
17 Ottobre 2022
09 Aprile 2020 23
Non solo un nuovo capitolo di Silent Hill sembra essere in sviluppo, ma non si tratta di un capitolo qualsiasi: stiamo parlando di "Silent Hills", con quella "s" finale che fa tutta la differenza del mondo, perché porta dritti ad Hideo Kojima.
Oggi sono emersi nuovi indizi che puntano in questa direzione, col mangaka horror Suehiro Maruo che ha postato sul proprio profilo Tumblr (raggiungibile al link in FONTE) e nelle storie di Instagram un paio di foto che testimoniano una sua visita al quartier generale di Konami, a Tokyo. A colpire è in particolare la prima, che lascia pochi margini all'interpretazione, recitando a chiare lettere proprio "Silent Hills".
Maruo fa riferimento a un invito pomeridiano, ed è quindi possibile che sia stato ingaggiato per lavorare sulla narrazione e sull'art design del titolo. La storia del riavvicinamento tra Kojima e Konami per portare a termine quel progetto cominciato e abortito tanti anni fa, ve l'abbiamo ricostruita nel dettaglio di recente, parlandovi dei retroscena di Death Stranding (che a quanto pare all'inizio doveva avere tinte ancora più scure). Il fatto che Konami sia al lavoro sul titolo iniziato da Kojima non implica necessariamente che sarà lo stesso Kojima a portarlo a termine, non ancora: e però mettendo insieme i pezzi del mosaico, tra rumor e indizi, sembra più di una possibilità.
Commenti
se riprendono quel progetto come lo stavano facendo si preannuncia un altro capolavoro !
Tutta questa certezza nel titolo la trovo piuttosto coraggiosa. Vedremo!
confermo, ho provato la versione lite, fra giocatori che scappano letteralmente dal pallone e (su myclub, che tecnicamente dovrebbe essere la modalita' di punta) giocatori 90+ dati aggratis che fanno sparire il valore dei giocatori forti (dopo aver ricevuto 5 o + giocatori con piu' di 90 di overall gratis, saresti sorpreso trovandone un'altro in un ''pacchetto''? ne dubito) mi sento di dire che la non popolarita' di pes non e' immotivata
Sarà un simulatore di becchino?
Per certi versi manco Pes. Konami non sforna nulla di gradevole da un bel pò...
E andiamo!
Ah, che il vero pericolo sia Konami siamo d'accordo, chiaramente se dovessi eliminare un "player" dal progetto sarebbero loro, la loro incuria e incompetenza nella gestione delle loro migliori proprietà intellettuale ha del criminoso.
Detto ciò, non sto dicendo che non sia bravo, ma che il suo stile negli altri suoi giochi che ho giocato non mi pareva adeguato a silent hill, ma ovviamente sarei felicissimo di sbagliarmi. In quanto alle cutscenes: includo in esse anche le lunghe conversazioni via radio dei vecchi MGS, che abbondano fin dalla prima uscita su Playstation.
Comunque ripeto, sono il primo a sperare che i miei timori siano infondati
ah ok...
ero ironico
Mi sento in dovere di dissentire. Riguardo le cutscenes: Kojima si è sempre dimostrato in grado di variare molto, prendendo in esame i Metal Gear Solid: solo uno (il 4) è totalmente basato sulle cutscenes, e non perché il gameplay non sia il suo punto di forza, ma perché il gioco è concepito in tal senso. Il resto della saga alterna cutscenes ad apici di puro gameplay (MGS V, MGS3, Peace Walker) in modo indiscutibile. Riguardo i personaggi: Lui ne ha creati una marea con una profondità storica e caratteriale assurda, anche senza dirti nulla di loro durante il gioco e avvalendosi di indizi e dati "nascosti", con poi una cura maniacale minuziosa dei dettagli che personalmente ritengo irraggiungibili. Consiglio anche di leggere le sue interviste riguardo ciò che pensa dell'horror, per farsi un'idea. Capisco le tue paure, ma a mio parere saprà rendere il gioco un vero Silent Hill. Spero di non sbagliarmi, anche io ci rimarrei male nel caso il gioco non fosse all'altezza dei predecessori della saga.
Seriamente dai...
Considerando konami, potrebbe essere ben peggiore. perciò ero eccitato nel vederlo in mano al creatore della serie(che lavora con sony) e qualche ex menbro del team silent
pes 2020 e zone of the enders
... https://uploads.disquscdn.c...
Sarà un esclusiva PS5, quindi boxari e nintendari prendetelo nel c...
Speriamo bene, adoro la serie ma non so se Kojima sia la persona più adatta. Silent Hill è sempre stato costruito facendo forza sulle "limitazioni": la visuale limitata causata dalla nebbia creava tensione. L'interazione e i dialoghi limitati con un numero esiguo di personaggi non giocanti aumentavano il senso di isolamento e alienazione. Le poche e criptiche righe di testo nei documenti sparsi in giro contribuivano all'atmosfera e senso di mistero.
Kojima invece ha un approccio opposto, è l'uomo degli eccessi: ore di cutscene, decine di personaggi (che a volte ti chiedi se siano utili o siano solo una scusa per far fare una comparsata a qualche attore amico di Kojima), pagine di dialoghi prolissi fino allo sfinimento. Non mi convince a capo di un Silent Hill, che dire... spero che mi smentisca e che si dimostri all'altezza.
pecunia non olet
considerando che dopo metal gear 5, la konami non abbia fatto un gioco decente. La vedo dura.
silent hills (e non silent hill) era il titolo dell'episodio che kojima aveva cominciato a sviluppare nel 2014.
kosssjima
cosa centa la "s" con Kojima?
Speriamo che sia meglio di Death Stranding (Amazon's Delivery Service Simulator *_*)