
16 Giugno 2020
Il prossimo remake della serie Resident Evil sarà dedicato al quarto capitolo, stando a quanto si apprende dalle numerose fonti interpellate dai colleghi di VideoGamesChronicles.
Dopo aver già realizzato il remake di Resident Evil 2 (ancora oggi un vero e proprio capolavoro) e di Resident Evil 3 (sempre valido, ma un po' meno ispirato), pare che la casa giapponese abbia deciso di puntare direttamente al titolo uscito originariamente nel 2005 su Game Cube, saltando - almeno per ora - l'importantissimo Code Veronica, pubblicato nel 2000 su Dreamcast (e poi su PS2).
Secondo quanto emerso, pare che il team incaricato dello sviluppo di Resident Evil 4 Remake sarà lo stesso M-Two - capitanato da Tatsuya Minami, ex di PlatinumGames - che ha già lavorato anche a parte del rifacimento del terzo episodio. I retroscena ci suggeriscono alcune informazioni aggiuntive interessanti, come ad esempio il fatto che il contributo dato nello sviluppo di RE3 Remake sia stato un semplice banco di prova per il vero progetto principale, ovvero la nuova versione di RE 4. Quest'ultima, infatti, sarebbe in programma già dal 2018, ma il team è entrato nel vivo dei lavori solo di recente.
La scelta di affidare lo sviluppo del gioco ad un team esterno - ma comunque con moltissimi legami con Capcom - permetterà alla casa giapponese di continuare a mantenere la sua pianificazione serrata che sta portando al rilascio di un capitolo all'anno. Nel 2019 abbiamo assistito al ritorno di RE2, nel 2020 di RE3 e nel 2021 dovrebbe essere il turno del tanto chiacchierato Resident Evil 8, per poi tornare sui remake - con RE4 - nel 2022. Insomma, un calendario molto fitto che può essere rispettato solamente a patto di suddividere il lavoro tra i team interni di Capcom e quelli esterni.
Sembra inoltre che anche Shinji Mikami - creatore della saga e game director di Resident Evil 4 - abbia avuto modo di offrire qualche parere e consiglio sul remake, dando quindi il suo via libera all'operazione. Il gioco potrà quindi contare su tante delle figure chiave che hanno seguito la serie nel corso degli anni, anche se non è ancora chiaro chi è stato designato come director del remake. Per questo e altri dettagli dovremmo attendere un annuncio ufficiale da parte della casa giapponese.
Commenti
*li
Code Veronica dovrebbe uscire su le console nuove di Sony Microsoft
Vogliamo code veronica!
Finalmente potrò sparare all'orco senza diventare tutt'uno col terreno per via dei suoi attacchi. Il 4 è il migliore a parere mio ma alcune meccaniche lasciano a desiderare, tra cui appunto lo sparare senza potersi muovere. Sono fiducioso in Capcom
Si anche perché il 4 non è messo male graficamente come 2 e 3. Potrebbero evitare
Evviva, un altro action... Capcom, avevi iniziato bene con il remake del 2.... Bah
Q8
Oddio uguale xD
Ma magari.......
Q8!!!!!
Il 2 remake per me è entrato tra i migliori Resident Evil... Hanno già perso in partenza col 3, e nonostante tutto la gente lo compra anche se è un action tps praticamente... Quindi aspettiamoci solo action tps d'ora in avanti
Secondo me i Remake degni di nota ora sarebbero 1, 2 e 3 Nemesis, quelli che avevano bisogno di un svecchiata in chiave moderna, e dopo l'infarto dei puristi di RE3 remake, fare un remake di Resident Evil 4 ora, secondo me non ha senso, io avrei aspettato almeno un paio di anni con le nuove tecnologie, concentrandosi sui nuovi capitoli
Già fatto il primo... Viene contato il remaster
Fattori che aumentavano la tensione. Stai cercando per caso doom ?
Anche secondo me il 4 è il resident evil opera magna. Secondo me è innovazione e summa dei primi tre capitoli. E poi l'ambientazione,la grafica spaziale,l'atmosfera del bosco e delle sette,la trama,Leon ... Personalmente lo considero il migliore
Io ho un ottimo ricordo del 4
Ma non è affatto vero, i comandi non sono gli stessi del primo. Non ci sono le rotazioni con i tasti dx e sx e la telecamera non è fissa. Ma lo hai giocato?
Ma una volta che gli hanno finiti poi che fanno i remake dei remake???
Avrebbe più senso il primo e poi passare a nuovi
No guarda che già all'epoca nel 2005 il gameplay di RE4 era già vecchio perché semplicemente era lo stesso gameplay di RE1 del 1996 quindi con movimenti ultra legnosi.
Che fosse un gioco fantastico su questo non ci piove, tutti lo aspettavamo (io avevo già 21 anni e quindi già mi ero fatto per bene e più volte tutti i precedenti RE).
Ma sinceramente avrei prima preferito Code Veronica come rifacimento e successivamente il 4
Mancanza di idee
Concordo!
ma al top di cosa?
L'ignoranza...guarda Pacman, lui è sempre al top anche oggi.
Leggi una qualsiasi recensione (non sto a scrivere per evitare spoiler), dicono tutte la stessa cosa.
Ma andavano anche bene, è che proprio non hanno messo intere parti del gioco. Concordo sul 4 che va rifatto ex novo ma anche questo se ti ricordi aveva tante cose che spero non taglino
Grazie peccato che hanno dimenticato di rifare le zone di gioco non ambientate a Raccon City o in un laboratorio.
Vedi di leggere con attenzione i commenti.
Idem. Il 2 mi è piaciuto molto, questo francamente è incompleto. Gli do un 6 politico solo perchè mi piace quel capitolo e la serie, ma meriterebbe meno
Il 4 non mi è mai piaciuto, aveva poco a che fare con la serie, era piu che altro uno splatter dove piu che pensare e risolvere enigmi dovevi continuare a sparare. L'ultimo vero resident evil secondo me resta Code Veronica.
Guarda che anche re3 originale era così
Io vorrei un Resident evil 1 VR, ma non credo lo faranno mai...
Remake di code veronica o dei Dino crisis per favore.
Ho amato RE4 ma per me non necessita di un remake
Io ho provato solo la demo del 3 perché 60 cucchi non li vale proprio ma sono rimasto male anche dal fatto che sparando alle gambe dei zombi non si staccano come sul 2 per me ciò significa poca cura e voler fare alla svelta
E basta.....
Abbiamo capito che è l'orgoglio di Shinji Mikami ma direi che ormai ha un po stancato veder riproporre infinite volte lo stesso gioco.
A parte il fatto che secondo me basterebbe una bella riveduta grafica e basta non pensavo fosse in cantiere pure questo spero dopo non facciano anche del 5 e 6 sarebbe no sense e comunque darlo in mano a chi ha fatto il mezzo flop del remake del 3 per me è un errore mah
A parte l'effetto "iper-wow" dei primi due capitoli, giacché sono stati i primi survival horror di un certo spessore, Resident Evil 4 è quello che mi è piaciuto di più. Ben venga questo remake, che probabilmente mai giocherò; perché avrò pure il pane, ma i denti mi sono caduti tutti. Dannate caramelline zuccherose a forma di vulva!!
Ma anche solo 6 mesi! Il problema è che Capcom non ha voluto sganciare un euro in più per produrre nuovi assets.
Tutto qua.
Nel caso di RE4, che spero non rifacciano affatto, non avrebbero una base di partenza quindi si presume che non possano cedere alla voglia di risparmiare tempo e denaro.
Poi, naturalmente, tutto può succedere.
cosa gli manca al remake del 3?
Ho giocato i primi 5 capitoli e code veronica.
Il 4 è il capitolo che mi ha divertito di più. Giocato in versione GC e Wii, con preferenza a quest'ultima variante.
Sicuramente, ma comunque rimane che il 3 è incompleto. Penso che un anno in più di lavoro ci sarebbe stato tutto
Concordo.
È un ottimo gioco che ha dettato nuovi canoni dei 3rd person shooter.
Però ha perso l'anima survival Dei primi RE per abbracciare l'azione più spinta. Ed infatti ci siamo poi dovuti sorbire il 5 ed il 6.
Che è l'unico RE che avrebbe davvero bisogno di un remake visto che il 4 è uscito in mille edizioni, inclusa una remastered in HD.
Al contrario del 3, che ha riciclato tutti gli asset del 2, con il 4 devono ripartire da zero vista l'ambientazione completamente differente.
Magari un po più di cura rispetto al 3 però, che è fatto bene, ma hanno tagliato tanto rispetto all'originale, e qua potrebbe esserci lo stesso pericolo
Assolutamente no. Il fatto è che per molti il 4 è stato il primo che hanno giocato, e quindi lo sopravvalutano per l'effetto nostalgia
Abbia*
Peccato :(
Evidentemente non lo amano abbastanza. Bah.