scorso anno è uscito fuori il solito rumors della remastered di underground 2 ma dubito e sinceramente a parte che resto molto scettico al rumors dato che se ne parla ormai da anni, non so se al giorno d'oggi funzionerebbe: il tuning esagerato e il gioco basato interamente sulla cultura JDM senza supercar piacerebbe a me e a qualcun altro ma forse non alla totalità delle masse che ormai ha perso di molto l'interesse per il tuning, le auto giapponesi e le gare su strada in notturna, ormai in un gioco si cerca il guidare l'auto dei propri sogni in paesaggi da favola. Sarebbe bellissimo ma forse non accontenterebbe tutti.... Bho, si vedrà cosa tireranno fuori
1 - non li ho paragonati
2 - ho scritto "per me"
3 - il tuning c'è anche su forza horizon (e non ha tubi di scarico ridicoli lunghi 3 metri)
Quando cambi sviluppatore col gioco ancora nel pieno del supporto post vendita succede questo......
Heat non è che mi è dispiaciuto sinceramente, anzi l'ho finito ben volentieri. Più che altro dovevano impegnarsi molto più sul comparto storia..... Payback ottimo, ma rovinato dal sistema di performance a carte, che macello. Per il resto quoto.
Che non c'entra una fava. Smettetela di paragonare due giochi totalmente diversi: NFS è corse illegali su strada con tuning a manetta e inseguimenti della polizia. Cosa c'entra con Forza Horizon, che per carità resta uno dei migliori giochi automobilistici?
need for speed non esiste più per me. Forza Horizon tutta la vita
Mi manca Carbon, a mio parere uno dei migliori della serie e sottovalutato da molti
Veramente Hot pursuit 2010 e Rivals mi sono piaciuti una cifra é Heat che fa schifo ai cani. É noiosissimo. Non c'è spessore, l'unica cosa che faccio é modificare le auto, per il resto non ti spinge a giocare. É il Need for Speed più noioso di tutti i tempi.
Abbandonato dopo soli 5 mesi, che vergogna.
Ghost ha tirato fuori nfs 2015, il peggior capitolo della saga. È ovvio che gli hanno tagliato i fondi.
Nooooooooo... In Criterion non sanno fare Need for Speed! L'unico che gli era riuscito è stato hot pursuit 2010. Poi fecero quelle cagate di me 2012 e rivalsa. Che tornino a fare burnout. In giochi arcade e senza trama sono bravi! Black box ci vuole! Loro sono i veri produttori di nfs! Inoltre non ho capito che cosa sia successo a Ghost. Erano partiti in quarta con nfs 2015, per poi fare un payback tutto sommato decente ed arrivare a fare una cagata come heat. Secondo me EA ha tagliato loro i fondi, altrimenti è inspiegabile un simile calo della qualità generale del prodotto.
la guida arcade è solo Criterion! ....sempre che EA non lo abbia privato della sua anima
heat era caruccio, ma un pelo troppo ripetitivo :( e che senso ha che la storia finisca così in fretta, tanto valeva non mettere alcuna narrativa