The Last Guardian, l'esclusiva PS4 potrebbe arrivare nei cinema

28 Maggio 2020 21

The Last Guardian potrebbe debuttare sul grande schermo con una sceneggiatura scritta da Max Borenstein, noto per Godzilla, Kong: Skull Island e Godzilla: King of the Monsters.

La produzione dell'adattamento cinematografico dell'apprezzata esclusiva per PlayStation 4 - che abbiamo recensito nel lontano 2016 - dovrebbe essere gestita dalla società di Kevin Misher in collaborazione con Sony Pictures e PlayStation Productions, l'etichetta istituita lo scorso anno che si occupa di produrre film, serie TV, documentari e contenuti video tratti dai franchise nati sulla console di Sony.

Le indiscrezioni sul film di The Last Guardian, che provengono dall’insider dell’industria cinematografica Daniel Richtman e sono state condivise dal portale Wccftech, sostengono che la pellicola racconterà la storia di una coppia alla ricerca del figlio scomparso e al momento i produttori sono impegnati nei casting per trovare un attore dodicenne per il ruolo del ragazzo.

The Last Guardian, per chi non lo sapesse, è debuttato su PlayStation 4 a dicembre 2016 dopo una lunga e travagliata fase di sviluppo. La storia narrata nel videogioco racconta il profondo legame di amicizia tra un bambino e la leggendaria creatura Trico. Difficile parlare di tempistiche visto che il progetto è ancora in alto mare, ricordiamo inoltre che la pandemia da COVID-19 ha rallentato drasticamente le produzioni e causato inevitabili rinvii di molte pellicole.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio

The last Guardian

lurdz

Eh? Payne con Walberg neanche lo ricordavo, infatti lui come attore è mediocre, ma il film c'è un motivo per cui me lo sono dimenticato. Hitman con Olyphant è carino, lo ammetto, ma il seguito è una porcata. Assassin Creed c'è poco da dire, Fassbender si impegna, è credibile, ma il resto no e ma non riesce proprio a salvarlo. Warcraft è una storiella di serie B con tanti effetti speciali, tanto vale riguardarsi "la storia fantastica" che si ride anche.

wic2

di quale stiamo parlando, guardian o zelda?

entrambi i giochi non brillano per la storia, quella di TLG almeno è originale e ben raccontata (che c'entra poco con la bontà della storia stessa).
Quella di zelda è abbastanza banale, con quelli che dovrebbero essere i picchi emotivi parecchio telefonati e forzati.

Questo partendo dal presupposto che i giochi non sono quasi mai un buono spunto per un film... Il livello medio è talmente basso che ci si entusiasma per poco

Claudio

La storia era commovente.....e il gioco meritava .

wic2

l'unico vagamente "ok" di quelli che hai citato è giusto warcraft, ma più per la qualità di produzione che altro.
Quelli di max payne, hitman e AC non erano bei film ne buone rappresentazioni degli aspetti più interessanti dei giochi. Roba a livello transformers, e non è un complimento

wic2

La storia è bellina (niente di straordinario), i personaggi anche. Il design del cagnone è splendido. Non so quanto possa rendere in una trasposizione cinematografica ma già offre una base più promettente di ocarina of time che ha i personaggi più blandi e piatti che si possano immaginare ed una storia altrettanto basilare (con il twist dell'ocarina, wow!)

Arturo Smeraldo

Ma che schifo di gioco è?l'unico gioco che meriterebbe la pellicola è Zelda Ocarina Of Time!

StadiaReborn

La pellicola in formato carta igienica?

ErCipolla

Mi spiace ma devo dissentire, il film di Max Payne era una ca*ata sconclusionata totalmente priva di quell'atmosfera pulp-noir che rendeva interessante la trama del gioco originale. Opinione personale ovviamente

GeneralZod

La storia è bella ma il sistema di controllo è snervante

paolo

Max Payne è stato un capolavoro. Quelli di Hitman non sono male, cosi come Assassin Creed. Mi manca Warcraft ma dicono non sia male.

Andrej Peribar

Guarda che MS non se la prende se ti prendi anche una PS4.

Te la vende cmq la nuova XBox

yepp

Veramente bellissimo quel gioco

lurdz

Fumetti sì, sono inevitabilmente blockbuster, ma di tanto in tanto escono belle robe, ad esempio gli Spiderman con Tobey sono belli, il primo ha anche un grande Defoe, oppure Watchman, l'ho riscoperto anni dopo l'uscita, ma per me resta uno dei migliori.
Anche l'universo Marvel non è da buttare, i vecchi X-Man me li sono visti tutti con godimento, e la spettacolarità dei nuovi è indubbia. Però con i videogiochi la storia cambia, ma magari dipende anche dal budget a disposizione, non so..

lurdz

Quello con la Vikander non è pietoso come quello della Jolie, ma non è proprio riuscito, ad esempio Walton Goggins come cattivo è una macchietta, non ci crede manco lui nella parte che fa..

kust0r

c'è un refuso nell'ultimo paragrafo: "ha debuttato", non "è debuttato".

Aristarco

tomb raider?

Giorgio Ferri

No, non arriverà se ne parlava già per shadow of the colossus, vedrete che allo stesso modo usciranno rumors simili ogni anni ma senza nulla di fatto.

erdarkos

spero che la gestione della telecamera nel film sia migliore di quella del gioco ... LoL

MaxFremps

be dai fumetti ai film si è già visto quanto si guadagna, il lato nerd nel cinema sa fare soldi, e il mercato videoludico già enorme si espande sempre più quindi ci provano giustamente

lurdz

Gli introiti che derivano dal realizzare film basati su videogiochi devono essere buoni dato continuano a farne, nonostante non mi venga in mente nessuna trasposizione davvero riuscita.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea