Gears of War 3 su PlayStation 3: ecco il video del porting mai nato

20 Maggio 2020 13

In rete è stato pubblicato un video di una build di Gears of War 3 in esecuzione su un devkit PlayStation 3. In base alle informazioni fornite da Proto, lo Youtuber che ha condiviso il filmato, la build del terzo episodio del noto franchise per PlayStation 3 è datata 19 maggio 2011, anno in cui Epic Games e Microsoft pubblicarono Gears of War 3 su Xbox 360.

Oltre ad essere introvabile, Secondo Proto, la build sarebbe stata realizzata per testare l'hardware della console di Sony anche se non potrebbe mai girare realmente su una Playstation 3 e neppure sull'emulatore RPCS3.

I responsabili di Epic Games dal canto loro non hanno rilasciato dichiarazioni sui reali motivi che hanno spinto a creare una "versione PS3" di un prodotto finalizzato alle console di Microsoft anche se è bene precisare che nel 2011 il colosso di Redmond non aveva ancora acquistato totalmente l'IP di GOW.

La build - che si focalizza sui comandi, spilt screen e multiplayer - presenta comunque diversi glitch e problemi tecnici tra cui frame rate instabile e risoluzione altalenante.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Razorbacktrack

E come ho scritto su (messaggio editato) era proprio la ram il collo di bottiglia della ps3. Comunque era un test dell'Unreal Engine 3

www.eurogamer. net/ articles/2020-05-20-gears-of-war-3-on-playstation-3-was-a-test-epic-says

Paolo John

Scusami hardware intendevo architettura, GPU/CPU, la ram e la forma ovvio che non sono uguali...

Razorbacktrack

Hai detto "non e' che hanno un hardware differente" e ti ho appena detto che la ram lo e' (quindi non sono uguali).

Ripeto, leggi le specifiche tecniche della decr-1000, che ha anche una forma totalmente differente (il doppio di una FAT, confrontando ad occhio visto che la possiedo)

Boiacane

Il tizio che ha caricato il video ha detto che questa build test gira solo su devkit poiché ha più ram della ps3 normale. È ovvio che se avessero continuato lo sviluppo il gioco avrebbe funzionato tranquillamente su console normale

Paolo John

Suvvia ovvio che la ram per il debug sarà maggiore, ma le specifiche devono corrispondere con una PS3 non ci sarà certo un processore i386.

Razorbacktrack

https://twitter.com/stephen...

www.eurogamer.net/articles/...

Razorbacktrack

Sbagli, hanno un hardware differente, a partire dalla ram (il doppio)

Razorbacktrack

Lo fanno girare su una devkit, che ha prestazioni superiori rispetto ad una console retail (a partire dalla ram)

Otacon

"sarebbe stata realizzata per testare l'hardware della console di Sony anche se non potrebbe mai girare realmente su una Playstation 3 e neppure sull'emulatore RPCS3"

non ho capito, allora nel video lo fanno girare per "magia" ?

MikaHakkinen

In realtà ha scritto 99%

Faber983

CliffyB ha detto che è fake 100%.

Paolo John

Beh all'epoca le due architetture erano molto differenti, molto probabilmente era una build molto avanzata, ma microsoft blocco tutto, visto l'acquisizione del marchio...
Realizzano una build per testare l'hardware della console di Sony????
Ma dai suvvia...
"anche se non potrebbe mai girare realmente su una Playstation 3"?????
Se gira sul DevKit sarebbe girata anche su una PS3, non è che fanno un hardware differente!!!

Nickever Professional™

Praticamente un intero gameplay di 8 ore giocato su ps3, chi l'avrebbe mai immaginato.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO