
14 Febbraio 2020
Final Fantasy VII Remake sarà un'esclusiva PlayStation 4 solo per il primo anno. Dopodiché, dovrebbe arrivare su altre piattaforme - i primi candidati sono naturalmente Xbox One e PC. Questo è, per lo meno, quanto lascia sperare la copertina della copia fisica del gioco, trapelata poco fa su Twitter.
Final Fantasy VII Remake box art updated with timed exclusive disclaimer - until March 3, 2021 pic.twitter.com/IGL0f5dbBb
— Wario64 (@Wario64) December 10, 2019
Per il momento non si tratta quindi di un'informazione ufficiale o confermata durante lo State of Play - l'ultimo dell'anno, tra parentesi, in cui abbiamo visto diversi annunci degni di nota, tra cui un breve teaser di Ghost of Tsushima, la data di uscita di Resident Evil 3 e molto altro ancora. Ma proviene da una fonte molto solida e ha il suo senso, se si considerano i trascorsi del titolo: l'originale uscì inizialmente per PlayStation, e arrivò su PC con molto ritardo - la grafica era migliore, ma c'erano anche tanti bug che per molti compromisero interamente l'esperienza di gioco, almeno nelle prime fasi (purtroppo è una storia che si ripete ancora oggi). Gli ultimi Final Fantasy, comunque, sono stati rilasciati in contemporanea per PC, Xbox e PlayStation. Alcuni indizi espliciti sull'arrivo almeno per Xbox One sono già trapelati.
Ricordiamo che FFVII Remake sarà suddiviso in diversi episodi: quello che uscirà il prossimo marzo sarà il primo, e amplierà enormemente le vicende e il mondo proposto nel primo capitolo dell'originale, ambientato a Midgar. Al momento non è chiaro quanti episodi in tutto saranno rilasciati, ma il progetto è estremamente ambizioso: solo il primo episodio richiederà 2 Blu-Ray di spazio!
Commenti
purtroppo gli rpg con combattimenti a turni con animazioni improvvise e a sbuffo che interrompono l'avanzata del personaggio non fanno proprio per me. L'unico che ho amato è stato Chrono Trigger, vuoi perché nonostante le interruzioni il gioco era fluido, vuoi la non necessità di grindare. Per il resto, gli rpg li gioco solo se action.
E allora parliamo di un ffvii alternativo nato esclusivamente ad uso commerciale.
Secondo me ti sbagli
era su ps5, valore ipotetico dopo 1 anno (ottimistico)
Ho semplicemente riportato quello che era accaduto con rise of tomb raider che per ps3 non è mai uscito nonostante per 360 fosse uscito, per via dell'esclusiva temporale. Piuttosto non ho capito il tuo riferimento a ps4 che aveva venduto 20 milioni.
"Per Xbox one credo che non uscirà proprio non avrebbe senso nel 2021"
o ho capito male o per l'uscita delle nuove console hai detto che non avrebbe senso farle uscire sulla old gen
specialmente quando stiamo a cavallo della next gen....ovvero sony si gioca in questa gen, xbox deve aspettare quella prossima haha
Il nome FF 7 vende troppo per poterlo lasciare lì.
Comunque tra spin off vari ne hanno di storia e sottotrame da aggiungere al gioco principale.
Di fatto è comunque un gioco totalmente nuovo con in comune davvero poco con l'originale se non la storia principale.
Da quello che ho capito, dovrebbe essere solo FFVII originale e non tutte le altre cose posticce che hanno aggiunto molto dopo per sfruttare l'incarnazione più famosa (e riuscita) del loro brand di punta.
Tieni presente che il mondo di FFVII è formato da più giochi, tipo Crisis Core per PSP, o quella mezza porcheria del gioco su Vincent per PS2, quindi magari i capitoli successivi abbracceranno tutto l'universo di FFVII. O almeno lo spero, visto che comprare un gioco incompleto non mi piacerebbe per niente
Facevano prima a fare un gioco nuovo. Voglio dire: FFVII è quello che è e dura quanto dura, non capisco la necessità di farne una trilogia (se non per il lato economico, ovviamente).
Se poi per ogni capitolo ci vogliono due anni di lavoro, allora veramente facevano prima a farne uno nuovo - sia pure a episodi.
Visto che non compro mai a prezzo pieno, direi che non mi cambia molto :) Probabilmente ne aspetterò anche 2
Ma sicuro al 100%. Mi pare siano stati chiari che gli episodi saranno comunque giochi completi. Mi aspetto quindi che facciano una triologia vera e propria.
Un po' come dire Mass Effect, God of War, ecc. Chiaramente essendo il primo episodio su ps4 il secondo sarà sicuramente per ps5, magari con supporto ancora alla ps4 se uscirà per fine 2021.
probabile! Se viene presentato a Marzo il primo e la PS5 presentata a Novembre 2020, direi che il gioco successivo sarà per entrambe le generazioni e l'ultimo no
Stai dicendo che uscirà su più generazioni di console quindi...
Ma è così difficile capire che sarà una triologia? Se aspetti la saga completa avrai da aspettare una decina d'anni tranquillo.
Ma solo i giochi di sport oramai escono con cadenza annuale.
I miei ricordi contro Ultima Weapon possono accompagnare solo.
Le fantastiche esclusive PlayStation.......ah no.
Solo...
E "soli" 10 anni per il gioco completo di tutti gli episodi. asd
I warezzoni di solito giocano l'edizione completa, mentre questo gioco è solo il primo di n parti.
quindi i warezzoni dovranno aspettare un anno.
Giochi per One e PS4 usciranno per un paio d'anni Come sempre.
PS4 ha 100 milioni di unità. PS4 i primi anni meno di 20
Quanta cellulite in quel braccio!
"FFVII Remake sarà suddiviso in diversi episodi"
"Al momento non è chiaro quanti episodi in tutto saranno rilasciati".
Pick one.
basta remake
voglio giochi nuovi
Si, ma adesso si sa per quanto tempo lo sarà
Per Xbox one credo che non uscirà proprio non avrebbe senso nel 2021. Un po' come accadde per rise of tr
Ma non si sapeva gia che sarebbe stata esclusiva temporanea?