
06 Aprile 2020
Final Fantasy VII: Remake è tornato prepotentemente sotto i riflettori a circa un mese dalla sua uscita, prevista per il 10 aprile in esclusiva temporanea per PlayStation 4 (su Xbox One e PC arriverà solo dopo un anno). La particolarità di questo remake è che, un po' come accade per le serie tv, Square Enix ha deciso di rilasciarlo in diversi capitoli. Il primo riguarderà esclusivamente gli eventi di Midgar, che nell'originale costituivano le prime 5 ore di gioco.
Chiaramente Final Fantasy VII: Remake non durerà solo una manciata di ore, anzi: si parla di una longevità in linea con gli standard della serie, che sono molto alti. E quindi, qual è il segreto? Sappiamo che la storia principale resterà fedele all'originale (sebbene con qualche cambiamento: vedi Red XIII), e perciò se ci saranno modifiche ed espansioni dell'universo narrativo, queste si ramificheranno attorno al nucleo centrale di eventi. Lo ha spiegato recentemente il director Tetsuya Nomura in un'intervista rilasciata alla rivista giapponese Famitsu.
Un ruolo chiave sarà giocato dalle side-quest: che però proprio side-quest non saranno, dal momento che avranno il compito di trasformare poche ore di gameplay in centinaia. E infatti Nomura dice che a livello di cura, dettaglio e profondità le side-quest non hanno nulla da invidiare alla quest vera e propria. Inizialmente il team di sviluppo aveva puntato sulla quantità, ma poi ha deciso di invertire la rotta, diminuire il numero e puntare tutto sulla qualità.
E ha anche aggiunto che sebbene nella storia principale non dobbiamo aspettarci di vedere tanti personaggi nuovi, possiamo invece aspettarcene molti nel corso delle side-quest.
Avete già provato la demo che è stata pubblicata proprio ieri sul PlayStation Store? Se ancora no, correte a farlo, ma prima magari date uno sguardo all'anteprima che abbiamo pubblicato ieri, e che riguarda una build successiva a quella presente nella demo (oltre che una sequenza di gioco molto più lunga).
Commenti
L'importante è che ci siano i cocobo ;)
Non ho fretta
Ma usciranno gli altri episodi su ps4
e probabilmente per quando uscira' su pc arrivera' completo di tutti i capitoli :)
Uscira' anche su WINDOWS
esattamente, e al tempo era assolutamente il tutorial per capire come funzionava il gioco. E non parliamo di costi di realizzazione che al tempo FF7 era a dir poco un mastodonte senza precedenti.
No, switch non riuscirebbe mai a farlo girare. Solo il fatto che sta su 2 dischi blu ray ti fa capire che non esiste la minima probabilita. Una versione gravemente declassata tipo XV per cellulari (che faceva ridere, rifatto con dei pupazzetti) forse...
cosa? seriamente il primo capitolo sara' solo midgar? praticamente niente. boo non so davvero come fanno a farlo lungo come dicono.
sono curioso ma allo stesso tempo preoccupato della fregatura
infatti quella sulla foto e proprio la scena del pappone!
Un system seller per Sony!!! Tra questo e last of us 2 ne venderanno un sacco! Mosse azzeccatissime
Ci può stare, e capisco quello che dici, ma questo primo capitolo sarà fino alla fuga da Midgar, praticamente è a malapena il tutorial, tanto che nel gioco originale non c'è neanche la parvenza di esplorazione fino a quel punto.
Se continuano a dividerlo in porzioni di gioco così piccole, va a finire che fanno uscire 10 capitoli...
Resisterò aspettando tutti i capitoli in uno su eventuale PS5 xD
magari solo il primo sara' a prezzo pieno, che di fatto sara' il gioco base, e i capitoli aggiuntivi saranno solo dei DLC a prezzo molto ridotto? lo spero
la motivazione è più qualitativa che altro. confrontando i numeri di ff xv e di ff vii in termini di numero di boss, città, personaggi coinvolti, eccetera capisci che c'è un rapporto 1:5 di quantità di elementi da realizzare e curare. se fare un gioco unico significa dover tagliare questi elementi o non poterli rendere come si deve allora approvo la strategia "divide et impera" di square. ovvio che possono esserci anche motivi economici, ma questi giochi sono sempre più opere artistiche sotto ogni punto di vista, più sono le cose da curare più è necessario del tempo e del lavoro. per il resto, se il brodo è stato allungato ce ne accorgeremo subito da questa prima parte. ma questo non significa debba essere a prescindere un contro, dipende da ciò che hanno inserito. comunque non si parla di tantissimi capitoli, probabilmente saranno 3.
La penso come te...
il 15 e' uscito sotto forma di gioco per cellulari, figurati se faranno uscire questo su switch
Nel gioco originale si traveste da donna per riuscire ad entrare nella residenza di un pappone
si sa se uscirà anche su Switch? ( ovviamente dopo il periodo di esclusiva PS4)
Ma il tipo biondo nella foto e' un maschio o una femmina?
Io continuo a sostenere che questa cosa di rilasciare il gioco in tantissimi capitoli ognuno a prezzo pieno sia una st0nzata fatta solo per spremere i nostalgici (di cui per fortuna non faccio parte).
Potrei capire due capitoli, di cui ognuno copre due cd del gioco originale, ma non quattro, cinque, o anche più capitoli, come si sta iniziando a dire. E' assurdo