I segreti di Xbox Original e Windows NT 3.5 a rischio: i codici sorgente finiscono in rete

22 Maggio 2020 80

Il codice sorgente della prima Xbox e quello di Windows NT 3.5 sono stati trafugati e pubblicati in rete, come evidenziato da The Verge. Dopo il furto del codice della GPU di Xbox Series X, Microsoft deve fare i conti con un altro problema.

A destare più preoccupazione è senza dubbio il furto del codice relativo alla prima console di Microsoft che potrebbe consentire ai malintenzionati non solo di scoprire i segreti del kernel del sistema operativo (una versione personalizzata di Windows 2000) ma anche, di progettare un nuovo emulatore capace di eseguire con prestazioni adeguate i giochi Xbox Original visto che gli emulatori disponibili sono poco efficienti.

Per quanto riguarda il furto del codice sorgente di Windows NT 3.5, le preoccupazioni sono minori. Il sistema operativo - di fatto la seconda versione di Windows NT - è stata distribuita nel 1994 e il supporto è terminato nel 2001 di conseguenza il numero di PC su cui potrebbe essere ancora installato il software è sicuramente molto limitato.

Un portavoce di Microsoft conferma quanto segnalato nel report, di essere a conoscenza di quanto accaduto e che l'azienda sta investigando sui recenti avvenimenti.


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Arbori mica me l'hai spiegato però

Alessandro

niente, perdonatemi aLbori :-)

Alessandro

il sam file era in chiaro, lo cancellavi ed accedevi con credenziali amministrative locali al server. Con la Sp6a (mi pare) cifrarono il SAM file e se lo cancellavi non effettuavi comunque più la login come administrator e blank

Account Anniversario

Si beh, io Windows 2000 lo uso ancora... Consuma zero risorse, va come una scheggia. Poi come server per alcune cosucce è una bomba

Ansem The Seeker Of Darkness

Credo dipenda dalla licenza usata.

KiTo

Chissà quanti scheletri nell'armadio hanno...

Titl-Six

Il pc che gestisce l'impianto elettrico della fabbrica in cui facevo lo stage ha ancora Windows 2000

Walter Antolini

Peccato che non siano facilmente scaricabili, mi interessa vedere il sorgente di Windows NT ma anche quello dell'xbox non è male anche xchè se qualcuno ci sa mettere le mani si potrebbero riutilizzare tutte le vecchie console eventualmente per installare un OS funzionate

Gabriele Barbone

C'è tutto il set HD ready su archivi .org

Soloamd

Beh auguri su stabilità e performance allora. L’ 80% dei pc ha problemi di prestazioni con i driver base

Soloamd

Esistono i backup e Sysprep eh

Dartagnan92

Vabbè quello si è vero, ma dipende sempre da cosa e dalla quantità di roba da sistemare.

Overwiew_marcia

Arrivare al desktop è una cosa, completare il contorno, come ho scritto nel commento più in basso, è un altro paio di maniche, ovviamente mi riferisco a utenti privati.

Overwiew_marcia

Io parlo per privati, aziendalmente è un altra storia. Molte persone (private) mi portano il PC con windows 7 (non più supportato) e io installo win10, ovviamente non su disco meccanico, SSD . Questo comporta partire da zero e spesso cercare i driver mancanti che non si auto-installano, soprattutto quelli SATA e del/dei chipset, (a meno che non siano degli HP o Dell). Programmi vari usati all'epoca e spostare foto e documenti. La sola installazione comporta poco tempo, il contorno è spesso "a piacere".

Turianosaurus Wrex

si bimbo
Adesso torna a disegnare unicorni

Dartagnan92

Meglio lavorare per le piccole e medie imprese che per le multinazionali.

MatitaNera

La tua fantasia galoppa vecchio mio...

Dartagnan92

I driver si installano da soli.. ok, ma lasciare i driver di default di Windows è una pazzia... bisogna sempre installare a mano gli ultimi.

Dartagnan92

Non serve un SSD NVME e USB 3.1 per starci 5 minuti, con un SSD Sata ci metti 5 minuti, massimo 10 in vecchi PC.

Ansuel

I driver si installano da solo da Win7
Le impostazioni si sincronizzano e comunque in un sistema aziendale non dovrebbero essere settate per macchina. Stessa cosa per i programmi.
I file personali non dovrebbero stare sul PC del dipendente...
Ma soprattutto non capisco questa usanza del formattone periodico...
Io qui vedo tanti luoghi comuni e personale rimasto a win XP riguardo setup e configurazione di macchine su larga scala

ErCipolla

Anche di più. Ma non penso ne abbiano paura, è cosa risaputa

non arriverà... may

x_term

Guarda che ci sono anche macchine Windows 98 là fuori. Hai presente le macchine CNC o i PLC Siemens che sono una scatola totalmente chiusa, che costano milioni di € e che devi riprogrammare da zero nel caso tu voglia aggiornare il sistema? Ecco, se la macchina continua a fare i pezzi che deve fare, non lo risolvi "con un miniPC e Windows 10". Sono sistemi super-specifici che non possono essere spesso nemmeno virtualizzati, perchè il supporto per la comunicazione spesso su porte parallele o seriali non funziona in virtuale. Il che mi fa pensare che tu non abbia mai lavorato con multinazionali del settore manufacturing.

ThornC

Forse adesso ReactOS andra un poco avante...

Massimo A. Carofano

Beh, che sia trafugato è un male per MS, tra l'altro alla fine non hanno più risposto alla proposta della FSF di rendere open Windows 7 che oramai è in EOL...

Gianluca Pellegriti

Io sono un tecnico, e non hai idea di quanti PC con ancora dentro Windows Xp mi ritrovo a formattare. Ma di solito si tratta di gente più grande che l'unica cosa che fa col Pc è scrivere ed immagazzinare foto

Overwiew_marcia

In 20 minuti hai messo driver, programmi, setting, spostato i file personali etc.? Se si mandami il tuo curriculum che ti assumo a 1500€ contratto indeterminato, ma se hai minimizzato ti scredito istantaneamente!

Alessio Ferri

Dì, hai mai fatto il sysadmin o stai dicendo così per dire? Perché se hai fatto il sysadmin lo sai anche tu che non è l'hardware il problema. Software di aziende di consulenza non più esistenti è una cosa normale, portali web per agenti/intermediari, per il boss che è sempre abituato a quell'interfaccia e ad usarlo in un modo ed ha di meglio da fare che non doversi riabituare. Software costruito con net framework non più supportati, in Visual basic, in php versione vetusta, script di shell mai documentati, etc.

Alessio Ferri

Il costo di un po' di elettricità è irrisorio rispetto a reinstallare e riconfigurare il software che c'è sopra. E quando hai finito devi pure ritestare tutto, se poi uno dei software collegati non funziona più perchè si aspettava di trovare un sistema di comunicazione che è stato deprecato su server 2008, finisce che devi modificare i sorgenti e se non ce li hai devi riscrivere tutto. Finchè proprio non si rompono non è il caso di fare tutto sto casino per risparmiare 100 watt.

Alessio Ferri

Questo sarebbe un guaio

Coolguy

Ooh finalmente.
Spero anche in futuri per la x360.

LaVeraVerità

Ciao

opt3ron
opt3ron

Appunto , i giochi più popolari sono stati adattati , da questa fuga di dati può guadagnarci solo l' appassionato alla ricerca di un titolo in particolare poco diffuso e che mai verrà incluso in qualche raccolta (sperando che qualcuno sfrutti i dati per un emulatore).

Andrej Peribar

Non è il sistema che ha accelerato o ottimizzato l'installazione è la presenza di un SSD.

Installate windows su un HDD e verificherete

GTX88

Realtà di livello nazionale che non gliene frega niente di avere win10 su un PC che controlla un macchinario

MikaHakkinen

più che rom, parlerei di iso.. comunque ad esempio Mission Impossible: operation Surma purtroppo non gira ne su xbox 360 e ne su xbox one, infatti volevo rigiocarci ma niente, non tutti i giochi purtroppo sono funzionanti

Anto

Successo anche a Nintendo poche settimane fa, anche se qui su hdblog non avete dato la notizia

Turianosaurus Wrex

Si vede che non hai messo piede una realtà seria.

Turianosaurus Wrex

"perché deve cambiare quel meccanismo se li è utile e tutto funziona ancora?"
Perchè o si adegua alle novità o chiuderà

Turianosaurus Wrex

Ho istallanto windows su un cavolo di N3060 dual core del 2016 con TDW da 6 e senza ventole.
4 gb ram e un banale sata3 come ssd.

CI ha messo 20 minuti alla buona.

DefinitelyNotBruceWayne

Come tutti gli altri sistemi operativi ;)

Turianosaurus Wrex

Realtà destinate a chiudere a breve se sono così limitate

opt3ron

Poco male , farà felice gli appassionati di emulazione ma di certo non danneggierà economicamente Microsoft , é passato troppo tempo ,le rom sono difficili da reperire e troppo grandi da scaricare prima di perdere la pazienza , i giochi migliori sono stati rimasterizzati etc.

Francesco Camporese

hanno paura probabilmente perchè windows10 ha ancora pezzi di sorgente identici a 25 anni fa ;)

GTX88

Non hai idea davvero di cosa si parli, ci sono realtà costrette ad usare ancora con per motivi di licenze o hardware

Overwiew_marcia

Installare ex novo un sistema operativo, in realtà, porta via mezza giornata... e i 5 minuti su un PC con NVME e USB 3.1, specifica sempre, perché poi qualcuno pensa che sul suo core2duo in 10 minuti si risolve il problema del installazione....

LaVeraVerità

Già gli egizi...

MatitaNera

Niente meno...

LaVeraVerità

Criptografia = L'arte di decorare le cripte.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello