
14 Maggio 2020
Si torna in pista: F1 2020, il videogioco ufficiale della Fia Formula One World Championship 2020, arriverà il 10 luglio su PlayStation 4, Xbox One, PC (DVD e Steam) e per la prima volta su Google Stadia.
Quest'anno la nuova edizione del racing game di Codemasters con un'imperdibile Deluxe Edition celebrerà la carriera di Michael Schumacher, uno dei piloti più importanti al mondo, attuale detentore del record di sette titoli mondiali vinti. L'edizione speciale, oltre a contenere alcuni contenuti in-game esclusivi, garantirà tre giorni di accesso anticipato: coloro che acquisteranno la Deluxe Edition potranno dunque iniziare a giocare il 7 luglio.
Oltre alla consolidata Carriera, F1 2020 consentirà per la prima volta di divertirsi con un'esperienza di "driver-manager" grazie all'inedita modalità "My Team" che offrirà una visione unica del mondo della Formula Uno. Sia in Carriera sia in "My Team", il popolare racing game promette una maggiore flessibilità nella scelta delle tre lunghezze della stagione consentendo di optare tra la stagione completa di 22 gare (incluso il circuito di Hanoi e Zandvoort) e tra delle opzioni più brevi composte da 10/16 gare.
Confermate le esperienze classiche di F1 e F2, il ritorno della modalità in split-screen per due giocatori, assieme a nuove opzioni progettate per aiutare coloro che si affacciano per la prima volta al gioco della F1.
Acquistando la Michael Schumacher Deluxe Edition si potranno vestire i panni del leggendario pilota tedesco al volante di quattro delle sue auto più iconiche. Tra i contenuti esclusivi inclusi nella speciale edizione si menzionano livree a tema e oggetti per la personalizzazione del pilota. Di seguito le quattro auto incluse nella Deluxe Edition:
- 1991: Jordan 191
- 1994: Benetton B194
- 1995: Benetton B195
- 2000: Ferrari F1-2000
Per celebrare il settantesimo anniversario della Formula 1, Codemasters ha poi annunciato che prenotando la Michael Schumacher Deluxe Edition o la F1 Seventy Edition, si riceverà un set di oggetti di gioco esclusivi, oltre ad una Steelbook in edizione limitata disponibile presso i rivenditori selezionati.
Commenti
ah io nel dubbio sto continuando ad usare il cavo
sono d'accordo con te sul Motorsport, solo che non mi sembra tanto più realistico di F1 2018/2019, ho giocato tanto anche ad Assetto Corsa e Dirt Rally 2.0 (purtroppo sempre con il controller, cosa che assetto corsa non gestisce un granchè bene), ma ho sempre trovato F1 molto realistico come tipo di reazioni alla macchina, andando sempre a migliorare (sono partito dal 2016)... Queste sbavature le vedo, ma non sui cordoli, ,ma sull'IA, migliorata molto negli ultimi anni, ma con ancora tanto margine di miglioramento
Non è marginale... 2019 ai compete contro di te... 2018 ti lasciano passare .. poi non so che difficoltà hai giocato ma gioca sopra 106% e vedi
la differenza è marginale, provato il 2019 non ci vedo questa grande differenza.
Io ho avuto il 2013 su Xbox 360, poi il 2017 su PS4, per la prossima versione aspetto qualcosa di veramente ottimizzato per la next gen quindi prevedo attorno al 2022 :D
Stessa AI non credo proprio... F1 2018 se ti butti all Inter ti lasciano lo spazio... Nel F1 2019 prova a buttarti o ti sbatte fuori o ti riattacca subito nella curva successiva... Nel 2019 sono molto ma molto più aggressivi rispetto a 2018.. e quando hai superato non ti mollano manco se paghi
Eh.. come dici tu "da ignorante" ahahaha
Ho avuto le stesse sensazioni fino a che non ho iniziato a usare forza motorsport (che comunque è ancora abbastanza arcade) che è molto personalizzabile da uno stile di gioco quasi da horizon fino ai simulatori. Premesso che stiamo usando molto male il termine arcade, F1 è ancora molto arcade.
Comunque evidenziare quella che, secondo me, è una sbavatura, non è "criticare il gioco". I F1 mi piacciono molto e stanno aggiungendo sempre nuove cose. Con il 2018 è arrivata, finalmente, la gestione manuale dell'ERS, con il 2019 c'è un po' di F2 e con questo ci sarà la possibilità di creare un team.
Il gioco mi piace molto e seguo con interesse la serie ma i cordoli e l'erba fatti bene sono un'altra cosa.
In un primo tentativo mi ha funzionato perfettamente sia col cavo che via bt,con la vibrazione sia del pad che dei grilletti,poi ha smesso
Forse devo rifare la configurazione ogni volta
Peccato, grazie.
no, io ho il volante che uso con i vari giochi ma su stadia non lo riconosce. peccato perchè giocare a grid con il controller fa un pò pena
realta virutale, per usarlo con i visori tipo oculus rift htc vive ecc... ti assicuro che giocare ai giochi di guida con i visori è tutto un altro pianeta
Da appassionato di F1 lo compro ogni 2 anni, avevo il 2017 e dopo l'ultima gara vera ho preso il 19: cambiato dal giorno alla notte! molto molto meglio sia a livello di giocabilità sia a livello grafico.
Complice il fatto che non si corre nella vita reale, ci gioco molto spesso ultimamente e confermo che è un bel giochino. Ovviaente non simulativo, molto arcade però ti fa passare del tempo e ti fa vivere 'l'ambiente'. Il loro segmento è quello; di certo non vuole scimmiottare contro titoli ben più seri
Credevo che vista la situazione slittasse anche il gioco ma evidentemente il carrozzone non si può fermare, oltretutto avevo visto che Vanzini era andato a registrare l'audio per il gioco molto prima di tutta questa situazione
Da ignorante non riesco a capire perché criticare il gioco. Nel gameplay è simulata molto la differenza tra asfalto, cordoli, erba, acqua ecc ecc... Anche la macchina risponde alla fisica, alla trazione, boh! Io lo trovo ottimo
mi sembra si possa fare, avevo visto qualche video su yt. Non so se sia vero/fattibile però!
Poi su PC , la vibrazione dei controller cambia se usi il bluetooth oppure no! Via cavo il feedback non è male,wireless è molto più approssimativo
Si, puoi giocare senza aiuti e con ERS manuale, ma il gioco non è simulativo...
Invece dovrebbero permettere di scegliere il livello di simulazione, così da dare un senso ad eventuali campionati online tra piloti veri.
Ma c'è possibilità di utilizzare il volante con stadia?
Virtual Reality?
VR sarebbe?
speriamo che mettano anche la VR. sto giocando il 2019 ma la mancanza della VR è tanta rispetto ad altri titoli
Il titolo sarà basato sulle prestazioni dei piloti a giocare a F1 2019 immagino :)
Forse non ho capito cosa intendi ma si può giocare senza aiuti e con ers manulae
Dovrebbero, secondo il mio punto di vista, creare un gioco simulativo se utilizzato senza aiuti, ERS manuale e così via e una fisica base (come succede in tanti titoli motoristici) per chi vuole solamente divertirsi senza impegno.
Perché non può stare né in cielo e né in terra che con il pad si vada più veloce.
Pensavo se lo tenessero da parte per il 2021 per farlo uscire all'inizio del campionato, vista la situazione
Comunque ho giocato il 2018 su xbox col game pass,recuperato gratis il 2019 su PC e a me questo mix simarcade piace, peccato che su pc la vibrazione dei grilletti del pad xbox funziona una volta si e due no e non ho un supporto decente per il volante
Su quale base faranno le prestazioni
mi sono fermato al 2018, dopo sono tutti uguali, e questo già dalla descrizione non farà eccezione
difficile non vuol dire simulativo, puoi rendere una macchina inguidabile anche facendola scivolare in punti a caso della pista e senza alcun motivo... ed è quello che succedeva con i vecchi F1 (poi ho smesso di giocarci)
Quindi questo vuol dire rendere il gioco simulativo
Ovvero simulativo
Ni. è una formula che funziona molto bene su Forza e MotoGP ma lì i cordoli sono veri. In F1 non esistono, quasi. Secondo me manca la possibilità di modificare la fisica del veicolo (come c'è su MotoGP). Per il resto il tuo ragionamento file e sono d'accordo. é l'unica cosa che cambierei/aggiungerei.
però mancano le Formula1 perchè la licenza ce l'ha solo Codemasters
non lo faranno mai, il pubblico di riferimento vuole sentirsi bravo giocando col joypad...
non è questione di volerlo più difficile, ma di volerlo più realistico...
nessuno vuole un F1 difficile da giocare perchè la macchina parte all'improvviso a random e senza senso (ovvero l'attuale arcade F1)
vorremmo qualcosa di un po' più realistico come reazioni della vettura in base a come la guidi e come prendi i cordoli o altro
Non è questione di difficoltà ma di precisione di guida.
Sarà un 19 con qualche feature in più.. per le simulazioni c'è altro
Forse quest'anno riescono ad uscire in contemporanea con la F1 vera:)
Scelta stupida fare un titolo più simulativo
Sta tranquillo che f1 al massimo della difficoltà è più che sufficiente per il 99% delle persone
Il "problema" è che così prendono un pubblico vastissimo, dall'occasionale col pad fino a charles leclerc, cambiando velocemente qualche settaggio cambia parecchio in game. Chi vuole altro ce l'ha, ci sono altri titoli per la vera simulazione.
Sperando riescano a fare un titolo decente, più verso la simulazione.
Più seguo le gare che stanno facendo in questo periodo e più mi accorgo di quanto sia arcade.