
14 Aprile 2020
La open beta di Resident Evil Resistance è partita pochi giorni fa come da programma, ma le versioni per PlayStation 4 e PC (Steam) sono state in un primo tempo sospese e rilasciate solo nelle scorse ore a causa di alcuni problemi tecnici.
Capcom non ha specificato di quali problemi si trattava, tuttavia era stata confermata la presenza di errori di matchmaking per gli utenti PlayStation 4, quindi è probabile che il blocco della beta sia stato legato anche a questa problematica. La versione Xbox One di Resistance, invece, è sempre rimasta attiva.
Ricordiamo che Resident Evil Resistance è incluso all'interno di Resident Evil 3 Remake, il cui debutto è atteso per il prossimo 3 aprile in versione digitale, mentre le copie fisiche subiranno ritardi nelle consegne.
The Resident Evil Resistance Open Beta test is now available for PlayStation 4 and Steam users, in addition to Xbox One!
— Resident Evil (@RE_Games) March 31, 2020
We apologize for the delay and thank you again for your patience. Have fun and look forward to the launch of the full game on April 3! pic.twitter.com/dql8B4A9tc
Nota: articolo aggiornato al 1° aprile per segnalare la disponibilità della open beta anche per PS4 e PC (Steam)
Commenti
Si, molto simile
Si è fatto molto bene, casomai non è consigliabile il 3 circa le prime indiscrezioni (troppo corto e troppo facile)
secondo me nintendo è un discorso a parte, la cartuccia ha un senso anche funzionale in switch, per esempio non ci son installazioni e ci sono regole di ferro sul rilascio dei giochi, per esempio non possono esserci patch superiori ai 250 mb (il motivo per cui spesso i giochi su switch escono successivamente rispetto alle altre piattaforme)
Si è simile al 3
Avresti dovuto prenderlo un anno fa, giocone
Dipende anche dalla piattaforma...ad esempio con Nintendo un gioco se lo compro usato e lo rivendo non penso di perderci piu di 5-10€, e questo vale piu o meno per qualsiasi gioco a prescindere da quando sia uscito....per il resto be...digital is the way
Grazie!
Certo.
Chiunque dice di si
Leggero OT:
Mi consigliate il remake di Resident Evil 2 per PS4 (non pro)? Ne vale la pena? Grazie
La paura dei prezzi è già stata sdoganata su PC con l'epoca steam.
Io trovo che il digitale sarà il futuro anche per un fatto di ottimizzazione dei costi per gli sviluppatori, oggi si bruciano i milioni per produzione stampa e distribuzione nel mondo , con il digitale abbatti questi costi e rendi più sostenibile lo sviluppo dei giochi stessi.
Oggi abbiamo chi si approfitta di microtransazioni e chi "deve" inserirle nei giochi per potersi garantire un futuro.
I problemi sono due: la rivendibilità, che poi può essere anche regalare una vecchia console coi giochi a un amico quando non la usi più, e il fatto che se rimane un solo store questo ha il monopolio sui prezzi.
Ah ok. Non capivo se fosse uno standalone o incluso. Grazie mille!
Infatti non è da stupidi avere nostalgia, parlo del fatto che il mondo si evolve ed alcuni settori è meglio che si evolvano di conseguenza.
Per farti un parallelismo io sono anche motociclista, mi rendo conto che il mondo si evolve e moto due tempi ed altre tipologie sono destinate a morire del tutto.
Si ma il piacere della scatola vecchia maniera in cartone, con dentro i foglietti descrittivi almeno a me che sono vecchia generazione manca tanto.
Io capisco il volere di una copia fisica per "nostalgia", tuttavia il digitale per un software è la via più logica.
Con il digitale (parlo in generale) si avrebbe sicuramente un impatto sull'ambiente diverso:
- minore movimentazione sul territorio, quindi si muove solo ciò che deve necessariamente muoversi (come i beni di prima necessità)
- si può rinforzare il controllo delle emissioni nei data center.
- chi si lamenta dei prezzi, beh già oggi ci sono molte offerte digitali io sono riuscito a non spendere più di 30 euro per gioco.
- rivendibilità del fisico? Sì ok ma ci sono giochi che difficilmente vengono rivenduti, come i tripla A perché si ha piacere ad averli in collezione, i titoli scadenti spesso vale buttarli perché non hanno mercato nell'usato .
Praticamente è la componente online di RE3 remake
Per chi l'ha provata, com'è? Non ho ancora capito se è a parte o inclusa con RE3, ma sembrava interessante
Ma sarebbe una modalità di gioco come Dead By Daylight o Friday 13?
Penso che mai come in questo periodo ci si sia resi conto dell'importanza della distribuzione dei contenuti digitali via rete, sia positivamente per l'immediata disponibilità che negativamente per l'enorme mole di traffico dati, con conseguenti problemi di calo di banda e di server. Entrambi questi aspetti, ovviamente tendono a rafforzare l'obiettivo di potenziare sempre di più le infrastrutture