
19 Maggio 2020
L'ipotesi che Apple possa arrivare sul mercato con un visore per la Realtà Aumentata non è certamente una novità: se ne discute da tempo, ma i progetti restano abbastanza poveri di dettagli, soprattutto per quanto riguarda la data di lancio.
Negli ultimi mesi il progetto è stato considerato da alcuni come imminente - si è parlato di un debutto previsto per il prossimo anno - da altri destinato ad essere finalizzato non prima del 2021. C'è chi oggi sposta ulteriormente la data al 2022 riferendo di un incontro tenutosi a ottobre a Cupertino. Oggetto della riunione, dice The Information, è stato definire caratteristiche e tempistica per l'arrivo del nuovo prodotto (anzi, dei nuovi prodotti).
L'evento è stato presieduto da Mike Rockwell, Vice Presidente divisione AR/VR di Apple, presso lo Steve Jobs Theather e vi hanno preso parte un consistente numero di impiegati - tanti da riempire i 1.000 posti a sedere della struttura dice la fonte, un dato che suggerisce come il team impegnato al progetto possa essere già molto consistente.
Le novità più interessanti lato consumer emerse dall'incontro sono sostanzialmente due:
Non mancano alcuni dettagli sulle caratteristiche tecniche del primo dei due modelli:
Degli occhiali si conosce ancora molto poco: gli attuali prototipi appaiono simili a costosi occhiali da sole, ed hanno spesse montature per racchiudere batteria e chipset. L'aspetto finale potrebbe cambiare considerato che si parla appunto di prototipi e che mancherebbero più di tre anni prima dell'esordio sul mercato.
Nota: immagine in apertura inserita per fini illustrativi. Non corrisponde ad alcuno dei prodotti trattati nell'articolo
Commenti
La vita è uno schifo
Pensare che nel 1995 spesi ben 10.000 Lire per giocare 10 minuti a doom con gli occhialini della realtá virtuale. Tutti la raccontavano come l'evoluzione dei videogiochi e dopo il tagliaerbe eravamo tutti in attesa di comprare la sfera per roteare...Poi vedi RP1 e ripropongono le stesse tecnologie 20 anni dopo.
Secondo me non arriverá mai al grande pubblico.
scommetto che dici questa frase ogni volta che ti guardi allo specchio vero?
Che figura di merd.... grossa come una casa.....
Non si tocca nemmeno letteralmente
Quello non si tocca, come rumor dico...
anche negli anni 60, facrvano il paio con le macchine volanti, le minifotocamere e gli occhiali a raggi x
Non esistono, è un concept di quasi 2 anni fa:
https://www.idropnews.com/rumors/apple-glass-ar/
Grande Max, come mai ti hanno bannato l'altro account?
E nel 2017 xD
Sono un concept degli occhiali apple. Non esistono.
Qualche esperto di occhiali potrebbe dirmi come si chiama quella montatura?
Lo dicevano anche nel 1995 e nel 2010.
La prossima frontiera è indubbiamente questa, da qui a 6/7 anni avranno tutti gli occhiali per la realtà aumentata...
È tipo i rumor del sarfeis fon
dovranno fare i conti con Hololens
???
Anche in alcune persone non riesco a vederci una reale utilità... vedremo.
Accidenti. Cosi' mi spezzi il cuore :(
Max sei riuscito a prendere 2 voti positivi! :)
Per te deve essere una specie di record.
Purtroppo ne meriteresti qualcuno negativo solo perche' alla tua eta' ancora non sai scrivere obiettivo in modo corretto.
Ma sei fortunato data la cultura di chi ti legge :D
Non confondiamo il lusso con l'elettronica di consumo per favore.
In ogni caso una Ferrari è prodotta in serie a parte gli interni visto che è tutta completamente personalizzabile e come è lecito supporre, chi la compra la vuole fare "sua".
Queste parti sono artigianali, non prodotte in serie.
Inoltre fa parte dell'esclusività del marchio non avere le vetture li pronte a disposizione visto l'alto grado di personalizzazione.
ma infatti bloccalo.
Troll come lui vivono delle risposte. Se lo blocchi migrerà altrove.
ma tu ancora ci parli ?
al momento non riesco a vederci una reale utilità... vedremo.
dovresti imparare a tacere ILIADO quando non sai nemmeno di cosa parli ma so che per te è difficile, del resto il tuo obbiettivo qui non è essere intelligente o contribuire alla discussione ma collezionare commenti (per lo più insulsi e senza senso).
Un sacco di tempo per produrre una Ferrari di serie? LOL
Ignoranza pura
Si, lo sviluppo non è negli interessi maggiori di Google, ma vi sono revisioni hardware.
Rimangono comunque prodotti esclusi dal mondo consumer
#comeiljackelasingolausbsuimac
#comelaricaricawireless
Non e' che forse devi attendere 2-3 anni non perché ci sono troppi ordini ma perche' ci vuole un sacco di tempo per produrne una?
Dai Caio trova esempi piu' credibii :D
*speravo
Spero che abbiano la funzionalità di Black Mirror di censura di alcuni soggetti, in modo da nascondere tutti quelli che non usano i prodotti della gabbia dorata.
*AR
#quandolatecnologiasaràmatura
Per comprare una Ferrari prodotta in serie da 200’000-300’000€ devi attendere 2-3 anni perché ci sono troppi ordini
Se fosse un prodotto scarso e sovrapprezzato non vi sarebbero liste di attesa
c'è il sito apposito Glass Enterprise Edition
Io sapevo di no
Scusa ma ne dubito se la gente non se lo puo' permettere.
Ok ammetto che gli iPhone sono un'eccezione a questa regola.
un prodotto ottimo e utile vende a prescindere dal prezzo
eh si, e vai in giro con quel coso l ahahahah
molto meglio I Google Glass Enterprise Edition
infatti iGoogle Glass teli hai visti ahahhha