Resident Evil 3: Remake anche su Switch? Lo suggerisce il codice della demo

24 Marzo 2020 16

Resident Evil 3: Remake sarà presto disponibile al download, il 3 aprile, per PlayStation 4, Xbox One e PC. E in futuro potrebbe arrivare anche su Switch.


Un'ipotesi che prende corpo non solo dal fatto che molti titoli della saga siano disponibili su Switch, ma soprattutto dal codice della demo rilasciata pochi giorni fa. Dal datamining infatti sono emersi ben due riferimenti espliciti alla console ibrida.

Il primo riguarda la funzione di autosalvataggio: infatti, tra i vari messaggi "Per favore, non spegnere il/la tuo/a..." compare anche quello che termina con "Nintendo Switch". Il secondo invece ha a che fare con la raccomandazione di visitare la pagina dedicata al gioco sui vari store digitali, e indovinate? Oltre a PlayStation Store, Microsoft Store e Steam, viene menzionato anche il Nintendo eShop.



Insomma, è fatta? Non proprio: Resident Evil 3: Remake è un titolo molto esoso a livello tecnico, e quindi richiederebbe un grosso lavoro di downgrade e ottimizzazione per poter girare anche su Switch. Un'impresa difficile ma non impossibile, come dimostrato da id Software con il porting di Doom, e con quello che uscirà nel futuro prossimo anche per il fiammante Doom Eternal (a proposito, avete letto la nostra recensione?). L'altra opzione è che si possa trattare, come già avvenuto per Resident Evil 7 (ma solo in Giappone), di una versione cloud del titolo, giocabile quindi in streaming.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yuri1192

Si ok ma fino a un certo punto dai, già costa 3 volte di più su switch, è da pazzi haha

G486

Però come ti ho detto prima, chi sceglie Switch non lo fa per la grafica, quindi anche se perdono di qualità ma rimangono giocabili chissene

Yuri1192

Esatto, proprio perché non sono adatti, e perdono di qualità

G486

Cosa non ha senso? Portare determinati giochi su Switch?

Yuri1192

Ovvio, perciò per alcuni giochi non ha molto senso

G486

Però chi sceglie Switch non lo fa per avere la grafica all'ultimo grido

Raffaele Santoro

Ho ipotizzato che su PC potessero aver rilasciato la stessa demo per console ma a 60fps e texture più definite e basta... Però sembra strano. In ogni caso, spero ottimizzeranno prima del rilascio perché sarebbe davvero un peccato

RealShaoran

Allora forse sistemeranno, non se ne saranno accorti inizialmente, spero.

Raffaele Santoro

Ho giocato la demo anche su pc a dettagli massimi, tutto maxato te lo posso giurare, e proprio in quel punto che dici tu gli zombie laggavano allo stesso modo. Le texture erano migliori, ma davvero non mi capacito di come sia possibile vedere dei lag simili in lontananza... Che poi non erano manco 30 metri

Yuri1192

Ah ok no perché si parlava di grafica più che altro.
Bhe volendo sono tanti i giochi che possono girarci, ma a discapito della grafica, che the Witcher non ha come giochi attuali

Giulio 134

No, non ci siamo capiti. Quello che volevo dire è che con una buona ottimizzazione software un remake di RE3 potrebbe girare bene senza problemi su switch. E the witcher 3 essendo un titolo ben più complesso in termini di risorse ne è un esempio.

Yuri1192
Giulio 134

The witcher 3 ad esempio!

Yuri1192

Tipo? (per curiosità reale, non lo so)

Giulio 134

Dipende dall'ottimizzazione, su switch ci girano titoli ben più complessi di un resident evil 3

RealShaoran

Nella demo, gli zombie in fondo alle scale dove c'è il fastfood, laggano ed hanno delle texture ridicole su ps4. Il difetto Si nota in lontananza. Switch esploderebbe per me con resident evil.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO