F1 2020 scalda i motori con il nuovo trailer rilasciato da Codemasters

12 Maggio 2020 64

F1 2020 scalda i motori con il nuovo trailer rilasciato da Codemasters a meno di due mesi dal semaforo verde: il lancio infatti è previsto per il 10 Luglio su PlayStation 4, Xbox One, PC e Google Stadia.

Un video breve e dinamico, con tante sequenze di gameplay, sorpassi, esultanze e i volti (con casco) più noti della competizione, da Lewis Hamilton a Charles LeClerc, passando per Sebastian Vettel che proprio oggi ha annunciato che il suo rapporto con Ferrari si chiuderà nel 2020.

La modalità Carriera, dove tornerà anche la classe F2, potrà essere affrontata interamente, oppure scegliendo di correre solo per la metà delle gare o tre GP. Inoltre, tramite un comunicato ufficiale, Codemasters ha anche confermato una lista di vetture classiche che saranno presenti nel gioco:

  • 2010 Red Bull RB6
  • 2010 Ferrari F10
  • 2009 Brawn BGP 001
  • 2008 McLaren MP4 –23
  • 2007 Ferrari F2007
  • 2006 Renault R26
  • 2004 Ferrari F2004
  • 2003 Williams FW25
  • 2000 Ferrari F1 2000
  • 1998 McLaren MP4-13
  • 1996 Williams FW18
  • 1992 Williams FW14
  • 1991 McLaren MP4/6
  • 1990 Ferrari 641
  • 1990 McLaren MP4/5B

La Formula 1, insomma, non si ferma: almeno quella virtuale. Non sappiamo quale sarà la sorte della prossima stagione, legata come moltissime altre cose allo sviluppo dell'emergenza sanitaria, ma esiste anche la possibilità che F1 2020 non sia solo una simulazione della competizione reale, ma diventi la piattaforma della competizione stessa, come già successo per F1 2019 con la Virtual Grand Prix Series.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fire_RS

Un altro bug che c'è da sempre è che su alcune piste sei fortissimo, su altre se hai una vettura di seconda fascia non arrivi nemmeno a punti

monaco lyonhaert

Il 19 è molto bello, l'IA è veramente tosta da passare, in staccata chiudono sempre, spero che nel 20 abbiano sistemato la carriera dove era tutto precalcolato gli avversari appena li sfidi diventano automaticamente forti, poi dalle ultime gare in poi quando sei in lotta per il titolo il rivale si ritira sempre, ora l ers sarà come nella realtà, solo tasto sorpasso

monaco lyonhaert

Cambia la guida è tutta diversa finalmente hanno sistemato la frenata, la carriera è manageriale e si può creare il proprio team con livrea, sponsor...

JakoDel

Vero ma sbaglio o si parlo' di usare le macchine 2020 nel 2021?

e.Mac

Esatto, vedi che stiamo convergendo? Tra l’altro in uno sport come la F1 la componente di imprevedibilità è decisiva e fondamentale, e lungi da me parlare con i se e con i ma, ma la tanto citata Singapore 2017 fu fondamentale per Hamilton in quel 2017. Qualifica non all’altezza della Mercedes che parte dietro a Ferrari e Red Bull, ma alla domenica i fattori si uniscono a favore dell’inglese perché non è solo Vettel (suo diretto rivale per il titolo) a uscire fuori ma anche Verstappen e Raikkonen che erano favoriti più di Hamilton, tra l’altro quest’ultimo uscì miracolato dalla carambola in curva 1 nella quale fu coinvolto perfino Alonso. Poi quella gara si corse sul bagnato e sono il primo ad ammettere che con la pioggia Hamilton è un maestro e ci mise del suo.

Carbon crankset

Ottimizzato malissimo, lagga anche il trailer

fire_RS

diciamo che il sistema delle vecchie vetture era gestito male. Tra le macchine della stessa categoria, devi per forza prendere la più recente altrimenti non riesci a ottenere risultati decenti.

fire_RS

ovviamente non è un simulatore, su quello non ci piove

fire_RS

si infatti conviene lasciarlo in automatico

Miocardio

Essendo legato a questa generazione di console non si ci poteva aspettare piu di tanto. Forse con le nuove rilasceranno qualche patch.

dari89

guarda che Vettel guiderà per la Ferrari ancora per tutta la stagione 2020 (quando partirà)

dari89

la gestione dell'ERS però è totalmete folle e lontana dalla realtà

Mike

vero! non ci avevo ripensato ahah

e.Mac

Per carità, mai considerare che la Mercedes è sempre stata più forte sulle piste che il calendario prevede per la metà-fine della stagione. Continuo a ripetere che non si considera minimamente il fattore squadra, soprattutto nel 2018. Poi la parola sbinnarla, vabbè.

Gianlu27

No no, è completa. Guarda anche sul sito ufficiale di Codemasters. Quella è la lista completa della versione "normale", poi appunto c'è la versione dedicata a Schumi dove ci sono la Jordan, le Benetton e la Ferrari. Comunque hanno tolto tutte le vetture pre-anni 90 purtroppo

Gianlu27

Post-chiusura dei cerchi: è arrivata diciamo negli USA.

Negli USA potevano vincere, ma hanno peccato di strategia e Raikkonen fece una gran corsa in momenti decisivi. In Messico non fece molto, alla fine semplicemente non andò a sbattere, non ci si poteva fare molto. In Brasile erano più competitivi della Ferrari, sfruttò bene l'incidente di Verstappen e vinse. Ad Abu Dhabi avevano il potenziale per vincere e infatti vinsero.

Voglio dire, non saranno stati schiaccia sassi, ma non è che fossero poco competitivi. Inoltre è più semplice mantenere la calma quando hai tanti punti di vantaggio, vedi come intelligentemente fu molto cauto nella lotta con Verstappen negli USA. Non per togliergli nulla, nel 2018 Lewis fece un grandissimo campionato, ma le cose andarono anche in un certo modo

Ginomoscerino

la lista nell'articolo non è completa, esempio mancano la Jordan e le Benetton di Schumacher disponibili con la sua edizione

fabbro

il cambiamento di regole è stato spostato al 2022.
io non mi stupirei che si lascino prima dello scadere naturale del contratto

Gianlu27

Hanno tolto parte delle vetture storiche purtroppo

Ginomoscerino

hanno mostrato anche che nel GP di Spagna hanno rifatto il 3 settore (la chicane finale). se quest'anno si sono concentrati nel migliorare i circuiti è un bel passo avanti. graficamente va più che bene come gioco

Goose

Il cambio pilota avverrà nel 2021, il contratto di Vettel scade a fine campionato 2020. Quando arriverà il prossimo (non è detto sia Ricciardo) guiderà la nuova macchina che sarà totalmente diversa per via del cambiamento regole.

luca bandini

ma vettel ne prendeva almeno il doppio e gli sponsor non è detto che rimangano vista la situazione covid. sicuramente finirebbe nella 4,5 scuderia del mondiale perchè mercedes e rb sono escluse quindi non può chiedere cifre astronomiche e comunque non avrebbe chance di ambire ad alcun podio nel mondiale piloti. fossi in lui mi godrei la famiglia e parteciperei ad altri campionati con il solo scopo di divertirmi come fa alonso

Guarda che il gioco è per l'attuale stagione quindi Vettel = Ferrari e viceversa.
Il problema si porrà nel 2021 ed il gioco esce sempre DOPO un bel po' dall'inizio della stagione.

talme94

lasciami sognare

Ginomoscerino

Ricciardo in Renault prende 20 milioni l'anno quindi non poco e gli sponsor di Vettel possono fare gola a molte scuderie

Desmond Hume
TheOnlyAlecs

Guarda che Vettel non è morto ahahhah

Goose

Cosa devi vedere per Vettel? Per quest'anno è ancora un pilota Ferrari. Ci vorrà F1 2021 per il cambio pilota.

e.Mac

Come faccio a dimenticarlo, lo ricordano ovunque e unicamente. Ovvio che è stato un errore grave, ma il mondiale 2018 non l’ha perso certo per quella gara lì.

fabbro

ti sei dimenticato di hockenheim 2018 che è costato l'unico mondiale che poteva veramente vincere con la ferrari.
sul tutto il resto concordo con te, vettel è stato una delusione, senza l'auto migliore non si è mai dimostrato il pilota migliore.
danno per sicuro sainz, forse non il pilota piu forte ma il piu utile alla squadra.

3nr1c0

che palle, ma far vedere il game play anziche una sequanza di filmati modello sky che introduce il GP

fire_RS

Mi devo ricredere su f1 2019. Venivo dal 2018, ho preso il 2019 in offerta a 15€ sul ps store..pensavo che cambiassero poche fesserie, invece il modello di guida è molto più solido, e sopratutto L'IA finalmente è in grado di duellare con te senza che ti mandi a muro o ti lasci passare come se nulla fosse.

Questo 2020 invece mi pare avere poche novità... Da comprare solo quando si troverà a pochi euro.

Mike
luca bandini

preordinabile ora ma giocabile solamente dal 2021 ;)

luca bandini

2017 2018 non faceva tanto pena e un 4 volte campione dovrebbe saper tirare fuori il meglio anche da strumenti meno affilati.

guarda hamilton a fine 2018 (post chiusura buchi nei cerchi) dove le mercedes erano meno competitive eppure è riuscito a rimediare arraffando tutti i punti necessari per vincere...

luca bandini

vettel si dovrebbe ritirare mio parere. le case sono tutte in crisi quindi se non accetti l'ingaggio di ferrari e non puoi rivolgerti ad una squadra con meno budget come la reanult.
il tempo lava via le ferite e tra qualche anno sarà ricordato come il 4 volte campione redbull punto e stop.

luca bandini

non va affatto bene. è troppo bravo e potrebbe dare problemi in pista (primo o secondo pilota?) come fuori perchè ha molta visibilità ed entrebbe in concorrenza con leclerc.
in scuadra serve sempre una mascotte ed un gregario come era il buon kimi, un ottimo pilota in pista e schivo fuori infatti nei video promozionali era sempre "trascinato dentro" dalla mascotte vettel. con ricciarado non protrebbe mai succedere

Andreunto

Almeno un campionato è stato perso per colpa di Vettel. Parere personale, anche due mondiali.

e.Mac

Ma guarda, sicuramente, però un mondiale si vince con una combinazione favorevole di tutti i fattori, dai non ha senso accanirsi sempre e solo con Vettel. Quante strategie ha sbagliato la Ferrari nel 2017 e 2018? Senza contare le prestazioni superbe di Vettel, tipo Silverstone 2018 con un sorpasso da manuale su Bottas. Poi una volta per tutte la partenza di Singapore del 2017: Vettel fa una cosa normalissima, ossia chiudere su Verstappen che parte a fianco in seconda posizione. Come poteva vedere Kimi sopraggiungere? Basta guardare le partenze di Schumacher, anche Suzuka 2000 per esempio, va a chiudere vistosamente su Hakkinen che però riesce comunque a passare, ma metti che quello dietro Hakkinen si fosse affiancato al finlandese, patatrac anche là.

e.Mac

Primo, calmati. Secondo, mi dirai dove ti ho offeso, e io farò lo stesso con te (cito: spiritoso del cul...). Terzo, siccome avevi parlato di Verstappen, io ti ho chiesto di lui e tu giustamente nella risposta non ne hai parlato, mettendo in mezzo Hamilton e Schumacher che hanno lasciato le briciole ai compagni (quando invece Schumi è stato battuto tre anni da Rosberg in classifica e Hamilton ci ha perso un mondiale con Rosberg e ha finito a pari punti con Alonso nel 2007. Finire a pari punti con lo stesso numero di vittorie significa essere demoliti? Battuto peraltro anche da Button nel 2011, gli altri compagni di squadra avuti: Bottas e Kovalainen, assolutamente non al livello dei vari compagni di squadra di Vettel quali Ricciardo, Kimi e Webber -quest’ultimo con grande esperienza di corse in varie categorie-. Studiala tu la storia automobilistica). Quanti errori ha fatto Charles? Potrei dirti subito quello a Baku in qualifica, lui stesso ne ammise la gravità, ma comunque non è un problema perché io Leclerc non l’ho minimamente tirato in ballo, magari sarà un problema tuo. Per quanto riguarda la pressione, dico solo Abu Dhabi 2010 e Interlagos 2012, che sono valse a Vettel ben 2 mondiali. Poi basta, perché vi attaccate sempre alla pressione. La prossima volta porta argomentazioni più convincenti e non sparare a zero su chi non ti ha offeso.

efremis

L'intelligenza artificiale dei piloti immagino sarà basata sulla bravura degli stessi al gioco F1 2019 :)

Felk

O con la clamorosa debacle di Singapore... Dai, era un anno in cui si poteva fare sicuramente meglio. Magari non puntare al mondiale, ma sicuramente potevano giocarsela fino all'ultimo.
Il 2018 invece potevano davvero farcela.

Ginomoscerino

Secondo Brundle se Sainz va in Ferrari Ricciardo va in Mclaren e uno tra Alonso e Vettel può finire in Renault

Mine81

MA TU CHI SEI EH?! offendi poco.
Io ho detto solo il mio pensiero. Ti ricordo che i vari Schumi ed Hamilton hanno lasciato solo le briciole ai compagni i di squadra, studia un po’ di storia automobilistica invece di stare solo a fare il leone da tastiera. In redbull più volte stranamente è stato penalizzato Webber, e non mi pare che Vettel lo abbia stracciato. E già con Ricciardo quell’anno insieme venne bastonato da Ricciardo. Colpa della macchina? Può darsi, ma rimane il fatto che non combino’ nulla. Hamilton ha sempre demolito i suoi compagni, compreso un certo Alonso che non ha retto la pressione di un giovane arrembante. Vettel negli ultimi anni già con Kimi si era un poco seduto, spesso Kimi faceva prestazioni ottime, ma ci si sarebbe aspettato che Vettel demolisse uno come Kimi. Che Leclerc sarebbe stato scomodo lo si era capito quando Vettel disse che avrebbe voluto in Ferrari per altri due anni Kimi. Sicuramente perché sapeva che con Kimi c’era un rapporto di rispetto e di gerarchie, mentre con un giovane affamato no di certo. E lo ha dimostrato. Quanti errori ha fatto Charles eh?! Aveva la stessa pressione di Vettel, se non peggio, essendo un nuovo arrivato e sopratutto su Ferrari. Eppure in gara è stato massacrante, se non fosse stato penalizzato più volte da muretto e auto. Vettel ha pagato lo scotto del 2018 quando fino in Germania era davanti e poteva allungare, poi una serie di errori suoi e della squadra, hanno buttato al vento un mondiale. Non sono certo che lo avremmo vinto, al pari del 2008, 2010 e 2012, che almeno uno avremmo dovuto vincerlo. Guarda quanti errori ha commesso tra 2018 e 2019, lo dicevano pure gli esperti su Sky: troppi, per uno quattro volte campione del mondo. I miei pensieri conteranno zero, ma chi è del settore, e lo critica, beh, evidentemente non hanno tutti i torti. A me piace molto Seb, molto più di Alonso che non ho mai amato, ma sono realista. Come chi critica Marquez dicendo che è più scarso di Valentino e vale zero in confronto. Se uno è obiettivo, vede che è un fenomeno, vero che vince solo su Honda, ma l’unica Honda che vince è la sua. Perciò conta il manico, non il mezzo. Questi sono campioni assoluti, ed Hamilton è a quei livelli. E siccome vuoi fare lo spiritoso del cul... Sainz lo disse in una intervista a Sky che un eventuale chiamata in Ferrari l’avrebbe accolta al volo, e che si sarebbe messo a disposizione della squadra volentieri. Ma cosa vuoi capirne tu.

Trixter

Si fa faceva proprio schifo sf70 e sf71... Con sf70 hanno perso per i guai al motore non di certo per mancanza di potenziale... E con sf71 seb ha perso in Germania

Trixter
e.Mac

Si certo, con le candele che in Giappone vanno a farsi l’aperitivo

e.Mac

Sentenza tra l’altro rigorosamente data dal divano di casa

e.Mac

Quando mai Verstappen ha avuto addosso la stessa pressione di Vettel? Parlate sempre di campioni del mondo che non sanno gestire la pressione, ma ovviamente lo fate dal divano di casa e non dall’abitacolo di una F1.
Poi Sainz ti ha dichiarato in privato che punta semplicemente a delle vittorie quando possibile, senza intralciare l’eventuale compagno Leclerc?

Felk

La 2017 a parti invertite se la sarebbe giocata fino ad abu dhabi secondo me.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello