NVIDIA SHIELD TV 2019 già in vendita in USA, ma il debutto ufficiale è il 28/10

25 Ottobre 2019 39

Aggiornamento 25/10

Sembrano non esserci più dubbi: i nuovi prodotti NVIDIA SHIELD TV faranno il loro debutto il prossimo lunedì, 28 ottobre. Lo rivela la società stessa con un breve - ma significativo - messaggio: "10.28.19".

Articolo originale - 24/10

I nuovi dispositivi NVIDIA SHIELD TV 2019 sono andati in vendita per un breve periodo in un negozio fisico statunitense: parliamo di almeno due punti vendita Best Buy, uno della città di Chattanooga e l'altro ignoto. Sullo scaffale, come se niente fosse, si trovavano alcune unità di SHIELD TV Pro, ovvero quella con il form factor "tradizionale" pressoché identico alle precedenti versioni (QUI maggiori dettagli), e di SHIELD TV "liscia", quella che vanta un design tubolare e dimensioni molto compatte che abbiamo avuto l'opportunità di vedere in anticipo alcuni giorni fa. I prezzi sono di 199 e 149 dollari, rispettivamente; e a questo punto possiamo prenderli per ufficiali. Di seguito qualche foto pubblicata dai fortunati che hanno potuto metterci le mani sopra in anteprima:

Le indiscrezioni uscite in questi giorni ci hanno fornito già un quadro ragionevolmente esaustivo delle specifiche tecniche dei due gadget. Entrambi saranno basati sul rifinito SoC Tegra X1+, che comporta alcuni miglioramenti in termini di connettività e certificazioni - citiamo in particolare HDR, Dolby ATMOS, Dolby Vision, WiFi ac, Bluetooth 5.0. Da tenere presente anche la funzione AI upscaling, che promette un risultato migliore nell'adattamento dei contenuti con risoluzioni inferiori ai televisori 4K. Dell'esistenza di quest'ultima abbiamo un'ulteriore prova grazie a uno dei due acquirenti.


A prescindere dai dettagli, comunque, sembra piuttosto chiaro che ormai alla presentazione manchi davvero poco. Questione di giorni. Android Police è riuscita a scoprire i codici assegnati ai due prodotti dal gestionale Best Buy:

  • SHIELD TV (dongle tubolare): 6370422
  • SHIELD TV Pro: 6370425

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianluca Larizza

la vendita in Italia da quando ?
Grazie

Esticbo

È il file che ti consente installare il programma che desideri nei cel, tablet, Android tv

Desmond Hume

me le canto e me le suono ha soli 2GB di ram oltre agli 8GB interni...
https://uploads.disquscdn.c...

Desmond Hume

quindi visto che è già in vendita diteci la ram della versione tubolare...

limada

Una cortesia, mi dici cosa è apk. Grazie.

Esticbo

No e non si può installare dal play store, poi si può sempre utilizzare un apk

limada

Ci ho fatto un pensierino, sapete dirmi se ha l'app RAKUTEN TV Installata?

Abel

La prenderei solo per il retrogaming upscalato... ma poi penso che non ho tempo per giocare e sono povero (o almeno se dovessi spendere 200€ li spenderei in altro) e la scimmia torna nella gabbia con la coda tra le gambe :(

piervittorio

Sará meglio questa Shield TV Pro o la nuova Amazon Tv Cube 2, come qualitá video?

Allora puoi diventare anche tu Youtuber e/o Influencer

Fabio Locatelli

C'è una micro usb a cui si possono collegare unità esterne

Fabio Pelliciari

certo che cambiar design

Avrebbero potuto osare un po' di più e portare la RAM a 4GB e la memoria ALMENO a 32GB però... Son proprio dei "pell*i", come si dice dalle mie parti.

Convordo.

Il Dolphin gira molto bene (va settato), lo uso per Super Smash Bros Melee e FZero GX, così ho tolto di mezzo il Wii che ormai aveva rotto le scatole in salotto.

E anche il Dreamcast è ben emulato.

Serendipity

daje

Antonino D.

ho la Shield TV PRO 2017 chge adoro questa mi intriga

Andhaka

Ottima anche in emulazione per una caterva di vecchia console/piattaforme.

Cheers

Desmond Hume

ma a quello si più rimediare.

Damiano Gandini

Tubo senza porte usb

Desmond Hume

non ho capito le differenze tra la Pro e quella col form factor di una piadina Kebap

GrantMills

Ma quanti anni ci stanno campando con questo chipset?

Zazzy

Questo tegra è già usato sulla nuova revisione Switch appena uscita

Zazzy

È lo stesso tegra della nuova revisione Switch appena uscita. Nessuna potenza aggiunta...

Zazzy

È lo stesso processore di Switch, praticamente. Probabilmente mandato a frequenze leggermente più alte perché non deve andare in batteria.
E comunque sullo shield giocheresti principalmente a GeForce Now, dove la gpu non serve....

Fabian Mas

Per capire: ma nel gaming è equiparabile a qualche desueta scheda grafica, console?

Bauscia

sto male.

ferragno

lo vojo!!!

Lorenzo

Forse, ma secondo me la potenza in più è troppo poca. Nintendo aspetterà un nuovo soc a 7nm per come la penso io

Forse anche meno RAM. 3GB sulla versione pro. Mentre sulla versione tubo non riportano niente. Comunque le 2 porte USB3 manca nella versione a tubo.

Aster

A ok.

JJ

OT: Ho appena visto sul tubo "Come diventare YOUTUBER e INFLUENCER i MIEI CONSIGLI" e mi si è aperto un mondo!

Secondo la notizia riportata 6 giorni fa da hdblog:
Versione tubo (150€):
- 8GB, espandibili con SD

Versione pro (200€):
- 16GB, espandibili con memory stick

Versione gaming (230€):
- 16GB con controller per giochi

Bruce Wayne

si

Pare di sì :)
149.99 = 149 = 140.

Però, se ci fosse scritto 159.99 ne venderebbero meno?

Frankbel

Chissà se verrà usata come base per la Switch pro.

Frankbel

Quel centesimo in meno fa vendere di più.

Andrea

Benvenuto nel 2000

Aster

differenze?

199 e 149 dollari...Sé...
In realtà 199.99 e 149.99. Era meglio arrontondare a 200 e 150 a questo punto ;)

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30