
01 Agosto 2019
Codemasters ha annunciato di aver portato a termine l'acquisizione di Slightly Mad Studios, software house che ha dato vita al noto franchise di Project Cars, il cui secondo ed ultimo episodio risale al 2017 (vi ricordiamo la nostra recensione). In base alle informazioni divulgate da Gamesindustry, l'acquisizione è costata a Codemasters 30 milioni di dollari.
L'acquisizione di SMS da parte di Codemasters creerà un leader globale nel genere delle corse. La loro attenzione alla qualità di tripla A e la passione che mettono in tutto ciò che creano rispecchiano la nostra. Entrambe le società hanno un numero di franchising di fama mondiale e di successo assieme ad entusiasmanti linee di sviluppo, supportate da IP leader e da alcuni dei migliori talenti nel settore dei giochi.
Frank Sagnier, CEO di Codemasters.
Fondata in Inghilterra nel 2009, Slightly Mad Studios con i suoi 150 dipendenti e le sue proprietà intellettuali entra dunque in Codemasters con l'obiettivo di lavorare insieme per creare la futura generazione di franchising di corse.
Attualmente Slightly Mad Studios ha tre progetti in fase di sviluppo tra cui un racing game ispirato ad una serie hollywoodiana, una nuova IP a tema racing e Project Cars GO, lo spin-off del popolare racing game destinato ai dispositivi mobile (qui i dettagli). Resta invece molto incerto il futuro della "potente" console Mad Box, che annunciato da Slightly Mad Studios ad inizio anno non sembra rientrare tra i progetti futuri.
Commenti
Ma solo io odio e non sopporto ste aziende che ne acquisiscono altre? si crea sempre meno concorrenza...
Perfetto, grazie!
Avrei intenzione di prenderlo per Xbox, guardo :)
Leggendo il titolo ho detto:"oddio...."
Dicci pure chi è meglio di codemasters
Toca touring... che ricordi
Cartonata nel senso di arcade credo
Project Cars 2 su Xbox è strepitoso sotto tutti i punti di vista, non si può dire lo stesso dei giochi Codemasters.
Assolutamente sì soprattutto adesso che è in sconto.
Ottimo feedback, meteo e condizioni ambientali che variano, una base utenti che cerca di convivere senza cercare la sportellata a tutti i costi...
Con gli ultimi aggiornamenti è diventato un gran bel gioco..
vero
una delle poche big a non stuprare le proprie IP
Appunto ahhahahha, Project rovinato.
Con Assetto Corsa in giro dovrebbero lavorare meglio e acquisire meno
La saga di Grid la fanno sempre loro, da quando si chiamava ToCA Race Driver
Ho letto che passi molto tempo su ACC e volevo chiederti, da esperto: per uno che ha lo sterzo e vorrebbe dedicargli un pò di tempo (poco più di un casual), sarebbe un titolo da considerare? Mi piacerebbe anche l'online per svagarmi e senza avere piloti scorretti. Grazie!
C'è BELLA differenza tra un gioco di rally e non
Ma anche con Dirt Showdown, però nel complesso sono sempre stata un ottima software house
Con Onrush hanno sbagliato tanto però.
Non credo proprio, nei giochi di guida a Codemasters gli si può dire ben poco, guarda DiRT Rally 2.0
E fu così che rovinarono Project Cars...
Mad box: scatola cinese!
nonostante passi il 99% del tempo su assetto corsa competizione, non trovo f1 2019 così "cartoonato" come in molti lasciano intendere.
il problema più grosso invece è la modalità multiplayer che è un farwest e fa passare la voglia di giocare.
Beh, a livello simulativo, i project cars fanno abbastanza pietà. Il primo l'ho comprato e fatto il reso dopo due ore. Col secondo ho disinstallato la "demo" dopo mezz'ora perché ben poco era cambiato dal primo.
in che senso cartoonata la F1?
Quindi il prossimo project cars sarà cartoonato come f1..... Apposto...