
28 Febbraio 2020
Le NVIDIA SHIELD TV 2019 sono ufficiali da appena qualche giorno, ma già ricevono il primo aggiornamento software. Niente di trascendentale: si tratta di un fix per la gestione automatica dello spazio colore dei contenuti, che per alcuni utenti non era funzionante. L'hotfix è basato sempre sulla SHIELD Experience 8.1 che è disponibile per tutte le versioni in commercio del set-top box - anche quelle con qualche annetto sulle spalle.
L'aggiornamento sarà distribuito tra qualche giorno. Se qualcuno ha avuto questo problema può cercare di velocizzare il processo dirigendosi a QUESTO indirizzo e compilando l'apposito modulo (è necessario fornire il numero seriale del dispositivo).
Ricordiamo che la SHIELD TV 2019 è disponibile in due modelli - una "regolare", con form factor tubolare e dimensioni da chiavetta, e una Pro con una scocca praticamente identica a quella delle SHIELD di precedente generazione. La novità più immediatamente visibile è il telecomando, con più pulsanti rispetto a prima (retroilluminati, per giunta) e niente area touch per il volume. La prima si trova già su Amazon con consegna immediata.
Commenti
Buongiorno a tutti, sono da poco possessore di un videoproiettore
Epson eh- tw9400 al quali vorrei collegare una sorgente esterna per poter vedere Netflix in 4K. Sono possessore di una Xbox One primo modello che naturalmente non è un 4K. Sapreste consigliarmi qualcosa di valido da poter collegare al videoproiettore? Leggendo le recensioni dell Amazon Fire TV stick 4K o anche del box Xiaomi entrambi tendono a scurire le immagini. Il dubbio è spendere €350 per la Xbox One x sapendo che tra un anno uscirà la nuova Xbox, spenderne 230 per la Nvidia shield TV, eventualmente quale alternativa mi consigliate per avere una buona qualità video dato che stiamo parlando di uno schermo di grandi dimensioni. Grazie a tutti per le risposte
Ho l'impressione che Nvidia l'abbia tolta volutamente dallo store per piazzare la versione tubolare che a parer mio à troppo castrata.
di nulla
Grazie per la risposta, eventualmente dovessi prenderlo mi interesserebbe principalmente come server plex per cui a questo punto è meglio andare del modello pro da come mi dici! Grazie
Io ho attivato l'always on, in pratica non va mai in standby... Ho comprato un bel Mega pack di batterie CR2032 e sono apposto...
Per le app a 64 bit visto che un utente di Reddit ha scoperto che sul modello tubolare non girano le app a 32 bit come ad esempio il Dolphin (emulatore Nintendo Cube e Wii), per gestire un server Plex e credo in generale per il gaming visto che sono presenti due usb 3.0 con le quali poter ricaricare il pad bluetooth che decidi di usare.
Il discorso delle app a 64 bit non è da sottovalutare anche se non ti interessa l'emulazione visto che Google sta puntando sulle app a 64 bit.
In quali situazioni la pro sarebbe migliore della versione a tubo?
grazie mille
ragazzi ma la versione pro è sparita? è stata in vendita 3 giorni poi basta...
In effetti se non scontano il precedente modello... non molto simpatico.
Cmnq non stare a spendere soldi per i controller Nvidia. Se hai un Dualshock o un pad Xbox One BT sei a posto. Pienamente compatibili.
Cheers
Il problema è che la Shield TV 2017 (senza controller) sta a 199 e la pro 2019 a 219. A sto punto converrebbe la 2017 gaming Edition con controller che sta a 229.
Oppure per risparmiare prendere il modello entry level 2019 (tubolare) e accoppiarci il DualShock 4 prima versione.
Insomma non è facile...
Allora vai alla grande anche con il modello precedente.
Ho provato poco Gameforce Now, ma lo streaming dei giochi dal cloud funzionava ed era giocabilissimo con qualità più che discreta.
Emulo dozzine di vecchie console senza grandi problemi (RetroArch is your friend) e zero problemi sullo streaming sia tramite app che da NAS locale.
E lo faccio su 4K con contenuti anche ad alto bitrate, quindi sei in una botte di ferro. ;)
Cheers
In primis gaming soprattutto Geforce now, l'emulazione di vecchie console poco ed anche poco lo streaming video (solo Timvision)
Premetto che ho un tv fullHD buono ma non 4K.
grazie
Dipende dalle esigenze, ma se trovi una bella offerta sul modello precedente è ancora validissima (ce l'ho da due anni e davvero mai un problema).
Cheers
Qui te lo spiegano:
https://news.tvstreamin. com/reset-nvidia-shield-remote-control/
Guarda, io ho la prima che è uscita (credo 2015 o 2016) e devo dire che non trovo alcun motivo per cambiarla.
Come si fa resettare il telecomando? Quello che ho potuto fare è stato cancellarlo dagli accessori della shield e aggiungerlo nuovamente. Aspetto tue. Grazie ad ogni modo
Hai provato con il reset del telecomando? Il mio ha un "piccolo" lag però si può utilizzare tranquillamente
Sono un felice possessore della versione 2017. Dopo l'ultimo aggiornamento, il telecomando è diventato quasi inutilizzabile: non funziona, e quando si risveglia, lagga al punto tale da mandare in tilt la navigazione. Spesso devo togliere e reinserire le pile. Assurdo. Ho anche formattato l'nvidia ex novo, ma nulla. Soluzioni? Inoltre qualcuno sa se il nuovo telecomando della nuova versione 2019, è compatibile con la 2017 e sopratutto se si vende da solo? Grazie
Secondo te, meglio la pro 2019 o la shield 2017?
Grazie mille
si per tutte e 2 le cose
Ciao a tutti, volevo sapere se alla shield tv 2019 (quella tubolare) e possibile collegare il dualshock Ps4 (prima versione) e se è vero che sulla versione tubolare non girano le app a 64bit, grazie.