
29 Aprile 2020
Potrebbero mancare poche ore all'annuncio del prossimo titolo della serie Assassin's Creed, stando a quanto emerge da una serie di indiscrezioni provenienti da diverse fonti. Una di queste è il solito forum di ResetEra, nel quale l'insider Shinobi ha confermato che nel corso della giornata di oggi dovrebbero esserci nuovi dettagli riguardo il prossimo Assassin's Creed, PlayStation 5 e Xbox Series X.
Il collegamento tra questi tre elementi è abbastanza chiaro: non ci aspettiamo certo annunci in contemporanea per le due console next gen, mentre appare più sensato ritenere che il centro della discussione verterà attorno al nuovo Assassin's Creed, il quale dovrebbe arrivare anche sulle nuove piattaforme di casa Sony e Microsoft. Secondo quanto emerso, il titolo potrebbe essere uno dei prossimi giochi cross gen, quindi ci aspettiamo il debutto anche su PlayStation 4 e Xbox One.
Pochi giorni fa Shinobi ha già reso noto di essere a conoscenza di importanti dettagli sul titolo, quindi la fonte pare essere affidabile (specialmente considerando il suo storico). Il gioco in questione è al momento identificato come Assassin's Creed Kingdom, ma non è detto che questo sarà il nome finale che verrà utilizzato da Ubisoft.
Amazon a listé un roman "Assassin's Creed" tiré du prochain jeu pour une sortie le 17/11 en Allemagne. Après quelques recherches, j'ai découvert qu'il ne s'agissait pas d'un fake. Le livre est en effet listé sur plusieurs boutiques allemandes et...regardez les mots clés 👀 pic.twitter.com/lxnDmtieNQ
— j0nathan⚡ (@xj0nathan) April 28, 2020
Altri indizi sul possibile lancio ravvicinato del gioco ci arrivano dalla Francia, nuovamente dal profilo dello youtuber J0nathan, il quale ha scovato su Amazon Francia un nuovo romanzo legato alla serie Assassin's Creed, in arrivo il 17 novembre. Solitamente ii libri che trattano le vicende dei nuovi capitoli vengono rilasciati circa un mese dopo la distribuzione del gioco, quindi è possibile ipotizzare che il nuovo Assassin's Creed "Kingdom" possa giungere in commercio ad ottobre.
Si tratta di una finestra di lancio in linea con quelle adottate solitamente dalla serie e in grado di dare maggior credibilità ad un annuncio del gioco nelle prossime ore. A questo punto non ci resta che attendere pochissimo per poter confermare o smentire il rumor.
Commenti
e' sicuramente molto ispirato e The Witcher 3 era il mio gioco della gen, s e non di tutti i tempi, forse gli ho preferito solo Morrowind, ma resto della mia idea. TW3 rigiocato ora su PC in 4k/60fps\ultra è ancora uno spettacolo, ma è proprio il gioco ad essere invecchiato, ha limiti che prima non avevo notato, certo storia e carisma sono ad altissimo livello, ma la politica e storia greca così ben riprodotta e la faida tra spartani e ateniesi, la setta di Cosmos, gli ISU e le creature mitologiche non sono da meno, ed onestamente l'HDR fa miracoli...certi paesaggi sono sconvolgenti. Ripeto è una mia idea, non deve essere per forza la verità assoluta.
The Witcher III pecca solo nel combat sistem per il resto è indubbiamente un gioco superiore a partire dal protagonista fino ad arrivare alla complessità delle decisioni e delle missioni secondarie. Il mondo di The Witcher è molto ricco ed immersivo con il plus di avere un comparto tecnico che non sfigura con giochi molto più recenti (incluso Odyssey).
Per il resto gusti personali a te piacciono gli open world quindi non possiamo aprire una discussione su God of War, Uncharted ed altri giochi simili.
Tornando ad Odyssey altro malus la pesantezza del gioco per via delle DRM elefantiche. In alcuni contesti a livello tecnico The Witcher non solo regge il conforto ma risulta avere una qualità superiore come le texture che presentano mediamente una risoluzione più alta ed una migliore gestione dell'illuminazione interna mentre Odyssey vince per la qualità dell'interazione di Alexios/Cassandra con l'acqua e la qualità stessa del mare oltre che per le animazioni del personaggio.
Detto questo devi anche dare atto che molti degli elementi che ti fanno preferire Odyssey sono presenti su The Witcher.
God of War non gli lega neanche le scarpe, è infinitamente inferiore in tutto, è un mini gioco in confronto...la vastità e ricchezza del mondo di Odissey è imparagonabile...Uncharted 4 poi non è neanche un buon gioco, della tua lista salvo solo Bloodborne, ma sono generi parecchio diversi, Witcher 3 è quello più simile ed io preferisco Odissey, combattimento nettamente meglio, grafica di un altro livello, mondo molto più ampio e ricco, ma in ogni caso Blood and Wine resta la più bella espansione della generazione, però rigiocandolo da poco ho visto anche limiti che prima non avevo visto..Zelda non l'ho giocato abbastanza e non esprimo giudizi..anche Origin è meraviglioso, ma ripeto andiamo a gusti..a me piacciono gli Open World grandi ed immersivi, ad altri fanno schifo , ci sta..tra gli Open World Odissey è un capolavoro.
AC1? :)
Aspe, il season pass è comunque dietro un paywall post acquisto gioco.
Concordo, ho preferito l'ambientazione Egizia.
