
20 Febbraio 2020
Phil Spencer, capo della divisione Xbox, sostiene che i servizi di cloud gaming, come Project xCloud e Stadia, saranno il futuro del settore videoludico e afferma che in questo ambito Amazon e Google sono i veri rivali di Microsoft.
In un'intervista rilasciata a Protocol, Spencer dichiara infatti che, nonostante nutra un grande rispetto per Sony e Nintendo, le due aziende non hanno le capacità e le risorse per creare potenti infrastrutture cloud in grado di competere con quelle di Microsoft, Google e Amazon.
Quando si parla di Nintendo e Sony, abbiamo molto rispetto per loro, ma in futuro saranno Amazon e Google i nostri principali concorrenti. Non è per mancare di rispetto a Nintendo e Sony, ma le compagnie di videogiochi tradizionali non rientrano in questo discorso. Potrebbero provare a ricreare Azure, ma noi, negli anni, abbiamo investito decine di miliardi di dollari nel cloud. [...] Amazon e Google si stanno concentrando per portare i videogiochi a 7 miliardi di persone: quello è anche il nostro scopo
Anche se Microsoft si sta preparando per un futuro videoludico basato su cloud in cui competerà maggiormente con Amazon e Google, nell'imminente con l'arrivo di Sony PlayStation 5 e Xbox Series X, il colosso di Redmond si troverà nuovamente "faccia a faccia" con il suo storico rivale.
Commenti
si ma io no idiot ...e poi difficilmente gente nata nel 40 o nel 60 aveva interesse ad utilizzare il mega drive, soprattutto in quei tempi li , chi gli utilizzava erano persone al max nate dopo gli anni 70 ..
Se uno usava da adulto una console degli 90 anni vuol dire che era di quell'età genio
sei talmente ignorante che non conosci neanche i termini che utilizzi...boomerè riferito a persone nate tra il 40 ed il -60----gli anni 90 non centrano una minkia.....e di fatto ad oggi 2020 Stadia non conta niente cosa assodata e cerificata..le tue previsioni non contano una fava..non sai accendere un pc e ti permetti di fare previsioni a minkiam...soffri fanboy
Hahahaha
Okey boomer.
Torna negli anni 90 a giorcare con il sega Mega drive
I sonari che piagnucolano per una ovvietà come questa sono peggio di ibracretinovic che dice che l'Inter non è da primo posto dal basso dei suoi -22! Ahahah! Ancora non si rendono conto che il mondo è cambiato, si è evoluto, e ormai il sorpasso tecnico e tecnologico è avvenuto da un pezzo. Ma davvero pensano che il futuro sia ancora di sony? LOL Microsoft e Google sono due colossi, sony è una aziendina che vende gelati in confronto, che già adesso non riesce a stare al passo coi tempi. Gli incompetenti possono pure aver comprato in massa ps4, ma quanto può ancora durare? Una generazione? Due? Prima o poi la gente si accorgerà di come playstation le prenda di santa ragione da Xbox e da Stadia, da tutti i punti di vista. Continuate a farvi infinocchiare, sonari, spendete un patrimonio per una console che si fregia di avere il 4K solo sulla scatola! XD Noi gamer preferiamo console concrete, potenza vera e servizi al passo coi tempi, come Xbox One X e X Series a dicembre, GamePass, xCloud, Stadia... sony è morta.
E chi ha detto il contrario? Il successo tuttavia lo misurano in base a chi è leader di mercato tra loro e sony. E quindi hanno chiaramente fallito. Pensa che non condividono nemmeno più i numeri di console vendute.
Gli avversari tosti nel mondo del gaming sono quelli che fanno i videogiochi migliori, ed esclusi cd project e rockstar gli studi più talentuosi sono di sony e nintendo, per cui o uno dei sopracitati si comprano i loro studi oppure picche..
Spencer per adesso ha fatto solo danni alla divisione xbox, i dati di vendita e di abbonati rispetto alle console attive non erano così bassi da un decennio.
e comunque si, sono contro anche l'ossessione del calcio.
Sono contro tantissime cose.
Sta proprio qui la differenza tra me e te.
Io insegno e influenzo, tu stai con la testa dentro una scatola.
E perché mai perderesti tutti i soldi spesi? In quale mondo i giochi comprati online non potresti più giocarli?
si, ma l'ho bloccato quindi le fesserie le racconta al muro
Vorrei averlo io un business per cui fatturare 11 miliardi di dollari l'anno (nell'anno peggiore tra l'altro) equivale a un totale fallimento. Ma ci rendiamo conto che la sola divisione gaming di Microsoft rientrerebbe nella top20 delle migliori aziende italiane?!?
Ovviamente quella parte era sarcastica ;)
Un mondo di nerd quindi.
Che meschinità
N'altro che non ha capito niente...
Avrà' anche ragione, ma visto il fallimento totale a 360 gradi dell'ultima generazione di XBOX , non credo che Phil Spencer possa star li a dare lezioni agli altri. Che si concentrasse piuttosto ad avere esclusive per la sua piattaforma.
No no, vecchia proprio.
Lo sai, vero, che l'industria dei videogiochi al giorno d'oggi genera più profitti di cinema e industria musicale messe insieme?
E' come l'ha detto che è sbagliato.
Avrebbe dovuto dire "Puntiamo a far giocare da qualsiasi dispositivo in tutto il mondo"
10 12 miliardi?
Hahahahaha stai scherzando spero.
Con l'agricoltura mondiale in questa disastrosa situazione è estremamente difficile
Secondo me gli utenti preferiscono le consolle fisiche e i giochi fisici, non il cloud.
Perdere tutti i soldi spesi se si decide di non pagare più un abbonamento..
Non penso sia auello che la gente vuole.
Secondo me i Player che non riusciranno a sfondare con i giochi sul Cloud, continueranno con i giochi e le consolle fisiche
Vintage
Ha pareggiato le vendite nonostante un prezzo maggiore, un online malfunzionante e tutti i difetti che aveva ps3, proprio grazie alle esclusive
Cosa e' che ho appena letto????
Detto da uno che ha venduto 3 volte meno della Sony.
E ora fa' anche il gradasso
E' scherzi a parte vero?
non capisci nemmeno quello che leggi, devi essere veramente un fenomeno ah ah ah
Nooo tu fanboy, mai! ah ah ah ah ah
beh certo, era quella che costava meno e per quello che ci gioco io basta e avanza, perchè? ha attinenza?
giusto per ricordarti storie passate anche sega era un big delle console, così come atari, la stessa nintendo vendette meno di sony e microsoft con il game cube e wiiu, oppure nokia e RIM che dominavano il mercato dei cellulari, la storia è piena di big del settore che sono sprofondati.
Sony che piaccia o meno è un bruscolino se paragonata a Microsoft
Si ma non ho l'atto ahahahahahahaha
Mi fanno tenerezza i sonari che già di competenza sui videogiochi ne hanno poca, ancorati ai loro slogan e ai loro feticci, che vengono a parlare di economia di cui ne hanno ancora meno. Ma davvero pensano che Microsoft, azienda numero 2 al mondo, possa "fallire" per il solo fatto che Xbox One non ha venduto (finora) più della loro ps4? Microsoft e Nintendo sono le aziende in questo settore con maggiori liquidità da poter investire e virtualmente pure perdere. Da una parte una azienda da un trilione di dollari, dall'altra una da un trilione di yen. Possono pure permettersi di "sbagliare" due generazioni di console e sopravviverebbero lo stesso. Sony no, perchè al di là della sezione playstation hanno buchi di bilancio impressionanti. E' per questo che se ps5 dovesse vincere anche la prossima gen (cosa oltretutto probabile, vista l'ignoranza media degli acquirenti sonari) non succederebbe nulla alle altre, come non sta succedendo niente adesso, mentre al contrario se ps5 dovesse essere un flop sarebbe un colpo mortale a Sony. Cosa succederà è chiaro che nessuno ggi può saperlo, anche se tutto f supporre che Sony sia tagliata fuori da questa lotta a due o tre tra colossi, con Nintendo che farà sempre storia a sè come ha sempre fatto. Ma di sicuro non è Microsoft a dovere temere cosa succederà da dicembre in poi, checchè ne dicano certi espertoni tifosi da stadio travestiti da sonari.
Gli hai dato una lezione incredibile. E ancora parla.
In fallimento no, ma che playstation regga la baracca sì. E se perdono anche playstation, dopo aver già perso betamax, walkmann, vaio, vita... stavolta sono dolori. Una società che poteva essere al posto di Apple oggi, è la sua storia a essere "fallimentare," basta vedere il crollo delle sue azioni dal 2000 a oggi. So che per certi sonari infantili sarà uno smacco saperlo, ma il suo è un esempio negativo di azienda che poteva avere tutto e invece è solo la numero 68 al mondo. Si legge nei libri di testo alla Facoltà di Economia, non nei blog di videogame.
Assolutamente no. Sony si sta tagliando fuori da sola. Ve ne renderete conto. Tempo al tempo.
Basta saper leggere i numeri e controllare le classifiche di vendita software, per rendersi conto che è così. Ma i sonari praticano una religione a parte.
Esclusive che ps4pro non riceverà più a dicembre, mentre Xbox One X le continuerà a ricevere per altri due anni. Quindi chi acquista una ps4pro oggi a dicembre può buttarla nel cesso, visto che a loro interessano le esclusive.
Delle due una: o l'acquirente sonaro medio è uno sparaballe, o è un cog1ione.
Vecchia.
l'ignorante qui sei tu che parli di ricavi...
come già spiegato questi non sono importanti come lo sono invece gli utili netti (quelli dopo le tasse)...
ad ogni modo
ho una one x, ma a differenza tua non sono un f4nboy,
l'ho comprata di recente dopo essere stato il primo a criticare MS nel 2013 per una politica insensata che infatti l'ha costretta prima a togliere il Kinect e ad abbassare il prezzo di One, poi a fare una midgen potente oltre ad acquisire numerosi studi talentuosi per rimettersi in pari con sony.
tornando ai giappo (che Giappo non sono perchè SCE è americana)
sony si regge solamente su PS (perchè, e qui è giusto quello che dici, gli introiti e quindi anche gli utili quando arrivano, sono generosi),
per MS il gaming è forse il 5% degli utili (forse pure meno).
mi fermo qui anche io perché discutere con i f4nboy è una perdita di tempo
beh una fibra decente non ti serve solo per giocare però.... oramai è indispensabile praticamente per tutto,non la puoi mettere in conto come costo perchè comunque la utilizzi pure per altro.....poi il digital divide c'è per carità, mi spiace per chi ce l'ha, ma nelle situazioni normali una fibra 100/20 che è abbondantemente sufficiente per usare questi servizi costa 24-30 euro max al mese.....pure li non mi pare certo sto costo esorbitante...
Non c'è molto da capire visto che mi hai letteralmente solo scritto "informati", tu mi sembri quello che non capisce i messaggi a cui sta rispondendo... o forse manco li leggi
fatti un può di cultura "Mr. Ricavi"
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Ok ho capito hai xbox a casa se non riesci a capire un concetto cosi semplice ah ah ah. mi fermo qui
i ricavi non sono sinonimo di nulla.
il fatturato è semplice vanità.
i numeri importanti li fanno gli utili, e sono quelli netti gli unici importanti.
poi vorrei capire se davvero stiamo confrontando una azienduccia come Sony rispetto al gigante di Redmond che ha sfondato e si attesta sui 1000 MLD di $ come valore
Spencer fino adesso non ne ha azzeccata mezza, le vendite xbox sono crollate negli ultimi 2 anni. Nonostante molti boxari dicano il contrario, cin la precedente gestione il divario di vendite tra xbox e e ps4 era 1: 1,4 sotto di lui si è passati a 1:4 nell'ultimo anno. E gli abbonamenti gold sono crollati rispetto all'era 360.
Il futuro del gaming sarà pure cloud, ma nessuno vieta a sony (che gia ha una discreta piattaforma e anche più collaudata di stadia e xcloud) o a nintendo di allearsi con terzi per portare i propri titoli in cloud. Sony e Nintendo portano i Giochi MS porta crackdown 3 in ritardo di 5 anni.
Ovviamente mi riferivo all'andamento di PS4 e Xbox One.
Non mi pare che SONY abbia dominato l'era della PS3.
Hai l'atto l'articolo?
tu leggi quello che ti pare, sembri mezzo stupido. rileggiti i messaggi e informati