Twitch Amazon Prime, 22 giochi SNK Neo Geo inclusi nell'abbonamento

25 Maggio 2020 4

SNK e Twitch hanno annunciato una nuova iniziativa attraverso la quale gli abbonati a Prime potranno riscattare oltre 20 leggendari giochi dell'epoca SNK Neo Geo. I titoli, che potranno essere giocati su PC, saranno dunque inclusi in Amazon Prime, il servizio in abbonamento che comprende anche la sottoscrizione a Twitch Prime.

L'iniziativa creata per celebrare il trentesimo anniversario dell'iconica console, consentirà dunque di divertirsi con giochi del calibro di Fatal Fury Special, The King of Fighters 2000, Samurai Shodown II e molti altri per un totale di 22 titoli che saranno rilasciati nel corso dell'estate.

Il primo "pacchetto di giochi" sarà disponibile per tutti gli utenti Twitch Prime a partire da domani, 26 maggio, è consentirà di scaricare 7 giochi senza spendere soldi extra:

  • Art of Fighting 2
  • Blazing Star
  • Fatal Fury Special
  • The King of Fighters 2000
  • The King of Fighters 2002
  • Pulstar
  • Samurai Shodown II

Vantaggi Amazon Prime:

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

io non li trovo ancora... :(

Mario Di Domenico

molti dei giochi snk giá li hanno regalati.....mica la gente si dimentica queste cose, che ci pigliano per scemi

teo-f78

Metal slug lo hanno già regalato secoli fa , c’è l’ho sul mio account tw

pappacci

Bene, quasi tutti picchiaduro ma spero più avanti mettano anche qualche titolo differente alla metal slug....anche se credo il 99% dei giochi SNK sia quello.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea