GTA IV torna su Steam a marzo con la Complete Edition, ma senza il multi player

19 Febbraio 2020 27

GTA IV è finalmente pronto a tornare su Steam: la data fissata per il rientro è quella del 19 marzo, ma ci sono delle importanti novità da tenere in considerazione.

Rimosso a metà gennaio in seguito alla chiusura della piattaforma Games for Windows Live - indispensabile per generare le nuove chiavi di gioco - il titolo verrà riproposto nella sua versione Complete Edition, ovvero quella che include tutti i DLC rilasciati nel tempo, incluso Grand Theft Auto: Episodes from Liberty City (che quindi non verrà ripristinato separatamente su Steam).

Chi ha già acquistato GTA IV o GTA: EfLC in passato riceverà un aggiornamento che completerà la versione in suo possesso; si parla di 6GB aggiuntivi per chi aveva solo il gioco base, mentre per gli altri si arriverà a 22GB. Alla fine di questa transizione, l'unica versione a cui i giocatori potranno accedere sarà la Complete Edition.

In questo modo tutti avranno a disposizione l'edizione più ricca di contenuti, tuttavia qualcosa verrà sacrificato durante questa transizione. Parliamo del comparto multi player e delle classifiche, i quali verranno rimossi definitivamente dal gioco, come effetto collaterale della cessazione di Games for Windows Live. Indubbiamente si tratta di una perdita, ma è probabile che la base utenti attuale di GTA IV non giustificasse lo sforzo per realizzare una struttura online alternativa.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francy Ssr Ssr

Che prezzo avrà ?

Serton Lopodeck

Crowbcat mi sta sugli zebedei. Fa solo video senzazionalistici clickbait, come per esempio quello dei problemi hardware al lancio di Switch, quando invece solo una piccola percentuale di unità presentava difetti (in linea con tutti gli altri dispositivi elettronici), e la maggior parte degli utenti hanno avuto zero problemi. Riguardo a GTA IV e V, sono scelte stilistiche e non difetti. Il primo è più cupo e realistico (anche se bisogna dire che nella vita reale le auto non sono delle barche con sospensioni così morbide), mentre il V è più arcade è immediato.

Serton Lopodeck

Sono scelte volute, non difetti. Il IV è più cupo e realistico (anche se bisogna dire che nella vita reale le auto non sono delle barche con sospensioni così morbide), mentre il V è più arcade è immediato.

Chevlan
Mattia Cavallo

Eh boh, mi era venuta in mente la risoluzione perchè magari l'area visibile del bottone non corrisponde a quella cliccabile, quindi proverei selvaggiamente a cambiare risoluzione dai settaggi di windows per poterlo tappare

Chevlan

E come faccio a verificarlo? Il guaio è che Steam non mi dice perché

Mattia Cavallo

Sono d'accordo, la fisica del IV rispetto al V è di un altro pianeta, si guardi la guida. Ma anche la trama ed i personaggi personalmente li considero più interessanti.

Mattia Cavallo

Problema di risoluzione?

Chevlan

OT: ho acquistato su Steam "Age of empires 2: Definitive Edition", tuttavia sul mio portatile non me lo fa installare. Non mi da un errore o un avviso, semplicemente il tasto "installa" non è cliccabile. Qualcuno sa perché?

Patafrosti

Pure esagerare nell'altro senso è sbagliato

Nickever Professional™

Uno dei migliori giochi della precedente generazione, comunque considerando il tempo direi che si può tranquillamente fare a meno del comparto multiplayer ormai, anche perché sono i server di gta5 online ad essere pieni.

Patafrosti

OK in effetti ricordavo male però ricordo che non davano extra: una volta completati, in GTA SA per esempio se completavi le missioni dei pompieri diventavi ignifugo, paramedico aumentava la vita ecc

LukaNyan3

GtaV è m_e_rdia in confronto, mi spiace.

Quei gigabyte sono solo l'aggiunta del gioco base/dlc alla versione in possesso, cioè se hai il gioco base ti regalano i dlc, sei hai solo i dlc ti regalano il gioco base

weedever2

sono d'accordo con te

weedever2

Solo io sto pensando che magari mettono un easter egg per gta 6? per i vecchi fan che si ricorderanno nel muro della giostra di tbogt(gta the ballad of gay tony) ci stava un riferimento al trailer di gta 5 e infatti poi nel trailer è risultato così,ovviamente questa è una mia opinione ma se dovessero mettere 6gb e 22gb in più come riporta il sito potrebbe significare qualcosa?

Kappa

Lo facessero uscire su psnow sottoscriverei subito l’abbonamento! Giocato e stragiocato su ps3, ricordo ancora la fatica per salvare l’infernus nel parcheggio!

Raiden

Sottoscrivo ogni singola parola.

eberg93

Beh dai, di extra ce ne sono
-gare di Brucie
-furti di auto sempre per Brucie
-devi fare il corriere per Jacob/Badman
-missioni da assassino che ricevi al telefono nella terza isola
-missioni degli incontri casuali a determinate ore
-trovare i ricercati con l'auto della polizia

E altro ancora. Volendo c'è roba extra di contorno alla storyline principale.

Patafrosti

Piaciuto un sacco anche a me
Peccato per la monotonia delle ambientazioni e le cose extra da fare risicate

Arturo Smeraldo

Non mi è mai piaciuto questo gioco,gta v è 10 spanne sopra!

eberg93

Ho fatto praticamente tutti i GTA, il 4 per me rimane il migliore. Non metto in dubbio che il 5 sia su un altro pianeta, le vendite parlano chiaro. E anche come concetto di gioco ha rivoluzionato molto il panorama videoludico, soprattutto se pensiamo a quanto sia supportato da Rockstar nonostante i 7 anni sul groppone. E lo sarà ancora per mesi dato che del 6 non si sà ancora nulla, ma sicuramente farà il debutto sulle nuove console.

Comunque, tornando al topic principale, il 4 è il mio preferito. Semplicemente perchè è il più "realistico". La storia è molto cupa, così come le ambientazioni tolta l'isola centrale di Algonquin (Manhattan). Niko è un signor personaggio, Brucie è un pazzo furioso, Little Jacob fedele compagno. La fisica poi tantissima roba, le auto avevano dei danni molto realistici (pur non essendo un simulatore di auto) e delle sospensioni funzionanti. Certo, difficile da guidare, ma che soddisfazione (partono i feels della Sultan RS con i terminali di scarico che scoppiettavano un sacco). Stessa cosa le armi, mi davano un feeling di pesantezza ad ogni colpo. Anche la selezione dei brani delle radio non era male, molte di Electro Choc per dire le ascolto ancora.

Peccato per quel maledetto porting su pc, era davvero imbarazzante. Non che comunque su console fosse questa gran roba ottimizzata, forse hanno osato troppo per l'epoca. E lo si capisce benissimo tutt'ora, se maxato non sfigura minimamente rispetto ai titoli odierni. Certo, ha 12 anni sul groppone, ma non li dimostra.

Federica_la_mano_amica

Bene, io non avevo Episodes from Liberty City. Sarà una scusa per rigiocarlo.

Clavicola

Fíga hai ragione, visto adesso un video confronto, non c'è paragone

Stech1987

Non concordo sulla questione meramente grafica (al netto di eventuali mod), ma la fisica era avanti di un pezzo rispetto a quella di GTA V, così come la gestione di Euphoria (devono averla pensata così anche loro, perché con RDR2 hanno aggiustato il tiro notevolmente su entrambi i fronti.. mi aspetto grandi cose da GTA VI)

Nicola Ramoso

Io invece ho finito la storia (molto bella) e non l'ho toccato più, però sì la simulazione della fisica era (ed lo è ancora oggi sotto molti aspetti) notevole, peccato che su PC le prestazioni siano storicamente orrende, almeno adesso rimuovono quella piaga di Games For Windows Live.

Kevin Gatto

E pensare che ci passavo le ore a giocarci con la Xbox 360 (online)... vederlo abbandonato così mi rende veramente triste. Secondo me GTA IV è stato bellissimo, ed era troppo avanti in tutto per essere stato un capitolo del 2008... grafica, fisica... GTA 5 fa sorridere in confronto. Ma lasciando stare questo, l'online di GTA IV, per quanto fosse semplice e "limitato" non ha mai stancato... spero ancora in una versione remastered per PS4/XO o per le future console.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO