Project Cars 3, il nuovo sim racing game presentato con un trailer

04 Giugno 2020 31

Slightly Mad Studios e Namco Bandai hanno presentato Project Cars 3, descrivendolo come l'esperienza definitiva per tutti gli appassionati di sim racing game.

Con più di 200 auto, sia da strada sia da corsa, e oltre 140 tracciati realizzati con una cura minuziosa nei dettagli e moderni effetti di illuminazione, Project Cars 3 proporrà ciclo giorno/notte, diverse condizioni meteorologiche e l'alternanza delle stagioni per un'esperienza di gioco realistica e ricca di nuove funzionalità progettate per aumentare ancora di più il divertimento e l’accessibilità.

L'inedito capitolo del sim racing game di Slightly Mad Studios - acquisita mesi fa da Codemasters - proporrà una modalità Carriera rinnovata che vedrà i piloti possedere le proprie macchine esclusive per la prima volta. I giocatori dovranno dunque gareggiare e migliorare le prestazioni delle auto con autentici pezzi di ricambio che modificheranno realisticamente la loro maneggevolezza e potenza.

Ci saranno anche un sistema di personalizzazioni ampliato con inedite opzioni, un’esperienza con il pad completamente ridisegnata, un sistema di danni potenziato e un'evoluta IA. Project Cars 3 garantirà anche la nuova e divertente "First Time User Experience" che permetterà a chiunque di sperimentare l’autenticità delle vere corse.

Previsto in uscita nelle prossime settimane su PlayStation 4, Xbox One e PC (Steam), il racing game targato Slightly Mad Studios promette di immergere i giocatori in una realistica esperienza di guida, anche se degli aspetti del trailer di presentazione non hanno convinto alcuni fan del franchise: sotto accusa infatti i sistemi di crash e danni che, in base a quanto mostrato nel filmato (al 40"), non sembrano rispecchiare la realtà.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Assetto corsa

Honoré de Balzac

come mai tutto ciò che tocca Codemasters diventa guano?

Stefano

Dai anche un'occhiata a Rfactor2, non è "stiloso" come gli altri, ma a livello di fisica, specialmente delle gomme, è di livello.

Grewal

Capito, grazie infinite

beppe90

Mamma mia un mashup tra need for speed, grid e forza Horizon....esperienza definitiva sto ca**o!!!

JakoDel

Non vorrei dire ma lui ha scritto che AC è quasi giocabile col pad, non che è ingiocabile lol.
Mi viene da chiedermi se qualcuno sa leggere qui dentro.

Boiacane

Secondo me non ha senso dire che Pc2 è più realistico di Ac se usi il pad come metodo di paragone. Entrambi sono giochi simulativi sviluppati per dare il meglio di se se giocati con volante e pedaliera, quindi ci sta che abbiano curato meno il controllo con il pad, dato che non è quello il modo giusto di giocarlo.

delpinsky

Comunque alla fine mi ci sono adattato... Peccato che su console tu non abbia modo di usare la Custom Shader Patch e Content Manager...tutta un'altra esperienza.

Tony_the_only

È quello che notato anch'io. In project cars entrano subito in testa coda le auto e sbandando come niente. Quindi non è solo un problema di pad, è proprio il gioco che è fatto peggio.

Tony_the_only

E lo so... Vorrei tanto giocare anch'io col volante ma non ho proprio posto. Dovrei trasferirmi in un'altra stanza ma non è fattibile. Cmq gioco da console.

Tony_the_only

Ahaha ha capito tutto lui.

Nicola Baccillieri

iRacing (soprattutto per l'online) e Assetto Corsa / Assetto Corsa Competizione

GiorgioGR

Possiedo il primo, non ho preso il secondo, e a giudicare dal trailer pare che siano riusciti a fare di meglio nel 2015 che non ora... Senza titolo, l'avrei scambiato per un nuovo Grid o Gran Turismo.

Alessandro Puddinu

Simulativo non significa per forza più difficile. In AC riesci a capire come si sta comportando la macchina e intervenire, e come nella realta i problemi veri arrivano quando cerchi di portare al limite la macchina, non quando fai una curva in tutta traquillità, in PC2 ti ritrovi in testacoda senza apparente motivo, alcune macchine sono assurdamente ingestibili (provare la LAFerrari). Oltretutto ho la fortuna di avere come amico un pilota RX e quando gli ho chiesto consigli su come settare l'assetto per una RX supercar, si è stupito del fatto che nella realtà non faresti mai le modifiche che consiglia l'ingegnere, modifiche che nel gioco funzionano pure eh!

delpinsky

A parte il fatto che AC non è ingiocabile col pad... visto che il pad sono costretto ad usarlo non potendo più montare la mia postazione in salotto. Ma il pad va settato. Ovviamente se giochi alcuni MOD tipo il DRM Revival Mod, o metti gli aiuti alla guida oppure non terrai la macchina in pista col pad. Ma del resto AC è fatto per essere giocato con un volante in primis. Ma in generale una GT3, che è piantata sull'asfalto, la guidi decentemente con un pad e con i settaggi "factory", senza alcun aiuto alla guida.

Grewal

il miglior simulatore di corse, f1 e simili, qual'è?

JakoDel

le persone mi stupiscono sempre di più.

volpe96

Lui sta dicendo il contrario in realtà

Paneeno

E' proprio il fatto che Assetto Corsa sia ingiocabile con il pad a dimostrare quanto sia migliore dal punto di vista simulativo. Un simulatore che si gioca con il pad non si può sentire.

Tony_the_only

Sarò contro corrente ma secondo me project cars è più simulativo di assetto corsa.

Ho provato a giocarlo con il pad e assetto corsa è quasi giocabile mentre project cars è letteralmente impossibile. Devi per forza avere un volante.

Cmq preferisco titoli un po' più arcade come i forza motorsport che sono i miei giochi di corse preferiti.

Giuseppe

Di simulativo non ha granchè (non necessariamente un male), diciamo che è credibile ecco

Crash Nebula

Ah ma non è un gioco per smartphone

Felk

"Sim" e niente, fa già ridere così.

Mine81

Ma non scherziamo. Se uno cerca vera simulazione, tra poco uscirà Assetto Corsa Competizione. Certo non avrà tutte quelle auto e mod, ma è l’unico che può restituire il cero realismo di una guida sportiva. Questi sono semi/simulativi. Dopo aver apprezzato il primo e dato via dalla disperazione il secondo, questo non lo calcolo nemmeno.

21cole

Non è un sim.
È una via di mezzo con grafica eccellente
Ma un sim è un'altra cosa

Mikel

Si a livello di fisica se la giocano...

Mikel

Need for speed III Hot pursuit

Ratchet

Bello questo gioco per PS3.

Marco Cancian

need for speed: project 3

Quindi un vero sfidante di Gran Turismo? Vedo circuiti cittadini.

eL_JaiK (Ban totali: 1)

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello