
10 Gennaio 2020
Resident Evil 2 (lo avevamo premiato con un 9 pieno nella nostra recensione), si è aggiudicato il premio "Ultimate Game of the Year" alla trentasettesima edizione dei Golden Joystick Awards di Londra, l'evento annuale dedicato all'industria videoludica che decreta i migliori giochi dell'anno. Il remake del survival horror di Capcom, oltre al riconoscimento per il miglior audio, ha dunque conquistato il premio più ambito della cerimonia.
And the moment you've been waiting for… @RE_Games' Resident Evil 2 is your Ultimate Game of the Year at this year's #goldenjoysticks! pic.twitter.com/RgkTtNns3N
— GamesRadar+ (@GamesRadar) 15 novembre 2019
L'acclamata esclusiva per PlayStation 4 Days Gone si aggiudica invece i premi "Best Storytelling" e "PlayStation Game of the Year" mentre Fortnite ottiene il riconoscimento come miglior gioco Esports dell'anno. Di seguito riportiamo tutti i vincitori.
Commenti
non sai leggere? ho scritto ESPANSIONE non gioco,e che comprende anche la colonna sonora .Sta a 15 euro ma l hanno scontata a 2 nei giorni scorsi. Mi sembra un italiano molto chiaro e semplice da capire
nn sai leggere? non ho parlato di gioco ma di ESPANSIONE che comprende colonna sonora pistola e outfits , sta a 15 euro ma l hanno messo a 2 con gli sconti
Anche solo per INTUITO non poteva di certo essere il gioco a 2€
Parlo solo della colonna sonora che è a 2€ e lo è sempre stata.....COLONNA SONORA.....!!!!!!!
2€ la colonna sonora originale di quello vecchio
Come 2 euro?
Se penso che davide, luca il disagiato e sparda non le hanno mai viste di presenza, e con la grafica sgranata della loro console... mi verrebbe voglia di compragli almeno un PC o una Xbox One X per Natale! XD
Ma vai a c4gare
Ma infatti non capisco proprio ...bah (possiedo PS4 se qualcosa)
Di sicuro sarà uno dei nominati ai Goty dei Game Awards 2019.
ma no, un sequel è un seguito... non lo stesso gioco rifatto...
Per l'appunto, è rifatto.
Come dire di dover escludere l'80% dei sequel perché hanno comunque tutte le caratteristiche dei predecessori, solo con un paio di aggiunte di gameplay e differenziazioni sopratutto nella veste ambientale/grafica...
perchè è lo stesso gioco rifatto, non è un gioco originale
Non sono d'accordo per "Miglior Storia" e "PC Gioco dell'Anno" ma tant'è, gli awards sono soggettivi in ogni caso...
Una remastered dovrebbe essere esclusa. Perché un remake?
Ci sta ci sta!
"PC Gioco dell'Anno - World of Warcraft Classic", ma è uno scherzo?
Giocato sin dal primo giorno con la colonna sonora originale...è stato come rigiocare indietro di 20 anni...le migliori 2€ spese meglio in vita mia
secondo me un remake dovrebbe essere escluso dal premio per miglior gioco...
Vero, ci sono alcune differenze tra l'originale e questo remake però, personalmente, concordo sul Goty a RE2.
A Capcom va riconosciuto il merito, e non era semplice, di rinnovare da zero un titolo vecchio di 21 anni, mantenendone però inalterate le caratteristiche che hanno dato gloria alla saga, al contrario di quanto hanno fatto con i capitoli 4-5-6 (il 7 l'ho adorato, invece). Già solo per questo, per me, il premio è meritato.
Ma infatti non è un remaster. Un remake prevede che alcune cose siano riviste, e secondo me nel complesso funzionava bene e seppur con qualche differenza rendeva giustizia alla storyline originale.
I percorsi di Leon e Claire erano sufficientemente differenziati, e onestamente preferisco le modalità extra che hanno aggiunto (e potenzialmente potrebbero aggiungere in futuro) ad avere il doppio percorso Leon A e Leon B - che comunque esiste, ma concordo che non c'è una gran differenza.
Secondo me, sia facendo un confronto con l'originale che valutandolo come gioco a se stante è veramente ben riuscito. Ci sono tutti gli ingredienti necessari per un buon RE vecchio stile ed hanno mantenuto praticamente tutto quello che potevano reinterpretare in chiave moderna dall'originale.
L'aspettativa di avere una copia 1:1 del titolo originale non doveva esserci già dal principio, trattandosi di un remake. Anzi, a parer mio sono stati fin troppo fedeli con dialoghi banalissimi, una mappa un pelo troppo assurda per essere realistica e praticamente nessuna revisione della storia (parlando in assoluto per i canoni del 2019)
Il due originale aveva di bello che iniziare il gioco con Leon o Claire, rendeva il percorso di gioco completamente diverso. Leon A era quasi del tutto diverso da Leon B e lo stesso valeva per Claire. Cosa che invece non succede nel remake. Sia che inizi con uno o con l'altro, dopo due minuti si ricollega al suo percorso pre stabilito del personaggio. Poi molti punti sono totalmente diversi dall'originale come ad esempio la parte di sherry.
I remake in chiave moderna sono tranquillamente fattibili mantenendo trama e mappa originale. Un esempio è Metal Gear Solid: The Twin Snake
lol
personalmente concordo su game of the year a RE2, un remake perfettamente riuscito che ha reso attuale un gioco davvero vecchio, differenziandosi abbastanza dall'originale ma senza snaturarlo.
Ti dico, sono un fan e collezionista della saga ma so essere critico quando è il caso. Con RE2 remake ho avuto sensazioni molto simili a quelle di giocare ad un vecchio titolo con camera fissa, ma con tutti i bonus delle tecnologie odierne
Best storytelling a Days gone mi pare invece un pò una sparata, la storia è banale e la maniera in cui è raccontata non me l'ha fatta apprezzare particolarmente.
Mah, francamente non mi ha entusiasmato per nulla questo remake. E lo dico da super fan di re2. Possiedo ancora due copie originali per psx
https://uploads.disquscdn.c...
"golden joystick" mi da l'idea di un premio da assegnare ad un concorso di film per adulti.