Assassin's Creed: Valhalla, primo teaser e dettagli del gioco

30 Aprile 2020 165

Ubisoft, dopo la diretta streaming che ha svelato l'ambientazione del nuovo capitolo di Assassin's Creed, ha mostrato il primo teaser di Assassin's Creed: Valhalla.

Il titolo sarà totalmente immerso nella mitologia norrena e si vestiranno i panni di Eivor, un coraggioso guerriero vichingo cresciuto ascoltando i racconti delle gloriose battaglie del passato. Segnaliamo sin da subito l'atteso ritorno della lama celata e la possibilità di scegliere il sesso di Eivor, quindi sarà possibile giocare sia con un personaggio maschile che femminile.

L'ambientazione scelta è quella del nono secolo d.C., dove imperversano guerre e carestie che hanno devastato la Norvegia. In queso scenario, Eivor guiderà il suo clan attraverso il gelido Mare del Nord alla volta dell'Inghilterra. La loro missione sarà quella di trovare un nuovo luogo da chiamare casa, qualsiasi sia il prezzo da pagare.


Il nuovo capitolo della saga arriverà a fine 2020, sfrutterà la potenza delle nuove console di Sony e Microsoft, PlayStation 5 e Xbox Series X, e sarà disponibile anche su Google Stadia. i preordini (offre accesso alla missione aggiuntiva La via del Berserker) per le versioni PS4, Xbox One e PC (in esclusiva su Ubisoft Store, UPLAY+ e Epic Games Store) sono disponibili sin da ora per le versioni Gold, Ultimate e Collector’s Edition, le quali includono:

  • Gold Edition: gioco base e il Season Pass.
  • Ultimate Edition: gioco base, il Season Pass e l’Ultimate Pack, dando la possibilità ai giocatori di accedere ad alcuni contenuti esclusivi per la personalizzazione: il pacchetto Dotazione del Berserker, il pacchetto Insediamento del Berserker, il pacchetto Nave lunga del Berserker e un set di rune, che consentirà di migliorare armi o equipaggiamenti.
  • Collector’s Edition: gioco base, il Season Pass, l’Ultimate Pack, la straordinaria replica realizzata da Ubicollectibles di Eivor e della sua Drakkar (altezza: 30 cm), una confezione da collezione, una Steelbook decorata con un artwork unico, un certificato di autenticità numerato, una statuetta vichinga di Eivor con il suo corvo e l’ascia danese (altezza: 5 cm), alcune litografie esclusive e una selezione della colonna sonora del gioco. La Collector’s Edition è disponibile in esclusiva su Ubisoft Store.

Ricordiamo infine che questo capitolo è stato sviluppato da Ubisoft Montreal in collaborazione con altri quattordici studi sparsi per il mondo.

Nota: articolo aggiornato con tutti i dettagli sul titolo.


165

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antsm90

Non esattamente, Zelda hanno iniziato a farlo per Wii U, ma a metà dell'opera han deciso di farlo uscire anche per Switch, per cui hanno iniziato a modificarlo direttamente in corso d'opera, per cui non è proprio proprio un porting

PS: Le recensioni negative su Animal Crossing sono riferite ai giocatori secondari (ovvero quei casi in cui prendi, giustamente, un solo gioco per famiglia, e solo una persona può essere il giocatore principale, gli altri devono per forza farsi un pg secondario con un'enormità di limitazioni)

eddyMLS
Sara Vignali

no perche´ non e´ un open world.

eddyMLS

O alla GOW?

eddyMLS

Ragazzi, uno che risponde ad Assassin's Creed con Mario Kart... Chapeau!! Che figata sto gioco, Nintendo è unica! :)

eddyMLS

Da Origins in poi è cambiato pure il gameplay. Stanno solo cavalcando l'onda del nome. Però è una saga che si compra per le ambientazioni soprattutto. E in questo, tranne Unity che grida vendetta, raramente hanno fallito, a mio modestissimo avviso.

eddyMLS

Non è un caso! <3

eddyMLS

Preferivo Ragnarok come nome! :) Però sembra molto bello!

Sara Vignali

Animal crossing a parte la grafica ha problemi ben piu seri, basta andare su metacritic e leggere le recensione degli utenti. Per super mario odissey per la sua categoria va bene, zelda botw non e´ considerabile perche´ solo un porting da wiiu su switch.

Adri949

Ecco, te ne vieni che non fanno roba nuova e personale. È sempre la stessa roba o franchise con le cose copiate da ciò che va in quel periodo, per attrarre la fascia generalista. Serie tv sui vichinghi? Gow nel mondo scandinavo? E guarda un po', ac scandinavo.
Per il resto non ho detto che unity e tw3 siano identici. Ho solo detto che se chiudi tw3 e apri unity per molte cose, ri sembra di star giocando un qualcosa di veramente simile in un'ambientazione differente. Se avessero fatto lo stesso gioco non penso si sarebbero evitati. una denuncia. Poi che ac non sia nato con odissey ok ma nemmeno tw lo ha fatto col 3. Tutto qua

Antsm90

Dai, la grafica di Animal Crossing è in linea con la console (deve essere un casual puccioso, non un open world rpg con tetxure ultra dettagliate, e la grafica scelta per AC punta proprio alla pucciosità).
Nintendo comunque ha fatto uscire anche Super Mario Odissey e Zelda BotW negli ultimi anni. Quelli non sono male per niente

Boiacane

Io ho contestato solo quello che hai scritto, cioè che la vista speciale e le mosse sono copiate. Poi che Ac ti sembra una versione reskin di The witcher, bah, non mi sembra che su Ac Unity ci siano poteri magici, cavalli o mostri, e di certo le ambientazioni non sono per niente simili. Sul fatto che Ubisoft prenda spunto da altri giochi, finché non porti esempi concreti rimangono solo tue opinioni e non verità assolute. Anzi, magari ubisoft cominciasse a copiare da qualcuno che i giochi li sa fare veramente... Ormai è da 10 anni che utilizzano sempre lo stesso pattern nella maggior parte dei giochi: missioni principali con trama blanda - missioni secondarie ripetitive e noiose - torri di controllo o punti di osservazione per sbloccare la mappa di gioco - millemila raccoglibili inutili sparsi ovunque solo per fare numero.

Adri949

Il mio discrso era un po' più ampio, ma ok

Boiacane

Non hai idea di cosa stai parlando. L' occhio dell'aquila (o vista speciale come dici te) è stato presente fin dal primo AC. A differenza dei predecessori hanno reso i combattimenti molto più impegnativi e realistici, cercando di mimare le tecniche di scherma, ma le meccaniche di base sono sempre le stesse dai tempi antichi: attacca, schiva, contrattacca o scappa. Poi se proprio vuoi dire che hanno copiato, anche se Unity è uscito un anno prima, fai pure.

DeeoK

Hai scritto sta stessa cosa in più commenti e sempre e comunque non sai andare oltre alla vista speciale. Hai dimostrato di non conoscere i giochi che tanto critichi né quello che esalti perché in TW 1 non c'era la vista speciale (mi pare ci fosse qualcosa di simile nel 2).
Valhalla è fatto per cavalcare l'onda mediatica, è ovvio e non vedo dove sia il dramma. Pure la barba di Geralt in TW3 è presente per una questione di moda dato che il personaggio originale odia la barba.

Adri949

A destra e a manca? Io qui l'ho scritto per la prima volta. Non è certo l'unico assassins che abbia mai visto né l'unico gioco ubisoft mai giocato. Giocati quei due uno appresso all'altro danno l'idea xhe uno sia molto copiato dall'altro perché hanno veramente un'impostazione e delle meccaniche molto simili ed in genere ubisoft non brilla in quanto a fantasia. Prendi valhalla e dimmi come mai se ne siano usciti con i vichinghi tra serie tv e gow. Ce ne sono altri ma non mi viene in mente. Poi oh, ripeto, io qua ne ho parlato per la prima volta, quale destra e manca. A me danno questa sensazione, se a te no pazienza. Mi fa piacere per te

DeeoK

Cioè, fammi capire, hai giocato mezz'ora del primo AC e solo The Witcher 3 e ti metti a pontificare su plagi e critiche a vanvera? E non è che lo dica per difendere AC, non ne tocco uno da anni, ma qual è il senso di critiche sparate a caso? Ripetute poi a destra e manca.

Adri949

Boh, io giocai mezz'ora al primo e già mi annoiai perche dovevo solo camminare.l, poi mai piu toccati. Ho solo visto che giocarli danno la stessa sensazione. Non so chi ci sia prima o dopo. Immagino che anxhe i vecchi witcher abbiano la vista. Per il resto vedo sempre in qualche gioco ubisoft roba presa come spunto da ciò che c'è attorno. Tutte mosse ben studiate per seguire i trend del momento, nelle meccaniche come nelle ambientazioni. A me sembra puntino a creare prodotti attraenti più per il contorno che per il gioco in se

DeeoK

Molto vicini? Ci passano due secoli e sono su due continenti diversi. Le somiglianze sono nulle.

DeeoK

Ma la vista speciale non è presente sin dal primo AC? Non c'era anche nei Batman?
Mi pare un po' poco per accusare di plagio. Le meccaniche, complessivamente, mi paiono decisamente diverse. Hanno solo la componente action in comune, cosa non rara.

Giu P

Te abbiamo capito che ti piacciono gli AC e stimi Ubisoft, non te la devi prendere a male se ad altri non piace .
Io ho abbandonato ubi dopo la serie di Ezio e far cry 3 , il resto lo valuto poco o niente . Devi pur rispettare i gusti degli altri

Fabios112

Ma soprattutto io lo sto giocando odissey ma non capisco a cosa serve conquistare i territori con le battaglie tra clan ahah

Massimo

I bei tempi di Ezio auditore

VaDetto

Grazie mille!! Mi hai ricollegato moltissimi pezzi che vagavano nella mia mente!!

il massimo a cui la tecnologia attuale può arrivare

Il massimo a cui la tecnologia di DUE anni fa poteva arrivare perchè Red Dead Redemption 2 ha fatto un ulteriore passo in avanti (possiedo e ho finito entrambi i titoli su PC quindi parlo con cognizione di causa) ed è tecnicamente superiore.

DIXON

Considerando il periodo trattato in Valhalla si sarà molto vicini al primo capitolo della saga con una lore sulla confraternita molto più presente rispetto ad Origins ed Odyssey. Paradossalmente questo potrebbe essere più AC di quanto non lo fosse stato Black Flag, Syndicate, Odyssey ed Origins.
Poi ovvio nessuno qui ha provato Valhalla per poter dare giudizi ed è lecito avere dei dubbi visti i precedenti ma mi auguro che Vhalalla sia almeno una spanna sopra ad Odyssey per quanto concerne la confraternita.

DIXON

La vista speciale?

fire_RS

Non ho capito ..

Andrea

AC Unity è del 2014, the Witcher 3 del 2015. E comunque le meccaniche degli AC (compresa la vista di cui parli) sono esattamente le stesse dal lontano 2007. E volendo essere proprio precisi, sono prese in tutto e per tutto da Prince of Persia di cui è una sorta di erede con nome diverso.

Rick Deckard®

Beh sì arrampica e salta a differenza di the Witcher. Comunque si.. un po' di the Witcher, in po' di l'arte della guerra

Luca

Anche a me non piacciono le battaglie navali, quelle poche che ho trovato nel 3 mi hanno portato a non comprare il 4. Origin mi è piaciuto tanto, mentre Odyssey non mi convince. La storia dei vichinghi non mi piace, ancora meno i giochi ambientati nei luoghi freddi e battaglie navali, mi sa tanto che non lo prenderò.

Adri949

Oh sì, se non è copiata la vista speciale e le mosse, non so. Allora rispetto ad una volta gli standard di fantasia per i giochi, sono veramente calati

Adri949

Intendo la meccanica. La vista da witcher e le varie mosse sono riportate pare pare. L'unica differenza è che in AC si tuffa sotto le cose per attraversarle invece che saltare.

sna11ke

Sembra il trailer live action di Vinkings.....

Rick Deckard®

The Witcher 3 é in bel gioco, con ottimi dialoghi (un po' lunghi dopo un po'), belle dinamiche ecc..
Però odyssey graficamente lo distrugge e ha sicuramente i suoi pro

Rick Deckard®

Probabile

Maroin Joundi

decisamente no

Adri949

Non fanno altro che copiare da quel che vedono in giro ormai. Provate a giocare a the witcher 3 e poi attaccate con unity (quello col francese è unity vero? Comunque quello li). Vi sembrerà di stare sullo stesso gioco con un reskin

Adri949

Prova a giocare unity dopo the witcher 3...

Slade

No ma è verissimo, i giochi sono tutti uguale ma cambiano personaggi e ambientazione, ma la struttura è sempre quella

Slade

Ma basta con sta saga. Sinceramente se uno vede questo trailer senza leggere il titolo, FORSE capirebbe che è un AC solo negli ultimi 3 secondi. Ma potrebbe tranquillamente essere un for honor o quella lama celata essere solo un easter egg

jacksp

Uguale anch'io, Origins è stata una bella ventata di aria fresca, Odyssey mi ha stancato dopo un po', perchè era uguale ad Origins ma in Grecia, e poi la meccanica della conquista dei territori è davvero noiosa.

Frost Lox

Spero proprio che non sia così, fare una serie storica e saltare l'impero romano per me sarebbe una b3stemm!a. Le guerre puniche, la nascita dell'impero, il secolo d'oro, la caduta o comunque le fasi finali dell'impero d'Occidente (come visto in rise) sono tutte migliori ambientazioni rispetto a quella di questo valhalla. Una parte della nascita se la sono sputt@nata in malo modo ma resta ancora l'ascesa al potere di Ottaviano. Mi è piaciuto origins ma scegliere di fare un episodio ambientato nell'Egitto tolemaico senza avere già piani per uno sull'impero non avrebbe alcun senso secondo me

CavalcaStruzzi

Ma figurati, ormai so come funziona

fire_RS

Dopo origins che mi é piaciuto tantissimo, ho lasciato odyssey a metà, dopo un inizio interessante diventa la brutta copia di un gioco di ruolo molto famoso (provate a indovinare) come meccaniche..troppo ripetitivo. Vedremo questo....

Riccardo sacchetti

Oh, a me ispira molto. Frega poco si chiami AC o altro. Gli ulti due mi sono piaciuti, vedremo!

Artemis DeWitt

Propendo per la seconda ahah

eberg93
Nathaniel

Per me non useranno più l'Italia, in nessuna epoca storica, inoltre come ambientazione é già stata trattata con Ezio. Felice di sbagliarmi ma non credo.

Alessio Cotoloni

Non chiamatelo Assassin's Creed

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO