
05 Maggio 2020
27 Aprile 2020 71
Assassin's Creed è una delle saghe di maggior successo degli ultimi 10 e più anni di industria videoludica. Solo contando i capitoli principali, arriviamo a undici titoli: ovviamente il franchise Ubisoft non sempre ha convinto, e ogni nuova iterazione ha il compito non semplice di rinnovare nel pubblico un interesse che rischia di affievolirsi. I numeri però, alla fine, sono sempre buoni: e quindi la saga degli assassini ha sempre un nuovo episodio in lavorazione.
Anche se negli ultimi tempi da parte di Ubisoft c'è stato un prolungato silenzio radar. Ora però i segnali dei rumor, almeno quelli, cominciano ad intensificarsi. Si torna a parlare di un'ambientazione norrena per il prossimo capitolo (ultimamente da quelle parti è passato Kratos, con l'ultimo, epico God Of War, che abbiamo recensito), ma dal profilo Twitter dello YouTuber francese j0nathan, arrivano indiscrezioni che precisano alcuni punti.
Quelques infos sur le prochain AC :
— j0nathan⚡ (@xj0nathan) April 13, 2020
- Ce sera bien chez les Vikings
- Il ne s'appellera pas Kingdom (ni Ragnarok normalement)
- La lame secrète sera bien de retour
- Le bouclier aussi
- Le personnage principal devrait être une femme (mais on pourra quand même choisir un homme) pic.twitter.com/U7F0EUXsxR
E quindi sì, ci saranno di mezzo i vichinghi ma no, il gioco non dovrebbe chiamarsi né Assassin's Creed Ragnarok, né Assassin's Creed Kingdom, due nomi che circolavano con insistenza.
Una novità importante sarà costituita dal fatto che il personaggio principale dovrebbe essere femminile (quello con cui Ubisoft presenterà il gioco e la lore nei trailer, insomma), anche se il giocatore potrà comunque sceglierlo di sesso maschile. E no, non si chiamerà "Jora" come volevano alcuni rumor.
La mappa di gioco non sarà, a quanto sembra, ispirata al solo territorio scandinavo, e a livello di gameplay dovremmo trovare una componente GDR ancora più pronunciata, sulla scorta delle meccaniche introdotte da Origins e Odissey (lo avevamo recensito su Xbox One X). A quanto pare dobbiamo aspettarci un ritorno della scudo e della lama celata, e un'importante commistione con la componente "sovrannaturale" (immaginiamo che quindi ci sarà di mezzo la mitologia norrena).
Per quanto riguarda le date, il nuovo Assassin's Creed dovrebbe arrivare nel 2020, e Ubisoft dovrebbe presto mostrare un primo trailer.
A conferma di questi rumor sulle tempistiche, che comunque risultano plausibili se non altro per il fatto che un capitolo della saga non è mai troppo distanziato da quello precedente, arriva anche il noto insider Shinobi602, sempre su Twitter, dove prima conferma di sapere quando sarà annunciato il prossimo gioco della serie, e poi in maniera sibillina aggiunge che avverrà "presto".
Yes
— Shinobi602 (@shinobi602) April 25, 2020
Insomma, si ricomincia a parlare di Assassin's Creed: al coro manca ancora la voce più importante, quella di Ubisoft, che però potrebbe tornare a farsi sentire presto.
Commenti
dimentichi galassie varie e universo poi.. c'è ne finche vuoi
Kassandra non è male
Origins bello ma mondo un pò vuoto.
In odissey questo aspetto è stato migliorato con le sequenza in mare aperto.
Inspiegabile l'assenza della lama celata e hanno reso le sequenze stealth un pò troppo articolate, in Odissey la strategia migliore è sicuramente "Attacca e Scappa" fino ad uccidere tutti.
Non è sicuramente la scelta più appagante (a chi non piace svuotare un forte solo con uccisioni silenziose?) ma senza dubbio la più efficace.
Inspiegabile anche l'assenza della componente "folla", era magnifico confondersi nella folla e fare un'uccisione silenziosa.
Ora invece puoi nasconderti solo nella vegetazione, assenti anche i soliti carri di paglia e le casupole.
Direi che uno dei capitoli migliori secondo me, logicamente dopo i primi di Altair ed Ezio era Unity.
Molto bistrattato per colpa dei bug e dei glitch (giustamente), ma dopo i vari bug fix secondo me era esattamente il capitolo coerente con le saghe iniziali:
- una città enorme
- un rifugio da utilizzare
- un buon link col presente
- una folla viva e pulsante da utilizzare per i nostri obiettivi
- fasi stealth appaganti e con differenti approcci possibili (come quella in Notre Dame <3)
- presenza della confraternita degli assassini
- parcour veramente appagante con tetti, funi e balconi
Secondo me per avere un AC perfetto bisognerebbe fare un mix tra gli elementi che ho cittato sopra (propri delle prime saghe ed Unity) e qualche espetto GDR degli ultimi due (gran bei giochi ma secondo me troppo lontani dal franchise originale).
Ma sì giusto: tanto agli americani che glie ne frega della Storia?
Il migliore di tutti resta il II, chiaramente però ti ritrovi tra le mani un gioco di 11 anni fa, quindi per tanti versi non paragonabile con uno del 2019.
Sarà ma avrei preferito che il fantasy in AC si fermasse alla prima civilizzazione e ai loro manufatti piuttosto che a scontri diretti contro degli dei e/o creature mitologiche (non ce già God of War per quello?). Inoltre se non ricordo male apparte gli eventi a tempo in Origins nella storia principale Bayek non affronta realmente delle creature mitologiche ma bensì le affronta in delle visioni sotto effetto di chissà quale sostanza. Correggimi se sbaglio, lo giocai all'uscita e probabilmente mi sto dimenticando qualche dettaglio.
Con la mitologia hanno esagerato anche con Origins. È una saga che va avanti solo portando modifiche che la snaturano, però vuoi mettere visitare l'aldilà egizio e quello greco? Ci si lamenta per la poca integrità e la curva che ha preso la saga, ma da giocare è veramente uno spettacolo.
Il problema non sarebbe la protagonista donna quanto più il fatto che debbano rendere coerente il tutto senza piazzare personaggi a cavolo solo per farsi l'immagine di quelli inclusivi e politicamente corretti.
Concordo appieno, l'unica pecca forse la deriva un po troppo fantasy di Odyssey (non dico che non ci sia una componente fantasy nei varii AC, dico che sia molto marcata).
e' uscito un po' di tempo fa, quando ancora il web non era sommerso dal politically correct. Oggi se dovesse uscire con un mc donna ci farebbero 500 articoli, ne sono sicuro
Imperdibili direi (a mio parere):
II, Black Flag, Origins e Odyssey (per questi ultimi due ti consiglio di acquistare direttamente la gold edition o il season pass a parte: nuove mappe e storie ambientate dopo la fine del gioco fatte veramente bene e discretamente lunghe).
Ho giocato a tutti i capitoli e ti posso dire che per capire meglio la trama del presente bisognerebbe giocarli uno a uno, ma è talmente maciullata e poco rilevante al gioco che siamo sul ridicolo. La saga l'hanno munta per bene, tira avanti solo con la scusa delle ambientazioni storiche (che adoro).
Concordo, io ancora spero in un capitolo ambientato in Giappone visto che sono anni che traspaiono indizi e rumors.
Odyssey non mi è piaciuto se valutato come facente parte di Assassins Creed. Se valutato come gioco a sé stante un 7,5/8 lo merita.
in realtà una protagonista di colore nella saga di AC c'è già stata. AC LIberation ed era uno spinoff di AC III (quello ambientato durante la rivoluzione americana)
Anche Ezio :D
io avrò giocato una secolata d'anni fa il primo capitolo.. penso fosse Ezio.. correggetemi se sbaglio.. poi non ho più avuto nemmeno la play. Adesso sto per prendere la PS4.. ho letto che addirittura sono più di 10 i capitoli usciti nel frattempo.. me ne consigliate uno o un paio belli.. ho bei ricordi di quell'Assassin's Creed lì...
Infatti se ne sarebbero lamentati se non l'avessero fatto.
e c'è un filo d'erba in più ogni 500 metri che ondeggia!
Prima o poi finiranno i posti nel mondo... e sara' finita.
Io ho giocato SOLO con Ezio. Poi no schifo.
Se ti compri una RTX c'e' il sangue e riflette pure!
E' gia' uscito FIFA 2020. Questo mancava!
Secondo me sara' pure nera (scusate, DI COLORE) e gia' mi immagino i 2000 articoli LA PRIMA DONNA PROTAGONISTA SU AC, LA PRIMA PERSONA DI COLORE PROTAGONISTA SU AC, LA PRIMA DONNA DI COLORE PROTAGONISTA SU AC. Mettiamoci pure un cucciolo come secondo protagonista ed ecco a voi un bel gioco per bambini politically correct
tranne Altair :D
Lascialo stare è un troll non vale la pena perderci tempo
Bravo arriva agli insulti almeno ti posso segnalare
Io sono arrivato a completare Unity. Poi ho iniziato Syndicate, ma dopo 10 minuti mi ha stufato subito. Proprio non mi prende. Però se mi dici così quasi quasi lo riprendo giusto per vedere come procede la storia del presente
Esquire lol un sito affidabillisimo sul lado videoludico
nessuno ha mai detto questo, già con unity la direzione presa sembrava buona. origins mi è piaciuto, se si dedicavano un po di piu alla trama e allo sviluppo della storia moderna in modo coerente sarebbe stato meglio, alla fine non mi è rimasto nulla, come se fosse un gioco senz'anima. mi ha divertito per un po' di ore ma poi è diventato ripetitivo e noioso. odyssey non l'ho mai voluto provare perché ormai non mi diceva niente, zero
Che sembra più una templare che assassina hahaha
come per il precedente Odyssey, e nessuno se ne è lamentato.
La saga principale l’ho giocata tutta. Era per dire che ho iniziato dal primo... quando non era ancora di moda....
perché non sapevano più in che direzione andare con lui. ovviamente tutti i fan si aspettavano un capitolo moderno con protagonista desmond (o almeno corpose sezioni) dato che aveva imparato le abilità dei suoi antenati tramite l'effetto osmosi, ma ubisoft non voleva andare in quella direzione. potevano fari grandi cose, potevano sviluppare la lore in modo coerente, ma costa troppa fatica...
Ho detto in quel modo perché mi ha risposto 2 volte uguale, quando gli ho detto di argomentare e di indicare i suoi gusti ovviamente ignorate le mie frasi rispondendo ugualmente al primo post con la sfacciataggine di superiorità senza sapere niente di me.
Titolo che dallo screen non si vede. Ma hey, ok. E ripeto, rivista a caso.
Non l'ho mai detto. Stai delirando ormai. Anzi, lo reputo un ottimo titolo.
Comunque ok, siccome non riesci a fare conversazione costruttiva visto che con me lanci queste frecciatine e ad altri dici che sono semplici ammassi di proteine, tanto vale io non perda più tempo.
hanno messo una nuova protagonista in origins, layla hassan, ma forse era meglio il tablet
ma non hai giocato la saga di ezio, eresia!
Il titolo si chiama: migliori titoli open world del decennio, sai leggere? È il primo sito che mi è apparso, non sono stato lì a fare ricerche, ho portato un esempio che non è solo a pensarla così. Ora addio buona vita.
Ok ciao buona vita, Assassin’s Creed è merd a odyssey è il peggiore del mondo ok?
secondo me perchè doveva giustamente finire li la serie ma poi Ubisoft ha capito che poteva farci ancora dei bei dindi
Questo commento era andato in moderazione
1)In questa foto non c'è scritto da nessuna parte che è tra i migliori giochi. Viene solo detto che è AC è una saga che ha caratterizzato il decennio (ed è vero in quanto ne sono usciti un sacco) e si è evoluta nel corso del tempo. Ma tutto ciò non implica che sia uno dei giochi top. Si chiama comprensione del testo.
Anche fifa o cod caratterizzano un decennio, escono tutti gli anni. Eppure sono distanti anni luce dall'essere nelle parti alte delle classifiche.
2)Portare "esquire" come esempio vuol dire raschiare il fondo del barile. Il parere di una rivista che si occupa di moda vale meno di zero in ambito videoludico (o comunque anche in altri campi non inerenti al tema principale trattato da tale rivista). È come se io basassi l'acquisto della mia macchina leggendo le recensioni delle auto su famiglia cristiana.
Alla tua prossima risposta vaga senza esempi o senza ti esponga non ti risponderò più, considerandoti un ammasso di proteine senza intelletto con più cromosomi che neuroni.
Non lo dico solo io lo dicono anche alcuni siti. https://uploads.disquscdn.c...
Io ho scritto che "ho dei dubbi" e che "penso non sia ecc", parole che indicano la mia visione soggettiva.
Tu hai detto "Odissey È uno dei ecc", quindi una affermazione che implica un dato di fatto. Bastava dire "Odiessey è, secondo me, ecc". Tutto lì.
Far morire desmond è stata la più f grande fesseria che potessero fare. Hanno ucciso la serie
Concordo, speriamo bene.
Quello che scrivo io, è ovvio che sia un MIO parere. Mi stai dicendo che tu scrivi dogmi?
Io lo scriverei ancora una volta giusto per rafforzare il concetto