Io ho letteralmente giocato ogni Assassin's Creed, comprato merchandise vario del franchise e varie collectors ma nonostante tutto non si può affermare che Odyssey sia un capolavoro quando in questa generazione si sono visti titoli del calibro the Witcher III, God of War, Uncharted, Zelda, Bloodborne, DOOM Eternal, Persona 5, ecc...
Eresia, The Witcher III è indubbiamente migliore come gioco nel complesso.
Dishonored? Ah, I see you're a man of culture as well.
Si beh ci sono alcune missioni secondarie che sono infinite, altre invece che fai due ca z zate e ti danno un botto di punti esperienza, io di solito alterno una missione principale e 5-6 secondarie per livellare :D
Lo sto giocando a difficile
Io in realtà faccio anche fatica a capire quali sono le missioni primarie e secondarie. Specialmente perché ogni tanto seguendo qualche missione mi capita di andare in posti dove i nemici sono molto più forti di me. Intendo i livelli.
Eh io ho approfittato in parte della quarantena però ora che sono tornato a lavoro in effetti sarà lunga finirlo, la mappa é incredibilmente grande
lo capisco che tu preferisca ma ti prego non definirlo un capolavoro, quelli sono altri :)
Azz!!! Allora forse vado di AC II, come già sto facendo, e Black Flag, il resto passo
Fai pure origins, che viene prima di questo. Spettacolo
Unity il peggiore in assoluto per me. Non vedevo l'ora di finirlo per togliermelo dai piedi
Opinioni, per me è superiore in tutto e poi RDR 2 ha le missioni scriptate che odio..qui c'è libertà assoluta..la grafica poi su PC ad Ultra a 60 fps è incredibile, ma ripeto opinioni.
Certo che l'ho giocato e mollato quando arrivato al finale mi richiedeva il season pass, definire rdr2 inferiore a Odyssey non ha senso gli è superiore in tutto, narrativa, open world, carisma dei porsonaggi, missioni epiche con un comparto tecnico ottimo un gioco che ha riscritto come si fanno gli open world, mentre odissey cosa ha? Narrativa pessima open world vuoto, forse è superiore a the witcher 3 solo sul combat system non che ci voglia molto
Grazie mille ^_^
Ci hai giocato? Io ho finito la prima run ieri, giocato ad incubo, non mi viene in mente gioco migliore in questa generazione...RDR 2 per me è inferiore, così come The Witcher 3, seconda run finita da poco quindi ricordo fresco..
I must sono Ac2, Brotherhood (che perfeziona il combat system e aggiunge robe dal 2) (Revelation te lo cito solo se vuoi finire/goderti la fine della storia di Ezio e Altair) e Black Flag (per quanto divertente e uno dei miei preferiti, non è già più un AC e le sezioni nel presente sono solo semplice "esplorazione" in prima persona trascurabile e dimenticabile ma inevitabile seppur breve e ricorda che questo 4 Black Flag è il prequel del 3). Buon divertimento! haha
Quello di Atlantide praticamente ti spiega la storia degli isu :)
Francamente parlando, non è una sere che mi attrae, un po' troppo ripetitiva, però sto giocando AC II e debbo dire che mista piacendo, ma non farei di certo tutti i capitoli
Anche a me sta piacendo, un po'lunghetto e manca il tempo però godibile.
Basta definire capolavori giochi che non lo sono, rd2, Zelda bowt, prey e Dishonored sono capolavori
Molto bello, ma Origins come ambientazione era eccezionale. Su Odyssey belli i Dlc, soprattutto Ade e Elisio.
Vero davvero bello, anche se diverse texture sono proprio brutte :D
Sto giocando ora a Odyssey dopo che avevo abbandonato l'ultimo giocato anni fa black flag per la noia,devo dire che é proprio bello
WHAT?!
Con la matrice sempre più GDR gli ultimi AC mi sono piaciuti tanto
I bug fanno parte di Assassin's Creed da sempre.. se li correggessero non sarebbe più la stessa cosa ahah
Prendo nota! grazie
datelo per certo, proprio oggi multiplayer, vostro sito amico, ha una diretta dalle 13 che fanno AC 2, poi un'annuncio speciale alle 14 e poi ancora una live chiacchiere indefinita, credo proprio che sia solo il segreto di pulcinella
Il Season Pass ma non ci vuole nulla
A livello di grafica e ambientazione ancora incredibile. Purtroppo è pieno di bug mai corretti.
Ah ecco, forse ne avevo sentito parlare ma non ricordavo...una bella porcata si..
Odissey è un vero capolavoro, su PC visivamente non ha eguali nel genere e la ricchezza di storia, ambientazioni e gameplay è unica... incredibile
Verso le 13/14 dovrebbe scadere l'embargo mi sa :P
E se ho visto giusto, non solo è già stato provato ma un recensore ne ha parlato in maniera più che ottima
Momento, momento. momento....
Cosa?!
Che DLC devi avere?
E' che hanno fatto una porcata immonda. Per vedere il VERO finale devi avere un DLC
L'ultimo è davvero bello.. a parer mio perlomeno
Stessa tua situazione, e come te non li ho giocati, ma odyssey devo dire mi attiri...
Ormai mi annoia anche solo leggendo il titolo. Ammetto però che si tratta di un pregiudizio, non ho giocato gli ultimi due capitoli, quindi potrebbero in realtà anche essere bellissimi.