PS5, Xbox Series X e retrocompatibilità: Sony e Microsoft fanno chiarezza

23 Marzo 2020 88

La questione giochi retrocompatibili su PlayStation 5 e Xbox Series X è uno degli argomenti più caldi del momento, tanto che Sony e Microsoft hanno ritenuto opportuno fare chiarezza a seguito di alcune loro dichiarazioni che hanno scaturito dubbi e polemiche.

Durante la presentazione delle principali caratteristiche di PlayStation 5, Mark Cerny aveva infatti rilasciato una dichiarazione poco chiara lasciando intendere che, al lancio della nuova console, i giochi PS4 retrocompatibili sarebbero stati un centinaio: frase che ha ovviamente generato diverse polemiche. La realtà però sembra essere differente, visto che i vertici di Sony hanno voluto specificare sul PlayStation Blog che la stragrande maggioranza degli oltre 4.000 titoli disponibili sull'attuale console sarà giocabile su PlayStation 5.

Un rapido aggiornamento sulla compatibilità dei giochi con le versioni precedenti: abbiamo dedicato notevoli sforzi per consentire ai nostri fan di giocare ai loro titoli preferiti di PlayStation 4 su PS5. Riteniamo che la stragrande maggioranza degli oltre 4.000 titoli PS4 sarà giocabile su PlayStation 5.

Situazione analoga anche per Microsoft, che a seguito di alcune dichiarazioni ha ritenuto opportuno specificare che la retrocompatibilità non sarà totale nonostante affermi che al lancio di Xbox Series X ci saranno comunque migliaia di titoli di Xbox One, 360 e Original, giocabili sulla nuova console.

Ad oggi, abbiamo trascorso più di 100 mila ore a testare su su Xbox Series X i vostri giochi preferiti di Xbox One, inclusi quelli già retrocompatibili di 360 e Xbox Original. Anche se siamo ancora nel pieno del processo di validazione, possiamo confermare che al lancio ci saranno migliaia di titoli giocabili.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele Barbone

No ci vuole il 98

Gabriele Barbone

Lo stesso motivo per cui Apple lascio il Power PC per lintel Cell e un Power pc

Ale

Io non paragono nulla, al limite è qualche sviluppatore che l'ha fatto.........ho solo riportato le sue opinioni. E comunque non ho scritto che il Cell ha la stessa potenza di un Intel i9 9000! Su Tom's Hardware c'è un articolo al riguardo, é l'unico che ho trovato in italiano. Addio professore che non riesce nemmeno a comprendere quello che legge!

soxxoz

Secondo te il processore di una console da 600$ del 2005 è paragonabile ad una cpu di oggi? Ma c'è un limite alle boiate che devo leggere?

Sheldon!

Fammi il favore, se devi dire câgate pensaci bene prima e poi stai zitto

Sheldon!

In teoria esiste un emulatore PS3 amatoriale che gira discretamente, quindi credo che anche Sony riesca a farne uno. Per quanto riguarda PSVita questa include al suo interno un emulatore PSP e PS1, quindi potrebbe essere fattibile

Ex.

Con PS4 è relativamente semplice perché è x86, mentre con PS3 e precedenti avrebbero bisogno di un emulatore, che equivale a compatibilità ancora meno garantita e un costo maggiore per loro perché dovrebbero dedicargli come minimo un team di sviluppo. Poi qualcuno potrebbe anche lamentarsi che mancano PSP e PS Vita

Xbox One e la Xbox originale erano anche esse x86 quindi vale il discorso della PS4, sopratutto per la originale dovranno implementare syscall, API e altre cose però almeno si tratta della stessa architettura; per la 360 avranno fatto un emulatore e la cosa va apprezzata, però si parla di una sola console rispetto a Sony che ne avrebbe coprire minimo tre (anche se le prime due sono già emulate decentemente, per PS2 mi sono giocato tutti i Kingdom Hearts su PC)

Simone

Non devi ricomprearlo se lo hai comprato, così ha detto Microsoft. Salvo faranno una specie di remastered (credo inprobabile)

Giulk since 71'

Se è per questo ho anche la ps4 liscia a casa mia ( la pro e il resto c'e l'ho a casa della mia compagna dove vivo xD ), la ps3 avevo la fat 60gb che ho dato via quando ho preso la ps4 liscia perchè GS mi ha fatto una ottima offerta, poi tempo dopo l'ho ripresa rigenerata sempre da GS in versione ps3 slim da 160gb e funziona ancora benissimo :)

La Ps3 fat da 60gb che ho venduto a un collega di lavoro dopo 8 mesi a stirato le gambe xD

Fabios112

Non me lo voglio ricomprare il gioco

Kappa

Tralasciando la scontata retrocompatibilità con ps4, ma riguardo ai pad non dicono nulla? Potrò usare i miei dualshock 4 anche sulla nuova console?

boosook
Alex

Vero però per quelli in 3D, cambia del tutto il discorso per quelli in 2D che invece, vuoi perchè il retro va di moda, vuoi perchè comunque la struttura dei 2D invecchia diversamente, sarebbero tutt'ora giocabilissimi e d'intrattenimento, ed alcuni capolavori furorno esclusive PS, son convinto che una grossa fetta di amanti del retro sarebbero felici di poterli giocare sulla nuova generazione

macosx
DefinitelyNotBruceWayne

Il fatto che PS3 e XBox 360 fossero PPC e non x86 non implica niente, soprattutto de nelle prossime console c'è un Ryzen 8c/16t.

ste

L'architettura jaguar è basata su athlon puoi controllare, ma come dici te dovendo essere molto più parca nei consumi e nel calore le versioni jaguar per console è più "restrittiva". Infatti leggevo nel 2013 che le CPU di ps4 e one potrebbero andare ad una frequenza maggiore, ma dato il poco spazio e che non volessero rischiare i problemi riscontrati delle prime versioni di 360 e ps3 sono stati molto più parsimoniosi.
Per quanto riguarda l'emulazione, si sony probabilmente per ps5 avrebbe potuto fare qualche sforzo, ma difficilmente garantendo piena retrocompatibiltà fin dall'inizio con tutti i giochi senza problemi.
Cosa comunque infattibile per ps4.

ste

Io lo provai ormai un annetto fa, ma c'erano degli evidenti problemi, e controllando un po di commenti sull'emulatore pare che ve ne siano ancora per molti giochi.
Comunque non ci contare, finché sfornano titoli a gogò non faranno alcuno sforzo per la retrocompatibilità.
E dalla prossima gen sarà tutto in streaming.
MS ha provato a salvare il salvabile quando decise di adottare la retrocompatibilitá, perché stavano perdendo l'immenso parco giocatori 360, ma nonostante gli sforzi i dati di vendita della one sono peggiorati trimestre dopo trimestre.

Giulk since 71'

Mi sa che hai capito male il mio messaggio o mi sono espresso male io, io non ho mai detto che mi sarei aspettato che la ps5 fosse retrocompatibile con la 3, ho detto che come ho fatto in passato mi terrò la ps4 pro come alla fine mi sono tenuto la ps3

Giulk since 71'

Guarda ti assicuro che l'emulatore sul pc va benissimo, chiaro non è completo ma non è neanche fatto da Sony, se volevano lo facevano eccome, idem per ps2 e ps1, secondo me prima o poi ci arriveranno se la concorrenza continuerà ad offrire la retrocompatibilità fino alla prima xbox

DefinitelyNotBruceWayne

Le console attuali sono basate sull'architettura Jaguar, non certo su Athlon.
Questo perché dopo l'uso di PPC nella scorsa generazione gli sviluppatori si sono lamentati molto della difficoltà nello sviluppare per quella piattaforma e noi clienti ci siamo lamentati molto per via delle console che smettevano di funzionare (YLoD o RRoD) per problemi di dissipazione e per i costi troppo elevati.
Quindi sul mercato non c'erano altre soluzioni.

Detto questo l'emulazione richiede un po' di esperienza ed un certo sviluppo. RPCS3 e Xenia sono ancora agli inizi tutto sommato, ma i risultati sono incoraggianti. C'è gente che con CPU ben più sf1gate del tuo i5 9600k ottiene ottimi risultati, ma è anche vero che il supporto a Vulkan è arrivato da poco. Detto questo i limiti sono tutti dovuti al fatto che l'emulatore è fatto da 3 nerd nel tempo libero che la ps3 se la devono studiare cercando di capire come funziona. Sony non avrebbe potuto fuori dal cilindro qualcosa visto che ha a disposizione tutte le informazioni necessaria sia lato HW che SW.

NaXter24R

Ps3 era un SoC a sé stante. Ps4 è un comunissimo PC. Ps5 uguale.
Ps e ps2 si emulano ormai anche su una patata

DefinitelyNotBruceWayne

"Il bello è che il SoC "Cell" della PS3 se confrontato con le CPU di oggi"

Questo no, però era sicuramente una bella bestiola al tempo. Era così potente che Sony inizialmente non voleva neanche inserire una GPU, avendo il solo processore Cell ad occuparsi di tutti. Poi hanno capito che effettivamente la potenza non era abbastanza e le cose si sarebbe complicate ulteriormente e sono tornati sulla retta via.

Simone

Vabbè se sarà un port che vuoi che ti cambi? Solo se hai intenzione di vendere la tua Xbox

ste

Io quando lo provai andava da s c h i f o

ste

Ho provato l'emulatore ps3 con i5 9600k e va tanto quanto mia nonnna con l'ictus.
2 non si parlava dell'emulazuone ps2.
3 la CPU di ps4 è basata proprio sull'architettura athlon di inizio anni 2000, e non è nemmeno lontanamente tra i migliori processori di quella famiglia. L CPU di smartphone è tablet odierni per dire sono più potenti di quella nella ps4 pro

boosook

Il problema è che sì, potevi mettere un emulatore, ma il punto è che una cosa è uno che si scarica un emulatore sul pc e ci fa giocare i giochi vecchi, e se non vanno pazienza, qui se Sony rilascia una compatibilità tramite emulatore dovrebbe garantire che tutto funzioni alla perfezione, poi magari ci sono anche problemi di licenze, insomma un grosso sforzo di risorse e economico per fare una cosa che in fondo interessa a pochi, perché all'atto pratico voglio sapere quanti sono interessati a comprarsi una ps5 per farci girare sopra giochi di 15/20 anni fa... meglio che i loro sviluppatori li facciano lavorare sui giochi next gen, va'!

boosook

E allora? La prima xbox aveva un processore Cell?

Matteo

Lo è.

Alex

PEccato per mancanza di compatibilità con le precedenti ps1, ps2, ps3 ci speravo un po (anche se conoscendo sony era da immaginarselo)

Ricky

La serie x fa girare anche i classici della prima xbox

Giu P
Ale
Ale
DefinitelyNotBruceWayne

Emulavo PS2 con un AMD Athlon X2 6000+ anni e anni fa senza perdita di frame quindi quello che dici è errato.
Così come oggi si riesce ad emulare PS3 con CPU Ryzen da 100 euro ed un emulatore di terze parti che è ancora in fase poco più che embrionale.

DefinitelyNotBruceWayne

Lol, ma non è assolutamente vero :')

Fabios112

Anche io avevo capito che era 100% retrocompatibile sin da subito con Xbox one.

Fabios112

Si ma che pal.le, io non me lo voglio ricomprare ma semplicemente voglio giocarlo su series X!

DefinitelyNotBruceWayne

Detto questo non penso che le attuali CPU avrebbero qualche forma di problema. RPCS3 inizia ad essere usabile anche con roba tipo il Ryzen 3 2200G o simili e ripeto che parliamo da un software fatto tramite reverse engineering da semplici appassionati.
Lato Xbox360 comunque, da quello che so, non c'è nessuna emulazione. MS ha spinto gli sviluppatori a riconvertire il codice dei vecchi giochi Xbox e XBox 360 per x86.

ste

Remastered = soldi solo per titoli storici che vendono, pensi che una remaster di knack possa fare soldi?

boosook

Io mi chiedo chi abbia potuto pensare che ps5 potesse essere retrocompatibile con ps3, console uscita 15 anni fa e basata su un'architettura completamente differente... era ovvio da mesi che la compatibilità sarebbe stata solo con ps4.
Remsatered=soldi, scrivi più sotto, ma io che su ps4 ne ho giocate diverse (non avendo mai avuto playstation prima della 4), dai vecchi Uncharted, Final Fantasy, Ratchet&Clank, Crash Bandicoot... ti dico che quei soldi li ho spesi molto volentieri per poter giocare questi giochi con grafica aggiornata e adeguata ai tempi...

Simone

Io credo e mi auspico che quel gioco non verrà convertito ma che RockStar lo riproporrà sulle console next gen, anche senza significarive modifiche, sarebbe davvero un pecato altrimenti

NaXter24R

L'architettura è completamente diversa, una emulazione sw richiederebbe troppa potenza. Sicuramente è più fattibile un PS3 a PS5 che un PS3 a PS4 vista la potenza di PS5, ma non credo riuscirebbero a garantire una qualità adeguata su tutti i giochi. Inoltre considera che i giochi che contavano su PS3 li hanno ormai già remasterizzati

NaXter24R

Troppo macello per niente. I titoli che contano son già stati remasterizzati per PS4. Sarebbe fattibile ma non garantirebbero le stesse prestazioni per tutti i giochi.

DefinitelyNotBruceWayne

Nope, Xbox 360 era PowerPC, proprio come PS3 se non vado errato.

DefinitelyNotBruceWayne

Io ho sempre apprezzato la possibilità di poter giocare tutti i miei titoli sulla console più recente. Ai tempi di PS3 ho preso la PS3 fat al lancio anche perché c'era quella possibilità (nei primi modelli).

DefinitelyNotBruceWayne

RPCS3 inizia ad essere abbastanza ottimizzato. Tieni anche conto che è fatto tramite reverse engineering da gente che nella vita ha anche altro da fare e non è assolutamente pagata (se non tramite donazioni).
Sony avrebbe potuto tirare fuori un emulatore decente già ai tempi di PS4 probabilmente.

Giulk since 71'

Io dipende dai giochi disponibili al D1 o giù di li, se non c'è nulla che mi interessa aspetto :)

Giulk since 71'

Non e cosi, vatti a vedere sul tubo i filmati dei giochi emulati della ps3 sul pc con RPCS3, io al tempo ho emulato un paio di giochi cosi per prova sul mio pc che ha un modesto i5 6500 e giravano bene, la cpu della ps5 è ben più potente, ce la farebbero tranquillamente ad emulare la ps3

momentarybliss

Anche io non avrò fretta di fare il cambio, anche perché dipenderà dal prezzo di lancio della PS5, a meno che catene tipo GameStop non facciano qualche mega promo, allora retrocopatibilità estesa o meno la darò dentro

Andre

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO