
12 Novembre 2020
WRC 9 sarà disponibile a partire dal 3 settembre per Xbox One, PlayStation 4 e PC (Epic Game Store). Il videogame ufficiale del FIA World Rally Championship approderà successivamente anche su Nintendo Switch e sarà pubblicato in versione PlayStation 5 e Xbox Series X, diventando di fatto un gioco cross-gen.
Sviluppato da KT Racing in collaborazione con Nacon, WRC 9 apporterà al franchise una moltitudine di miglioramenti ed inedite caratteristiche progettate per gli appassionati dei giochi di rally che potranno divertirsi con una impegnativa modalità Carriera e nuovi contenuti inclusi il Safari Rally del Kenya, il Rally del Giappone e il Rally di Nuova Zelanda.
Il neo annunciato gioco includerà oltre 50 team ufficiali con le rispettive livree provenienti dalla WRC, WRC 2, WRC 3 e dal Junior WRC, consentirà di gareggiare su inedite auto classiche e garantirà un livello di realismo sorprendente e una fisica delle auto migliorata che riprodurrà fedelmente ogni comportamento del veicolo su tutte le superfici e in tutte le condizioni che si possono incontrare nel campionato reale.
NACON e KT Racing hanno infine annunciato l’estensione dell’accordo di licenza con WRC Promoter fino al 2022 per lo sviluppo e la pubblicazione di WRC 10 e WRC 11.
- Una modalità Carriera migliorata e ancor più impegnativa
Acclamata come una delle migliori modalità Carriera dei racing game, quella di WRC 8 è stata accolta molto positivamente dai fan del rally. Questa modalità tornerà in WRC 9 con meccaniche di gameplay migliorate, nuove opportunità di far progredire il proprio team, una varietà più ampia di eventi e una vicinanza a quello che i team del campionato mondiale fanno ogni anno durante la stagione ancor più marcata.
- Tanti nuovi contenuti
WRC 9 includerà maggiori contenuti, come i tre nuovi eventi aggiunti al calendario: il ritorno dell’iconico Safari Rally del Kenya, il Rally del Giappone con le sue celebri stradine asfaltate, il Rally di Nuova Zelanda insieme alla splendida cornice che lo circonda, e altri due rally con ambienti completamente riprogettati. I giocatori avranno poi la possibilità di gareggiare su nuove auto classiche, mezzi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della WRC.
- Un’esperienza di gioco ancora più realistica
Per migliorare e rifinire alcuni comportamenti del veicolo gli sviluppatori si sono ancora una volta messi al lavoro sul realismo e sulla fisica delle auto – concentrandosi sulle sospensioni, sul trasferimento di massa e sul sistema di frenata – per portare l’autenticità del gioco ad un nuovo livello. La speciale attenzione posta sul sonoro fornirà poi un’immersione più profonda e realistica.
Commenti
Cross-gen non cross-play, inoltre questo è un racing game quindi se giochi con mouse e tastiera sei svantaggiato rispetto a chi usa un controller e/o una postazione con pedaliera e volante.
Io 4 ps2
Già fatto con modern warfare ma non è che mi piace giocare con chi ha una mouse...
eh si, lo so bene... ma comunque non era migliore in rapporto a quanto lo siano ora i wrc 7 e 8 rispetto ad esempio a dirt rally 1 e 2... poi ai tempi c'era rally sport challenge che era un altro titolone, forse anche avanti ai rivali su certe cose (ma non nel complesso)
confermo, li siamo all'essenza del rally lato simulativo... certo ormai sente il peso e i nuovi titoli pur essendo piu arcade paradossalmente hanno una fisica cosi tanto più avanzata da risultare più realistici.
Ad esempio wrc 8 ha il miglior force feedback mai creato su un gioco di rally, e dirt rally 2 ha una gestione di sospensioni e aderenza migliore di tanti simulatori (checchè poi scali molto bene con i vari aiuti attivi).
RBR
Richard Burns Rally era il top ai tempi.
Una vera simulazione, volante e pedaliera davano la sensazione di essere realmente su un'auto da rally, non su una saponetta con dinamica random
era divertente veramente, mi ricordo che ci giocavo con un mio vecchio amico prima di uscire la sera, all'epoca a parte colin mcrae non c'era molto altro di quel livello
uno dei peggiori giochi di rally mai creati... non capisco perchè fosse cosi popolare tra i fan ma la la fisica delle auto di quel gioco è quasi surreale.
Ci sono titoli rally amatoriali di quegli anni che a confronto sembrano tripla AAA.
Peccato che ormai il wrc abbia l'appeal di una cimice fra i costruttori d'auto, imbarazzante la scarsità di partecipanti.
rigiorcarci oggi ti fa sanguinare gli occhi, io ho ancora wrc 2 sulla play 2...
Tanto di sto passo i videogiochi saranno l'unico modo di vedere un po' di F1, wrc e wec...
Sperando in un anti-aliasing e in una global illumination decenti rispetto a quello scempio attuale...