
09 Gennaio 2020
Nvidia, in occasione del CES 2020, aggiorna i driver Game Ready offrendo ai videogiocatori di PC,in possesso di una scheda video GeForce, nuove funzionalità tra le quali spicca la possibilità di impostare il "Frame Rate Massimo" attraverso il pannello di controllo.
L'inedita opzione, definita dall'azienda la funzionalità più richiesta dagli utenti, consente dunque di impostare un limite massimo per il frame rate in un'applicazione o in un gioco 3D, un sistema molto utile per aiutare a risparmiare energia, ridurre la latenza o rimanere all'interno di un intervallo di frequenza di aggiornamento variabile specifico su un display compatibile G-SYNC o G-SYNC.
- Risparmio Energetico: in questa modalità, la frequenza della GPU è ridotta e consuma meno energia. Per gli utenti di laptop, la frequenza dei fotogrammi massima funziona anche assieme al Battery Boost e Whisper Mode.
- Riduzione della latenza del sistema - In questa modalità, la GPU viene mantenuta a frequenze più alte per elaborare i frame il più rapidamente possibile.
- Mantenersi nel Range VRR- Impostare la frequenza dei fotogrammi massima leggermente al di sotto della frequenza di aggiornamento massima del display per rimanere all'interno del range della frequenza di aggiornamento variabile. Per un'esperienza più fluida e senza strappi, imposta la modalità a bassa latenza su Ultra e attiva VSYNC.
I nuovi driver introducono inoltre il VRSS, che utilizza il Variable Rate Shading per migliora la qualità dell'immagine nei giochi VR, e un inedito filtro, il Splitscreen, per personalizzare ulteriormente screenshot e video in qualsiasi gioco che supporta NVIDIA Freestyle.
Tra le altre funzioni dei nuovi driver, si segnala un aggiornamento per il filtro Nitidezza dell’immagine, il supporto immediato per altri 8 display compatibili G-SYNC e prossimamente alla lista dei monitor se ne aggiungeranno altri 17, inclusi i nuovi televisori LG OLED 2020 BFGD.
L'azienda ha infine annunciato che entro fine settimana, Wolfenstein: Youngblood riceverà un importante aggiornamento che introdurrà il ray tracing realistico, Nvidia DLSS e Nvidia Highlights. Update anche per Quake II RTX che implementerà una nuova modalità fotografica assieme ad alcune modifiche e miglioramenti.
BFGDs
Commenti
Ciao a tutti, il recente regalo di babbo natale che mi ha portato un pc game nuovo ( dopo quasi 10 anni di assenza da questo mondo a favore delle console) mi ha spinto a partercipare a questo forum in cerca di dritte , dato che sono oramai un po' arrugginito .
Ad esempio avrei da chiedervi come mai secondo voi in Halo reach remastered se lasacio gli fps liberi mi vanno a piu di 200 , se li cappo a 144 ( con gli ultimi driver ) mi va ad una media di 120
nono ero a parità di settings (avevo già disattivato l'inutile ottimizzazione automatica dei giochi e tutte le altre schifezze simili)
io ho una 2070... ma immagino che si tratti di bug beceri, ci mancherebbe anche che fosse la norma guarda
Allo scoccare della mezzanotte saranno 9 mesi esatti che aspetto.
Ho provato ed è vero.
Non lo abiliterò mai più.
Ho provato.
Rallenta tutto in maniera vergognosa.
Disabilitato limitatore e bassa latenza.
Anch'io vorrei saperlo
Ho completato la richiesta per entrare in Nvidia GeForce now ma a circa 1 mese di distanza ancora nulla...
lo dico da prima di te..........
quello amd era eccezionale. ora troppo complicato
??? posa il vino
sa vai perfetto a 60 non hai tanti benefici.
Mosso dalla curiosità l'ho tolto.
Io però non ho visto nessun cambiamento negli fps generati.
Ho una 1050gtx
Qualcun altro conferma di aver visto differenze?
occhio che nel momento stesso che tu installi il GFE lui ti ottimizza tutti i giochi ma in alcuni ti abilita il DSR (che non lo vedi dal menu del gioco solitamente), quindi magari capita che tu dal menu vedi tutto normale ma per sotto sia attivato quello (si puo controllare dal pannello nvidia), mi è capitato cosi su the witcher 3 per dir
Rifate le schede video di fascia media maledetti
Se abiliti la il vertical sync ti fermi sempre a 60hz purtroppo. Se non lo abiliti puoi spingere la scheda video ma vedi stuttering e secondo me è peggio!
per i gamers i v-sync é importante
Io che ho un semplice 60Hz dovrei avere dei benefici.
e invece no...non sono mica cosi inetto ahahah
Ma questa Whisper Mode cos’è? Ultimo driver su RTX2060@Dell G5, non la vedo
Sarebbe fantastico
Quasi sicuramente hai perso fps perché GeForce Experience ha re-impostato i settaggi grafici dei tuoi videogiochi.
Oppure se giochi su un portatile è entrata in funzione l'opzione per salvaguardare la batteria
no ma io stesso ne ho avuto la prova...ergo...meglio starne alla larga salvo che si faccia screen recording, e li shadowplay non ha rivali
Su reddit succedono sempre cose esagerate, scommetto che è esplosa la gpu
La 1660 Super mi pareva un'ottimo compromesso per la fascia media, sinceramente. E la 590 costa di meno con performance un po' minori minori.
piuttosto che usare quell'abominio di app (problemi di tutti i colori, basta leggere i forum), preferisco avere anche la grafica di windows 98 nel pannello nvidia.
nell'ultimo anno l'ho installato solo 1 volta, per testare una nuova funzione, e cosa è successo? la mia 2070 aveva perso 15fps ovunque. Disinstallo SOLO GFE e sbam, fps tornati nella normalità.
E mi è persino andata bene...su reddit c'è gente a cui capita ben di peggio
Risparmio Energetico: in questa modalità, la frequenza della GPU è ridotta e consuma meno energia. Per gli utenti di laptop, la frequenza dei fotogrammi massima funziona anche assieme al Battery Boost e Whisper Mode.
Io non vedo questa voce, solo quella nuova del lock degli fps.
Son salite, la fascia "media" non esiste più
E snellire geforce experience
Praticamente costano Di più di quando l'ho ordinata sul sito NVIDIA subito all'uscita
Anno nero per le schede video. Da giugno ad oggi non sono scese di un centesimo
Io aspetto uno svecchiamento della Ui del pannello di controlo che ogni volta che lo apro sembra di stare con Windows Xp.