
07 Ottobre 2021
Aggiornamento
Aggiorniamo l'articolo odierno con un comunicato ufficiale rilasciato da Samsung e riportato da Sammobile:
Gli smart speaker hanno un ruolo fondamentale nella visione di Samsung di rendere la vita più semplice e più conveniente tramite l'Internet delle Cose (IoT). Attraverso un programma di beta test per Galaxy Home e Galaxy Home Mini, abbiamo ascoltato preziosi feedback dei consumatori e ora stiamo valutando i risultati. Non vediamo l'ora di condividere presto maggiori dettagli sulla disponibilità del prodotto.
Articolo originale
Galaxy Home è ormai diventato un oggetto "mitico", tra il reale e l'immaginario: semi-annunciato nel 2018, non è mai arrivato effettivamente sul mercato, con il suo debutto rimandato prima ad aprile 2019, poi nel terzo trimestre, fallendo anche quest'ultimo appuntamento. E allora, che fine ha fatto lo smart speaker di Samsung? E' alla Developer Conference, ma nella sua versione mini.
Il piccolo dispositivo basato su Bixby ha ricevuto le opportune certificazioni a fine agosto, e a quanto pare ha anticipato il suo predecessore, mostrandosi in uno degli stand dell'evento in corso a San Jose. La fase di beta testing è tuttora in corso in Corea del Sud (ma non in altre parti del mondo) e, stando a quanto stabilito dal produttore, una volta terminato si darà il via libera alla vendita sul mercato. Quando? Non si sa.
Le uniche cose certe sono che Galaxy Home Mini è uno dei dispositivi esposti alla Samsung Developer Conference, ma per ora nessuno ha fornito altri dettagli in merito a specifiche tecniche, prezzo e - appunto - disponibilità. Ciò che si sa è merito del programma di beta testing, che ha rivelato la presenza di un trasmettitore a infrarossi per il controllo di altri dispositivi smart home, nonché della FCC, della WiFi Alliance e del Bluetooth SIG, che lo hanno certificato nella prima metà dell'anno.
Dettagli, si diceva, che sono davvero scarni: sappiamo che sarà di colore nero, che avrà l'assistente vocale Bixby integrato e che ha come codice la sigla SM-V310 (SM-V510 per Galaxy Home, invece). Sarà basato sul sistema operativo Tizen 4.0, ma anche a questo proposito le indiscrezioni si fermano qui. Peccato, perché la SDC 2019 poteva essere la giusta occasione per il lancio in vista del periodo delle festività. Chissà che Samsung non ci riservi qualche sorpresa da qui a Natale.
Commenti
Infatti :)
Tra Google Home e Alexa secondo me troverà pochissimo spazio.
con assistant e alexa avrebbe pochissimo mercato qui, giusto i fan di hdblog
yes, mancanza proprio sentita in quanto gli assistenti attuali non sono poi così performanti...
In effetti sentivamo proprio la mancanza di un altro assistente vocale....
A proposito di Samsung, ma quanti satelliti ha mandato nello spazio per il space selfie?!
Perché uno e cascato
si ma anche quella non stai a pacioccarla ogni 3x2: una volta che l'hai impostata te la dimentichi...
Io ho lo Home mini e lo uso cme radio e per le notizie, e basta *_*
Bottom ----> O
non sento la mancanza ne di uno ne dell'altro. Ho un echo dot e, a parte chiedergli l'ora e sentire la musica, non e' di grande utilita. Alla fine e' vero che ci puoi fare un po di tutto ma se ad esempio devi accendere una luce da qualche parte, non puoi usare il sistema manuale e quello vocale contemporaneamente. alla fine devi ricordarti di lasciare la luce accesa e spegnerla col dot. Alla fine una gran rottura invece di una comodità.
secondo me se non lo rilasciano proprio non si offende nessuno
Mi sembra strano esca prima questo che il pod di apple (in italia) possibile che ci consideri così poco?
Nicc quando esce il loro Galaxy Book S presentato ad Agosto con il Note 10?