
09 Febbraio 2021
Aggiornamento:
Ora è ufficiale: l'E3 2020 non ci sarà. La conferma alle indiscrezioni di questa mattina è arrivata direttamente dal sito ufficiale della manifestazione (link in Fonte), nel quale l'ESA ha pubblicato un comunicato che ci informa della scelta di annullare l'appuntamento a causa della crescente preoccupazione legata all'evoluzione dell'epidemia di Covid-19.
L'ESA ci tiene a precisare che sta valutando la possibilità di organizzare delle sessioni in diretta streaming che possano permettere ai partner partecipanti di tenere i propri annunci pianificati per giugno: maggiori dettagli verranno rilasciati nelle prossime settimane.
Articolo originale
L'edizione 2020 dell'Electronics Entertainment Expo - noto ai più come E3 - non si terrà, stando a quanto riferito dai colleghi di ArsTechnica. Il portale è noto per la sua affidabilità e che la manifestazione in programma a Los Angeles dal 9 all'11 giugno fosse a rischio era già fuori discussione, motivo per cui la notizia riportata risulta altamente plausibile.
ArsTechnica cita alcune fonti molto vicine all'ESA - l'associazione che si occupa di organizzare e gestire la fiera -, le quali riferiscono che la decisione di cancellare l'evento sia già stata presa dall'ente e che ora manchi solo una conferma ufficiale. Questa dovrebbe arrivare nel corso delle prossime ore, ma sembra che la notizia stia già cominciando a far registrare le prime reazioni da parte degli addetti ai lavori, i quali stanno cancellando le proprie prenotazioni per voli e hotel. Anche Kotaku e diversi altri giornalisti del settore hanno confermato di aver ricevuto le stesse soffiate condivise da ArsTechnica, avvalorando ulteriormente quanto riferito.
Insomma, è ormai praticamente certo che anche l'E3 2020 non si terrà - per la prima volta dal 1996 - e andrà ad aggiungersi alla lista di eventi annullati o rimandati a causa dell'epidemia di Covid-19. Gli Stati Uniti stanno cominciando a fare i conti con un sempre maggior numero di contagiati e la scelta di annunciare ora - a marzo - la cancellazione di un evento che si terrà a giugno ci lascia capire quanto grave sia la situazione. Precedentemente, infatti, questo genere di annunci è arrivato con poche settimane - se non giorni - di preavviso, come nel caso della GDC 2020.
Ricordiamo tristemente che l'Italia è al momento uno dei paesi più colpiti al mondo per quanto riguarda i contagi e gli effetti collaterali causati dall'epidemia. Il Governo ha messo in atto l'iniziativa Solidarietà Digitale tramite la quale è possibile usufruire di alcuni servizi in maniera gratuita.
Commenti
Ora come ora è a rischio un po' tutto, l'E3 non sarà purtroppo l'ultimo degli eventi che cancelleranno. Stay strong ragazzi, ce la faremo! #distantimauniti #iorestoacasa
Sia chiaro che l'E3 per come lo conosciamo con tutta è probabilità è morto.
Non rinviato al 2021, morto.
Era già in condizioni precarie perché un pò tutti i publisher si erano accorti che il gioco non valeva la candela. Nel senso che nel 2020 riesci a creare hype e spingere le vendite anche con eventi privati o eventi solo streaming che ti gestisci meglio perché sono tuoi e ti costano molto di meno. Sony in questo ha fatto purtroppo (per l'ESA e per l'E3) scuola.
Ahahaha....bravo...per il si o no io brucerei altri 3 anni...passiamo al 2024
vabbè magari posticipano
Speriamo di no
Domani il sindaco della contea dovrebbe fare un comunicato a riguardo
Anche WrestleMania 36 a Tampa è a rischio
OT: E' stata dichiarata la pandemia da parte dell'OMS
Era inevitabile, purtroppo
Il collasso economico era imminente, il virus è una scusa ... l'economia era tenuta su dalla FED e dalla BCE che immettevano liquidità continuamente.
Ci punto anche sopra! ;)
Sottoscrivo.
Dai che quest'estate non si crepa di caldo :D
E 3 cancellati! (ironia)
No che porta sfiga anche l’anno prossimo...
L'europa non esiste, sono Francia E Germania che giocano a governare
Io non prevedo nulla, ma se non dovessi vedere ciò che voglio terminerei la mia conversione a totale nemico dell'UE.
Per ora sono ancora agnostico, non ho mai preso una posizione troppo definita, ma questa la vedo come la prova definitiva.
Quello che dici è comunque un argomento diverso.
Tutti hanno capito che nel parlamento europeo ci sono grandi lobby economiche.
Vedremo, c'è chi prevede veramente un'uscita dopo questo sfacelo.
Ma avevi dubbi sugli aiuti? Su un'unione che ha messo a ferro e fuoco l'economia Greca, dove ora 3/4 della popolazione è a rischio povertà?
Io no.
Ora ci danno 27 miliardi, tutti in deficit eh, poi saranno ca22i dopo che sarà passata la tempesta.
Mai come ora la presenza di uno STATO si rende essenziale come non mai, altro che i mercati tanto cari all'Europa.
Anche qui si sta evidenziando il fatto che è meglio stare in un'organizzazione a livello continentale ( che va da sè, ha più risorse ) rispetto all'organizzazione di un singolo stato.
Infatti! Stanno venendo fuori tutti gli errori politici fatti, trattando 'male'
l'unica cosa che abbiamo di bello in questo paese.
La SANITA' PUBBLICA.
l'Europa fatta così come è ora è servita e serve solo a 2 nazioni
Sì, per uno/due mesi. Meglio di niente...
Forse gioverà un'altra cosa: la consapevolezza che la Sanità è PUBBLICA.
Sanità - Scuola - Sicurezza sono PUBBLICHE, il privato può solo essere di leggero supporto, magari logistico, ma queste 3 aree sono pubbliche e devono restare pubbliche.
Il privato svanisce in casi di necessità.
Guarda, Europa... Mi sa che dopo sto macello l'Europa ce la scordiamo.
Assente, inutile, inefficace, con "alleati" che pensano solo a fare guerre commerciali con noi e ci faranno pesare ogni euro dato.
"Europa". Manica di strozzini.
Hanno / abbiamo creato l'Europa sulla base del niente e sugli Erasmus: eccola.
Un nulla ammantato di niente.
Combattiamo contro il virus da un mese, non stanno facendo niente e non hanno fatto niente.
Credo che l'Europa abbia pochissimo tempo per far sentire la sua forza, se esiste.
Dopo la Brexit, questa rischia di essere un'altra pietra tombale su un progetto fallito.
Se lo spostiamo di un anno possiamo ufficialmente dire che il 2020-II è l'inizio del nuovo decennio.
Ah ma non sono come la nostra Serie B, immuni dal virus? Non andava tutto bene in 'Murica?
Facciamo una petizione per rinviare Il 2020?!
Il 31/12/2020 festeggiamo di nuovo il 2020
Tanto la nuova Xbox la presentano streaming sto mese, a me interessa quella
Forse l'ambiente ne gioverà, ma l'economia collassa, e paesi come il nostro ormai molto dipendenti dall'export sono in serio pericolo.
In più c'è l'Europa, che da una parte ci garantisce la flessibilità, ma dall'altra questa flessibilità ce la fa pesare sul debito pubblico.
Se il virus cambierà veramente qualcosa è tutto da vedere, ma per quello che vedo ora, nella mia modestissima opinione, non intravedo risvolti positivi, neanche quello ambientale, giacché si fermeranno anche le iniziative in tal senso, e le fabbriche comunque non chiudono.