Assassin's Creed: Valhalla, confermato il ritorno di una funzione del passato

05 Maggio 2020 18

Da Ashraf Ismail di Ubisoft emergono nuove informazioni su Assassin's Creed: Valhalla, il nuovo capitolo del noto franchise immerso nella mitologia norrena.

Presentato alcuni giorni fa attraverso la pubblicazione di un teaser, in Valhalla tornerà una funzione del passato, ovvero la possibilità di far correre il protagonista nelle fasi di caricamento. Per una caratteristica che ritorna un'altra però "abbandona" il gioco: stiamo parlando dell'iconico "Occhio dell'Aquila" - capacità soprannaturale che consente di percepire persone e gli oggetti in evidenza - che nel nuovo Assassin's Creed sarà sostituito dalla Vista di Odino.

Al momento non sono emersi ulteriori dettagli ma siamo certi che il 7 maggio nel corso dell'evento dedicato a Xbox Series X saranno svelate nuove informazioni visto che Assassin's Creed: Valhalla sarà uno dei protagonisti.

Si ricorda che il nuovo capitolo della saga arriverà a fine 2020, sfrutterà la potenza delle nuove console di Sony e Microsoft, PlayStation 5 e Xbox Series X, e sarà disponibile anche su Google Stadia.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gabrimazzo

basta che mantengano l'alta qualità di Odissey, poi possono chiamarlo come vogliono, ma i riferimenti agli assassini ed i templari ci sono, così come l'Animus...io spero venga implementato un Immersive mode come in Breakpoint, per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, anche se mantenendo le proprietà delle armature che sono fondamentali e davvero ben implementate in Odissey.

eberg93

Sarebbe intelligente se tale sezione in cui ci si può muovere facesse anche da "tutorial" con istanze e obiettivi sempre diversi. Tipo gli "allenamenti" pre-partita su fifa. Sarebbe un modo intelligente di "nascondere" il caricamento. Certo, non deve essere solo corsa nel vuoto e tirare fendenti all'aria, quello non ha mai avuto senso. Quello rasenta il nulla tipo sui budokai tenkaichi vecchi dove nei caricamenti dovevi spaccare il tasto x/a per sradicare le spade z dal terreno o per mangiare le scodelle di riso.

Emiliano Frangella

L'Aquila era utile al gameplay ....praticamente era come un drone

darthrevanri

p0rco 0dino

ghost

Quando va malissimo hai 40 secondi di caricamento e sono casi rari di solito entro 10 secondi è tutto carico

ghost

Potevano chiamarlo anche "Assassin? not creed"

Drogba_11

Per me Ubisoft sbaglia a continuare la saga di Assassin's Creed snaturandola, avrebbero dovuto fermarsi e iniziare qualcosa di nuovo tipo un Warrior's Creed in cui questo Valhalla ci starebbe bene .

IlFuAnd91

Ahhahah mi hai steso xD

IlFuAnd91

Dipende tutto da come viene strutturato il caricamento del mondo e il gioco stesso.
La tecnologia del supporto ha importanza si e no più o meno da quando i giochi non si leggono più da CD.
Al 100% le varie funzioni di streaming (che comunque già si percepiscono poco, per ovvi motivi) avranno un bel po' di benefici.

Gli SSD rendono i caricamenti veloci ma non assenti.. poi gran fetta sta in mano a chi sviluppa il gioco.

Dea1993

se sfrutteranno seriamente gli ssd allora si i caricamenti potrebbero essere quasi nulli.. ma allo stato attuale, ho un nvme su pc per i giochi... i caricamenti non sono lenti come su hdd, ma comunque per alcuni giochi non sono affatto istantanei, pero' spero che con la prossima generazione aumentera' il vantaggio di usare ssd veloci, magari semplicemente ora non li stanno sfruttando abbastanza nei giochi

Serton Lopodeck

Si può correre nella schermata di caricamento fin dal primo AC del 2007. Comunque su PS5 e Xbox Series X presumo che i caricamenti siano assenti o quasi.

Mich Tankian

"Non ci sarà più l'occhio dell'aquila, ma avremo la vista di Odino!"
is the new
"Non ci saranno più le palestre, ma avremo il Giro delle Isole!"

Giu P
AndreaC

Per mettere delle funzioni nella loading screen sospetto che il caricamento non sarà molto veloce. Però la spacciano per feature, chapeau

Watta

un annuncio triste allora

eberg93

"Non ci sarà più l'occhio dell'aquila, ma avremo la vista di Odino!"

Abilità che al 99,9% farà la stessa cosa. Quindi cambiamo abilità mettendone una uguale ma con nome diverso, così possiamo aggiungere una linea alla lista delle novità. Tipo, per rimanere in ambito più inerente al blog, come se su uno smartphone mettessero il foro per la cam di lato e l'anno dopo al centro spacciandolo per progresso tecnologico.

asd555

Non so se commentare con:
- "Ma che annuncio è?"
- "Ma che articolo è?"

A voi la scelta.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO