Borderlands 3: disponibile su Steam, anche con Season Pass e bonus Deluxe

13 Marzo 2020 16

Aggiornamento 13/03

Come anticipatovi a fine febbraio, da oggi Borderlands 3 è ufficialmente disponibile anche su Steam, maggiori dettagli nell'articolo originale disponibile a seguire.

Articolo Originale

Borderlands 3 non sarà più solo un'esclusiva di Epic Game Store, lo strampalato sparatutto di Gearbox Software arriverà infatti anche su Steam - dopo essere passato prima da Stadia - per la gioia di tutti i fan del mondo PC, che hanno aspettato questo momento da tempo.

Ad annunciarlo è stata la stessa software house tramite un messaggio su Twitter, Borderlands 3 sarà infatti disponibile su Steam dal 13 marzo. Il titolo è già preordinabile, mentre per chi non volesse perdere di vista la data di lancio, è possibile anche inserirlo all'interno della lista dei desideri e ricevere la notifica il giorno della sua disponibilità.

Oltre alla versione standard del gioco, Gearbox ha portato su Steam anche il Season Pass, che include quattro campagne addizionali, il DLC 1 "Moxxi alla conquista dell'Handsome Jackpot" e alcune skin da utilizzare in game.

La Deluxe Edition includerà invece quattro pacchetti aggiuntivi e una mod equipaggiabile, che permetterà di aumentare l'esperienza e il bottino. Per finire, è stato confermata la presenza del multiplayer cross-play tra le versioni Epic Games Store e Steam.

Borderlands 3 permetterà di esplorare nuovi mondi, da soli o in cooperativa, vestendo i panni di uno tra i quattro inediti cacciatori della Cripta, cercatori di tesori dotati di potenti abilità e con un arsenale praticamente infinito di armi apocalittiche. La nuova avventura avrà inizio nel luogo in cui tutto è cominciato, sul pianeta post-apocalittico di Pandora, ma si potranno anche visitare altri pianeti in cerca di Cripte e bottino.

I prezzi per ciascuna versione saranno resi noti al momento del lancio.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lurdz

Anche a me all'inizio dava fastidio, non tanto perchè oramai ho giochi acquistati sparsi in giro in un sacco di piattaforme, ma perchè sembrava andare a curiosare nei giochi Steam. Ma dato tutti i giochi gratis che mi ha regalato, alcuni che mi hanno fatto divertire, ho chiuso un occhio.

Ciccillo

Prezzo pieno di sicuro.

Dea1993

non mi interessa

TheChild

"non mi frega nulla di avere le lettere accentate fatte bene, mi importa piu' la fluidita' della programmazione "
Non cambia niente.
il layout è quello

Dea1993

se vabbe' ciao allora diciamo che epic software e' fantastico e bellissimo, meglio di steam perche' tanto le 1000 cose che gli mancano non servono a niente.
leva i prosciutti dagli occhi, ha 2 funzioni in croce quello store.. ahhh gli manca pure il carrello.. ma si e' inutile anche questo giusto.
ovviamente tutto quello che dici te e' oggettivo, quello che dicono gli altri no.
a saperlo prima evitavo pure di risponderti.

Dea1993

onestamente non mi frega nulla delle dead keys, non mi servono e non le uso e sopratutto non voglio rendere la scrittura piu' scomoda per usare gli accenti bene.
non mi frega nulla di avere le lettere accentate fatte bene, mi importa piu' la fluidita' della programmazione

TheChild

Inutilità oggettive.
Sono funzioni usate da quasi nessuno
Statistiche alla mano

Dea1993

inutilita' per te

TheChild

Anche io uso il loyout US e gli accenti li metto
` per è
' per é

TheChild

Tutte inutilità

Ps. i salvataggi in cloud dipende dal gioco

Dea1993

e comunque se proprio vuoi sapere quali funzioni importanti mancano secondo me ecco una lista di alcune cose:
- contatore fps integrato (in alcuni casi torna comodo)

- possibilita' di scegliere la lingua del gioco dal client (torna comodo in alcuni giochi dove non si puo' cambiare la lingua da dentro al gioco)

- stima del tempo rimasto per il download
- supporto alle mod
- forum integrato
- achievements e carte collezionabili (utili sopratutto da rivendere)
- mercato della community integrato nel client
- supporto linux
- streaming da pc ad un secondo dispositivo
- controllo e limitazione sulle fasce orarie e velocita' di download
- condivisione familiare (anche se non la uso)
- non mi pare di averla trovata come funzione, non so se lo fa in maniera "nascosta", ma non mi pare ci sia il cloud per i salvataggi, ma potrei sbagliarmi

questa e' una lista con le sole cose che mi sono venute in mente ora

Dea1993
Fammi un elenco.


deciditi prima non vuoi l'elenco perche' tanto non te ne frega una mazza delle funzioni che ha in meno poi chiedi l'elenco

C'è


mahh boo non mi e' sembrato, vedo solo velocita' corrente, scaricato/totale.
non ho visto da nessuna parte "2 ore rimamenti"

Ormai le mod non se le caga più nessuno di striscio.


dipende dal gioco e non e' assolutamente vero che non le vuole nessuno.

PS impara a mettere gli accenti


uso il layout us
semmai tu impara ad usare il tag per citare :)

TheChild

" non ha intenzione di supportare linux (ok interessera' a pochi ma per me e' importante)."

Facciamo a te ed altri 2 sul pianta\

"perché' non ha manco mezza funzione"
Fammi un elenco.

"ma se sto facendo un download... vuoi farmi una cavolo di stima su quanto ci vuole a scaricare?"
C'è

"steam workshop integrato"
Ormai le mod non se le caga più nessuno di striscio

"comunque sia ciò che odio più' di tutto sono le esclusive"
Quindi devi odiare ogni singola piattaforma di gioco perché ogni singola piattaforma di gioco ha le sue esclusive

Dea1993

perche' non ha manco mezza funzione... sta facendo troppe esclusive (anche se solo temporali) non ha intenzione di supportare linux (ok interessera' a pochi ma per me e' importante).
non dico funzioni chissa' quanto complesse e particolari come puo' essere lo steam workshop integrato... ma se sto facendo un download... vuoi farmi una cavolo di stima su quanto ci vuole a scaricare? e' una cosa banale che quasiasi tool per i download fa... questo che e' uno store da cui scarichi giochi da 50GB l'uno.. no devo farmi io il calcolo?
comunque sia cio' che odio piu' di tutto sono le esclusive.

TheChild

Non capisco ancora perché avete odio verso EGS.
Alla fine non cambia nulla.
Ed esso arriverà il fenomeno di turno ad elencarmi tutte le differenze.
Peccato che sono funzioni che non fregano niente a nessuno.

Se poi per il vostro PC è difficile tenere due store installati forse non dovreste proprio giocare.

Se poi pensate che non sia giusto che ci siano più store allora dovreste pensare anche che non è giusto che esistano i vari Amazon, Gamestop, Mediaworld ecc.....

Dea1993

ohh bene... spero che anche di questo faranno il porting per linux e allora lo comprero'.
altro gioco che e' uscito dall'epic schifo store e' metro exodus (e gia ne avete parlato probabilmente) e hanno gia confermato la versione linux.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO